|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Roma
Messaggi: 1360
|
Consiglio configurazione RAID 1
Salve ragazzi, vorrei mettere in RAID 1 il mio Seagate 7200.7 (ST3200822A) ATA-100 da 200GB con un'altro HD che devo comprare.
Il punto è che non ho più slot ide liberi quindi son costretto a prendere un modello S-ATA. Ho visto il Seagate 200gb Sata-II St3200827as che appartiene alla serie 7200.9...secondo voi avrò problemi nel metterli in RAID 1? Come prestazioni dovrei rimanere su quelle del mio disco attuale (perchè è quello più lento) giusto? Avrò problemi nel settare il RAID 1 fra un disco su canale ide e l'altro sul canale SATA? Fatemi sapere, grazie. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 131
|
Non puoi fare un raid usando controller diversi
Quello che mi viene da suggerire e' di prenderti una scheda PCI con controller IDE e supporto al RAID e migrare disco vecchio e nuovo su quella Ormai si trovano a cifre ridicole Bye A. |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
|
Invece forse è possibile, ma dovresti controllare sul manuale della mobo. Alcune mobo hanno un terzo canale ide gestito dal controller sata, e consentono raid misti, essendo tutti sotto lo stesso controller.
Riguardo le prestazioni, dato che il raid1 non è una configurazione che le esalta, direi che è poco importante il disallineamento, se fosse stato un raid0 avrei sconsigliato molto fermamente. In alternativa se hai la versione Professional del s.o. potresti fare un raid1 software, cioè gestito dal s.o.. Su questo argomento è fatta bene la guida di windows, tasto destro su risorse del pc, gestione, gestione disco. Da qui dentro premi F1 e vedi se trovi qualcosa di interessante. - CRL -
__________________
"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.] |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:50.



















