Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Silent PC e ventole

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-05-2006, 20:08   #1
ry788
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 7
variazione numero di giri dentro la cpu

Ho appena installato un dissipatore cpu della cooler master hyper 48 su una mb asus P4P800S-X. La ventola rimane al numero minimo dei giri (1400) pur con una temperatura della cpu che oscilla tra i 50 e i 60 gradi. Qualcuno sa dirmi come posso aumentare il numero dei giri fino ad arrivare al regime massimo di 3200 giri?
ry788 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2006, 00:26   #2
dany1983
Member
 
L'Avatar di dany1983
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 131
ciao,cambia ventola!!!!
metti una :Thermaltake Smart Case Fan II - 90mm
Dati Tecnici
Dimensione 90x90x25mm
Alimentazione 12 V
Assorbimento 0.07 ~ 0.50 A
Velocità 1300±20% RPM at 20°C ~ 4500±10% RPM at 55°C

Portata Aria 28.79 ~ 92.61 CFM
Rumorosità 25 dBA at 1300RPM ~ 46.5dBA at 4500RPM
Tipo ventola Doppio Cuscinetto a sfera
ovviamente la puoi regolare come vuoi,io la metterei a 3000rpm(poco rumore)
ciao,fammi sapere.
dany1983 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2006, 00:32   #3
rdv_90
Senior Member
 
L'Avatar di rdv_90
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vicenza
Messaggi: 11190
Quote:
Originariamente inviato da ry788
Ho appena installato un dissipatore cpu della cooler master hyper 48 su una mb asus P4P800S-X. La ventola rimane al numero minimo dei giri (1400) pur con una temperatura della cpu che oscilla tra i 50 e i 60 gradi. Qualcuno sa dirmi come posso aumentare il numero dei giri fino ad arrivare al regime massimo di 3200 giri?
dove hai attaccato la ventola? i giri (se l'hai attaccata alla mobo) li puoi controllare da speedfan, non serve cambiare ventola
rdv_90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2006, 12:19   #4
ry788
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 7
Si l'ho attaccata alla mobo, una Asus P4P800SX con connettore a 3 pin. Da Bios non trovo il modo di regolare la velocità o di farlo fare alla mobo in maniera automatica. I giri sono costanti è la temperatura che varia. Con Speedfan non succede nulla. Non riesco a capire, anche perchè quando era montata la ventolina della Intel quella variava di giri ad ogni click di mouse però era troppo rumorosa e non era possibile mantenerla.
Ho letto che con QFAN si puo agire ma non so dove andare a parare...forse devo cambiare versione di Bios?
ry788 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2006, 11:39   #5
solidguitarman
Senior Member
 
L'Avatar di solidguitarman
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Cervaiolo - Montignoso
Messaggi: 2338
Se vuoi tagliare la testa al toro (anche io l'ho fatto perché la mia MB non mi faceva controllare la velocità) prendi un potenziometro singolo, ed economico 8 euro comprese spedizioni, della noiseblocker, che ti mantierne il rilevamento della velocità e ti permette un controllo continuo dal 50 al 100 % della velocità. Effettivamente la temperature è altina... poi ora che arriva l'estate.

Mi raccomando tieni pulito il dissipatore dalla polvere, per me pulirlo mi ha dato 15 gradi in meno ( il mio pollice verde per la manutenzione del pc fino a un mese fa era un po' verde marcio ).

Ciao.
solidguitarman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2006, 12:28   #6
dany1983
Member
 
L'Avatar di dany1983
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 131
io ti consiglio sempre di cambiare ventola.ciao
dany1983 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2006, 20:05   #7
ry788
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 7
ok grazie, quella del potenziometro sembra una buona idea... la provo e poi ti faccio sapere.
ry788 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2006, 21:15   #8
ry788
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 7
ciao, ho usato un potenziometro ed alla fine ho risolto il problema anche se per far aumentare i giri della ventola ho dovuto modificare il cablaggio del connettore. Infatti il quarto filo che rimane escluso sia dalla scheda madre a tre connettori che dal potenziometro, è quello che fa arrivare la ventola a pieni giri. Invertendo il terzo (controllo tachimetrico) con il quarto ho ottenuto quello che volevo: velocità massima regolabile. L' unico handicap è che in questo modo non posso conoscere la velocità di rotazione della ventola...poco male!
grazie per il consiglio, alla prossima, ciao!
ry788 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
DJI Neo a 169€, Flip Combo a 309€ e molt...
Quattro persone arrestate negli USA per ...
Kindle Paperwhite Signature Edition, Col...
Boom di vendite per Kindle e Fire TV Sti...
iPhone 17 Pro, il più desiderato,...
Nuovo record, 849€ per i MacBook Air con...
Wi-Fi 8 secondo Intel: la nuova era del ...
MediaWorld e il caso degli iPad Air vend...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v