|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 7
|
variazione numero di giri dentro la cpu
Ho appena installato un dissipatore cpu della cooler master hyper 48 su una mb asus P4P800S-X. La ventola rimane al numero minimo dei giri (1400) pur con una temperatura della cpu che oscilla tra i 50 e i 60 gradi. Qualcuno sa dirmi come posso aumentare il numero dei giri fino ad arrivare al regime massimo di 3200 giri?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 131
|
ciao,cambia ventola!!!!
![]() metti una :Thermaltake Smart Case Fan II - 90mm Dati Tecnici Dimensione 90x90x25mm Alimentazione 12 V Assorbimento 0.07 ~ 0.50 A Velocità 1300±20% RPM at 20°C ~ 4500±10% RPM at 55°C Portata Aria 28.79 ~ 92.61 CFM Rumorosità 25 dBA at 1300RPM ~ 46.5dBA at 4500RPM Tipo ventola Doppio Cuscinetto a sfera ovviamente la puoi regolare come vuoi,io la metterei a 3000rpm(poco rumore) ciao,fammi sapere. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vicenza
Messaggi: 11190
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 7
|
Si l'ho attaccata alla mobo, una Asus P4P800SX con connettore a 3 pin. Da Bios non trovo il modo di regolare la velocità o di farlo fare alla mobo in maniera automatica. I giri sono costanti è la temperatura che varia. Con Speedfan non succede nulla. Non riesco a capire, anche perchè quando era montata la ventolina della Intel quella variava di giri ad ogni click di mouse però era troppo rumorosa e non era possibile mantenerla.
Ho letto che con QFAN si puo agire ma non so dove andare a parare...forse devo cambiare versione di Bios? |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Cervaiolo - Montignoso
Messaggi: 2338
|
Se vuoi tagliare la testa al toro (anche io l'ho fatto perché la mia MB non mi faceva controllare la velocità) prendi un potenziometro singolo, ed economico 8 euro comprese spedizioni, della noiseblocker, che ti mantierne il rilevamento della velocità e ti permette un controllo continuo dal 50 al 100 % della velocità. Effettivamente la temperature è altina... poi ora che arriva l'estate.
Mi raccomando tieni pulito il dissipatore dalla polvere, per me pulirlo mi ha dato 15 gradi in meno ( ![]() ![]() Ciao. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 131
|
io ti consiglio sempre di cambiare ventola.ciao
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 7
|
ok grazie, quella del potenziometro sembra una buona idea... la provo e poi ti faccio sapere.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 7
|
ciao, ho usato un potenziometro ed alla fine ho risolto il problema anche se per far aumentare i giri della ventola ho dovuto modificare il cablaggio del connettore. Infatti il quarto filo che rimane escluso sia dalla scheda madre a tre connettori che dal potenziometro, è quello che fa arrivare la ventola a pieni giri. Invertendo il terzo (controllo tachimetrico) con il quarto ho ottenuto quello che volevo: velocità massima regolabile. L' unico handicap è che in questo modo non posso conoscere la velocità di rotazione della ventola...poco male!
grazie per il consiglio, alla prossima, ciao! |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:22.