|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Palermo
Messaggi: 37
|
Un filo di confusione
Ciao,
avevo già chiesto ieri quale cavo dovevo comprare per collegare un Router Telit 520 con uno Switch, la risposta che mi è stata data diceva che un cavo Ethernet non incrociato andava bene. Ho dunque comprato uno Switch D-Link 1005D e 2 cavi, uno di 1 metro per collegare il Router allo switch, il secondo di 20 metri per collegare il secondo computer allo switch. La prima delusione l'ho avuta una volta aperto la scatola dello switch, sul sito della D-Link avevo scaricato il manuale in inglese e visto che era presente una porta che, mi è sembrato di capire, evitasse il problema dell'utilizzo dei cavi incrociati. Nello switch da me acquistato questa porta è assente. Per farmi capire meglio ho realizzato lo schema qui sotto che riassume tutte le prove. Cavo A: cavo in dotazione al router Cavo B: cavo Ethernet 1 metro UTP non schermato maschio/maschio (KRAUN) Cavo C: cavo Ethernet 20 metri UTP ![]() Come si vede i 3 cavi funzionano per il collegamento tra PC e Router, mentre il cavo B non funziona per collegare lo switch al router. Oltre alla curiosità di sapere il perkè questo problema è fastidioso in quanto il cavo B è lungo solo 1 metro ed ho problemi ad usarlo tra PC e Switch. grazie |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Palermo
Messaggi: 37
|
Risolto nell'unico modo possibile: il cavo B non si innesta perfettamente nel router, da qui l'ipotesi errata che fosse inadeguato o diverso dagli altri
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:39.




















