Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-01-2006, 22:25   #1
MrEnrich
Senior Member
 
L'Avatar di MrEnrich
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Portsmouth - UK
Messaggi: 5385
[MATLAB] Cerco Esperto per problema

Avrei bisogno di un gentile esperto di Matlab.. visto che io nn ne so una mazza...

è così gentile da contattarmi in pvt?

Grazie
__________________
..1927: vincemmo scegliendo di non essere voi.
MrEnrich è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2006, 08:18   #2
gokan
Senior Member
 
L'Avatar di gokan
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Palermo
Messaggi: 4913
Bhè esperto è una parola grossa, dipende cosa ti interessa, ma se posso risponderti perchè no
Chiedi su questo tread.
__________________
Sun Certified Java Programmer - Sun Certified Web Component Developer - Sun Certified Business Component Developer
gokan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2006, 11:06   #3
MrEnrich
Senior Member
 
L'Avatar di MrEnrich
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Portsmouth - UK
Messaggi: 5385
dunque...è un casino:

Risolvere i seguenti sistemi lineari col metodo di Gauss-Siedel e col metodo di
sovrarilassamento, determinando sperimentalmente un valore del parametro
w(omega) che ne acceleri la convergenza.
Provare con almeno tre valori differenti del parametro w(omega)
Trascrivere la soluzione del sistema ed il numero di iterazioni utilizzate sia
dal metodo di Jacobi che dal metodo di sovrarilassamento con i tre valori di
w(omega) ,al fine di ottenere una precisione relativa di 10^−4 e 10^−6 e con la massima precisione possibile. Annotare il numero di iterazioni utilizzate da ciascun metodo.
Costruire la matrice d’iterazione del metodo di rilassamento, verificando
che l’w(omega) migliore corrisponde a quello che minimizza il raggio spettrale della matrice d’iterazione.
Confrontare il risultato ottenuto dai due codici con quello fornito dal
comando in linea di Matlab.
Qualora uno dei metodi non risultasse convergente, verificare che non e’
soddisfatta la condizione necessaria per la convergenza.
Studiare inoltre il condizionamento dei sistemi lineari. Ricordarsi che ´e
eventualmente possibile utilizzare l’equilibratura per righe del sistema.

la matrice è: A=

(2*0,36) (1) (-57E-3) (0) ((-1+3),56)

(56-1) (6) (0) (0E-4) (-1)

(0) (10) (6,(1*46)) (80,75) (-6E-2)

(5+0) (0) (1-7) (7+6) (-1)

(0) (0,3E-5) (1-7) (9*6+0) (2E-2)


B=

(0)

(0)

(0)

(1)

(6)


ho messo le parentesi per separare i singoli elemente..se il testo nn è chiaro allego un documento
ricordo che nn so un mazza



grazie
__________________
..1927: vincemmo scegliendo di non essere voi.

Ultima modifica di MrEnrich : 20-01-2006 alle 12:24.
MrEnrich è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2006, 12:44   #4
cipi
Senior Member
 
L'Avatar di cipi
 
Iscritto dal: May 2002
Città: udine
Messaggi: 546
Quote:
Originariamente inviato da MrEnrich
dunque...è un casino:

Risolvere i seguenti sistemi lineari col metodo di Gauss-Siedel e col metodo di
sovrarilassamento, determinando sperimentalmente un valore del parametro
w(omega) che ne acceleri la convergenza.
Provare con almeno tre valori differenti del parametro w(omega)
Trascrivere la soluzione del sistema ed il numero di iterazioni utilizzate sia
dal metodo di Jacobi che dal metodo di sovrarilassamento con i tre valori di
w(omega) ,al fine di ottenere una precisione relativa di 10^−4 e 10^−6 e con la massima precisione possibile. Annotare il numero di iterazioni utilizzate da ciascun metodo.
Costruire la matrice d’iterazione del metodo di rilassamento, verificando
che l’w(omega) migliore corrisponde a quello che minimizza il raggio spettrale della matrice d’iterazione.
Confrontare il risultato ottenuto dai due codici con quello fornito dal
comando in linea di Matlab.
Qualora uno dei metodi non risultasse convergente, verificare che non e’
soddisfatta la condizione necessaria per la convergenza.
Studiare inoltre il condizionamento dei sistemi lineari. Ricordarsi che ´e
eventualmente possibile utilizzare l’equilibratura per righe del sistema.

la matrice è: A=

(2*0,36) (1) (-57E-3) (0) ((-1+3),56)

(56-1) (6) (0) (0E-4) (-1)

(0) (10) (6,(1*46)) (80,75) (-6E-2)

(5+0) (0) (1-7) (7+6) (-1)

(0) (0,3E-5) (1-7) (9*6+0) (2E-2)


B=

(0)

(0)

(0)

(1)

(6)


ho messo le parentesi per separare i singoli elemente..se il testo nn è chiaro allego un documento
ricordo che nn so un mazza



grazie

ok... tutto bello e ci ho capito poco... ma che prob. hai con Matlab?
__________________
a chi non piace il vino... dio neghi anche l'acqua!
DELL Latitude E4300, iPhone 6
cipi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2006, 12:49   #5
MrEnrich
Senior Member
 
L'Avatar di MrEnrich
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Portsmouth - UK
Messaggi: 5385
Quote:
Originariamente inviato da cipi
ok... tutto bello e ci ho capito poco... ma che prob. hai con Matlab?
non so proprio dove mettere le mani... praticamente devo risolvere questo esercizio con MatLab, stamparlo e fare a parte una relazione

Scopo Descrizione sintetica dello scopo della routine
• Specifiche d’uso testata della routine
• Descrizione descrizione sintetica della routine e del metodo utilizzato
• Bibliografia eventuali riferimenti bibliografici
• Parametri descrizione dei parametri: nome variabile, tipo, funzione
(in input e/o output)
• Routines ausiliarie descrizione di eventuali routines ausiliarie
• Indicatori di errori eventuali segnalatori di errori o anomalie
• Accuratezza ordine di accuratezza assicurato all’utente
• Complessit computazionale ordine di complessit´a dell’algoritmo utilizzato
• Esempio test, con dati ed risultati

per me..un vero casino!
__________________
..1927: vincemmo scegliendo di non essere voi.
MrEnrich è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2006, 12:52   #6
cipi
Senior Member
 
L'Avatar di cipi
 
Iscritto dal: May 2002
Città: udine
Messaggi: 546
Quote:
Originariamente inviato da MrEnrich
non so proprio dove mettere le mani... praticamente devo risolvere questo esercizio con MatLab, stamparlo e fare a parte una relazione

Scopo Descrizione sintetica dello scopo della routine
• Specifiche d’uso testata della routine
• Descrizione descrizione sintetica della routine e del metodo utilizzato
• Bibliografia eventuali riferimenti bibliografici
• Parametri descrizione dei parametri: nome variabile, tipo, funzione
(in input e/o output)
• Routines ausiliarie descrizione di eventuali routines ausiliarie
• Indicatori di errori eventuali segnalatori di errori o anomalie
• Accuratezza ordine di accuratezza assicurato all’utente
• Complessit computazionale ordine di complessit´a dell’algoritmo utilizzato
• Esempio test, con dati ed risultati

per me..un vero casino!
ma a te serve uno che ti risolva il problema allora... secondo me sarebbe meglio che tu provassi a buttarlo giù e dove incontri difficoltà che non riesci a superare interveniamo noi... così impari ad usare Matlab
__________________
a chi non piace il vino... dio neghi anche l'acqua!
DELL Latitude E4300, iPhone 6
cipi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2006, 12:54   #7
MrEnrich
Senior Member
 
L'Avatar di MrEnrich
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Portsmouth - UK
Messaggi: 5385
Quote:
Originariamente inviato da cipi
ma a te serve uno che ti risolva il problema allora... secondo me sarebbe meglio che tu provassi a buttarlo giù e dove incontri difficoltà che non riesci a superare interveniamo noi... così impari ad usare Matlab
esatto... ma non ho proprio tempo per dedicarmi a MatLab.. ho un casino di studio e lavoro!!
qualche anima pia?
__________________
..1927: vincemmo scegliendo di non essere voi.
MrEnrich è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2006, 12:54   #8
gokan
Senior Member
 
L'Avatar di gokan
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Palermo
Messaggi: 4913
Almeno i metodi li dovresti scrivere anche in pseudo-codice et similia

Inizialmente non si tratta di dover usare Matlab, prima devi inquadrare il problema
__________________
Sun Certified Java Programmer - Sun Certified Web Component Developer - Sun Certified Business Component Developer
gokan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2006, 12:55   #9
cipi
Senior Member
 
L'Avatar di cipi
 
Iscritto dal: May 2002
Città: udine
Messaggi: 546
tra l'altro in rete si trova qualcosa...
Codice:
function x=GaussSiedel(A,b,x,nit,tol);

  n=length(A);
  r=b-A*x;
  conta=1;
  
  while((norm(r,2)>tol)&(conta<nit))
    for i=1:n
      x(i)=(b(i)-sum(A(i,1:i-1)*x(1:i-1))-sum(A(i,i+1:n)*x(i+1:n)))/A(i,i);
    end
    r=b-A*x;
  end;
tratto da http://www.comunidelchianti.it/~max/...ne/node35.html
__________________
a chi non piace il vino... dio neghi anche l'acqua!
DELL Latitude E4300, iPhone 6
cipi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2006, 12:58   #10
MrEnrich
Senior Member
 
L'Avatar di MrEnrich
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Portsmouth - UK
Messaggi: 5385
ok..come inizio niente male

ma la mia matrice dove la metto in questa funzione?
__________________
..1927: vincemmo scegliendo di non essere voi.
MrEnrich è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2006, 12:59   #11
cipi
Senior Member
 
L'Avatar di cipi
 
Iscritto dal: May 2002
Città: udine
Messaggi: 546
Quote:
Originariamente inviato da MrEnrich
esatto... ma non ho proprio tempo per dedicarmi a MatLab.. ho un casino di studio e lavoro!!
qualche anima pia?
dovresti sapere che non è una procedura usuale qui... se si può ti si da una mano... mica puoi pretendere che uno faccia il lavoro per te! Penso che tutti i "forumiani" studino o lavorino...
Forza, un piccolo sforzo... Almeno imposta il problema e butta giù due righe
__________________
a chi non piace il vino... dio neghi anche l'acqua!
DELL Latitude E4300, iPhone 6
cipi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2006, 13:02   #12
MrEnrich
Senior Member
 
L'Avatar di MrEnrich
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Portsmouth - UK
Messaggi: 5385
Quote:
Originariamente inviato da cipi
dovresti sapere che non è una procedura usuale qui... se si può ti si da una mano... mica puoi pretendere che uno faccia il lavoro per te! Penso che tutti i "forumiani" studino o lavorino...
Forza, un piccolo sforzo... Almeno imposta il problema e butta giù due righe
hai ragione..ci provo! cmq meglio usare matlab 6.5 o la 7 ??
__________________
..1927: vincemmo scegliendo di non essere voi.
MrEnrich è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2006, 14:14   #13
cipi
Senior Member
 
L'Avatar di cipi
 
Iscritto dal: May 2002
Città: udine
Messaggi: 546
Quote:
Originariamente inviato da MrEnrich
hai ragione..ci provo! cmq meglio usare matlab 6.5 o la 7 ??
dipende da cosa hai a disposizione... se hai la 7 usa quella! Le differenze, a mio modesto parere, sono minime! Soprattutto per quello che devi fare tu!
Buon lavoro,
__________________
a chi non piace il vino... dio neghi anche l'acqua!
DELL Latitude E4300, iPhone 6
cipi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2006, 18:15   #14
MrEnrich
Senior Member
 
L'Avatar di MrEnrich
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Portsmouth - UK
Messaggi: 5385
ciao.. potete dirmi quella E nella matrice cosa rappresenta?
__________________
..1927: vincemmo scegliendo di non essere voi.
MrEnrich è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2006, 08:36   #15
cipi
Senior Member
 
L'Avatar di cipi
 
Iscritto dal: May 2002
Città: udine
Messaggi: 546
come nelle calcolatici scientifiche E = 10^ quindi
1E1=10
1E2=100
1E0=1
1E-1=0.1

cipi
__________________
a chi non piace il vino... dio neghi anche l'acqua!
DELL Latitude E4300, iPhone 6

Ultima modifica di cipi : 26-01-2006 alle 08:44.
cipi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2006, 13:37   #16
MrEnrich
Senior Member
 
L'Avatar di MrEnrich
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Portsmouth - UK
Messaggi: 5385
Quote:
Originariamente inviato da cipi
come nelle calcolatici scientifiche E = 10^ quindi
1E1=10
1E2=100
1E0=1
1E-1=0.1

cipi
interessante.... quindi -57E-3 quanto farebbe?

è da interpretare come -57 * 10^-3 ???
__________________
..1927: vincemmo scegliendo di non essere voi.
MrEnrich è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2006, 13:43   #17
cipi
Senior Member
 
L'Avatar di cipi
 
Iscritto dal: May 2002
Città: udine
Messaggi: 546
appunto...
__________________
a chi non piace il vino... dio neghi anche l'acqua!
DELL Latitude E4300, iPhone 6
cipi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2006, 14:01   #18
MrEnrich
Senior Member
 
L'Avatar di MrEnrich
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Portsmouth - UK
Messaggi: 5385
-56,99
__________________
..1927: vincemmo scegliendo di non essere voi.
MrEnrich è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2006, 12:11   #19
cipi
Senior Member
 
L'Avatar di cipi
 
Iscritto dal: May 2002
Città: udine
Messaggi: 546
Quote:
Originariamente inviato da MrEnrich
-56,99
io ti rispondo ma spero tu nn mi stia prendendo per il c***... Se sei all'uni, come mi par di aver capito, non puoi non sapere cose che ti insegnano alle medie o al più alle superiori... Se così non fosse, mi scuso anticipatamente! Comunque:
Codice PHP:
57E-3 57*10^-57*0,001 0,057 5,7E-2 
ciao
__________________
a chi non piace il vino... dio neghi anche l'acqua!
DELL Latitude E4300, iPhone 6
cipi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2006, 12:18   #20
MrEnrich
Senior Member
 
L'Avatar di MrEnrich
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Portsmouth - UK
Messaggi: 5385
Quote:
Originariamente inviato da cipi
io ti rispondo ma spero tu nn mi stia prendendo per il c***... Se sei all'uni, come mi par di aver capito, non puoi non sapere cose che ti insegnano alle medie o al più alle superiori... Se così non fosse, mi scuso anticipatamente! Comunque:
Codice PHP:
57E-3 57*10^-57*0,001 0,057 5,7E-2 
ciao
ma quale presa per il culo... ho provato con la calcolatrice scientifica di winzozz.. probabilmente ho sbagliato a fare l'esponente... e mi dava quel risultato... mah...
__________________
..1927: vincemmo scegliendo di non essere voi.
MrEnrich è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Cos'è RSL, il nuovo standard che ...
Nissan Micra EV: da 29.500 a oltre 36.00...
Processo Microsoft-ValueLicensing: cosa ...
L'edizione limitata più ambita da...
Lo sviluppatore di MSI Afterburner svela...
Quando l'AI diventa maestro: così...
Sony WH-1000XM6 già scontate su A...
NVIDIA chiede più velocità...
Windows 11 in soli 2,8 GB: con questo sc...
Panico in casa HYTE: ritirato dal mercat...
OPPO Reno14, debutto tra rooftoop esclus...
3DAIQ, il progetto di Concept Reply e TE...
Il parlamento francese contro TikTok: '&...
Apple Watch SE 2ª gen. Cellular a soli 2...
MotoE sospesa dopo il 2025: fine tempora...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v