Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-11-2010, 00:34   #1
iron84
Senior Member
 
L'Avatar di iron84
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: /media/ValSusa
Messaggi: 3607
Siero del latte e proteine

Ho letto diversi articoli nel web dove si dice che l'assunzione regolare del siero del latte (il liquido che rimane dopo aver trasformato il latte in formaggio), aiuti l'organismo sotto diversi aspetti.
Ma questo siero contiene davvero così tante proteine? Io son vegetariano e bevo già il latte durante la giornata. Sono diverse le proteine del latte a dopo che è stato trasformato in formaggio? Integrerebbe la mancanza di proteine che non mi arrivano dall'assunzione di carne?
__________________
Il mio negozio!
iron84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2010, 00:57   #2
gegeg
Senior Member
 
L'Avatar di gegeg
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Pianeta Terra
Messaggi: 3548
Si, contiene tante belle proteine e di ottimo valore biologico. Se però non ne hai un aumentato fabisogno (sport duri come il sollevamento pesi, convalescenza, impossibilità a mangiare normalmente ecc.) non ne hai bisogno e cmq se mangi regolarmente uova, legumi, latte e derivati, frutta secca ecc, assumi già tutte le proteine di cui hai bisogno. (guarda ad esempio i valori proteici dei fiocchi di latte, sono altissimi).

Le Whey (o siero in polvere) potrebbero servire ad esempio a chi fa attività fisiche pesanti e per vari motivi sono costretti a saltare i pasti.

Sono "integratori" e come appunto dice la parola, servono solo ad integrare e non sostituire i normali pasti

Ultima cosa, il latte contiene lattosio che è un carboidrato, caseine che sono proteine a rilascio prolungato (il corpo ci mette parecchio a digerirle) e le proteine del siero anche se in misura ridotta. Quindi se assumi latte già le mangi
gegeg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2010, 09:56   #3
mixkey
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da iron84 Guarda i messaggi
Ho letto diversi articoli nel web dove si dice che l'assunzione regolare del siero del latte (il liquido che rimane dopo aver trasformato il latte in formaggio), aiuti l'organismo sotto diversi aspetti.
Ma questo siero contiene davvero così tante proteine? Io son vegetariano e bevo già il latte durante la giornata. Sono diverse le proteine del latte a dopo che è stato trasformato in formaggio? Integrerebbe la mancanza di proteine che non mi arrivano dall'assunzione di carne?
Il siero contiene proteine e in particolare albumina. Trattando il siero si ottiene la ricotta che è il risultato della coagulazione di tali proteine.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2010, 10:01   #4
mixkey
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da gegeg Guarda i messaggi
Si, contiene tante belle proteine e di ottimo valore biologico. Se però non ne hai un aumentato fabisogno (sport duri come il sollevamento pesi, convalescenza, impossibilità a mangiare normalmente ecc.) non ne hai bisogno e cmq se mangi regolarmente uova, legumi, latte e derivati, frutta secca ecc, assumi già tutte le proteine di cui hai bisogno. (guarda ad esempio i valori proteici dei fiocchi di latte, sono altissimi).

Le Whey (o siero in polvere) potrebbero servire ad esempio a chi fa attività fisiche pesanti e per vari motivi sono costretti a saltare i pasti.

Sono "integratori" e come appunto dice la parola, servono solo ad integrare e non sostituire i normali pasti

Ultima cosa, il latte contiene lattosio che è un carboidrato, caseine che sono proteine a rilascio prolungato (il corpo ci mette parecchio a digerirle) e le proteine del siero anche se in misura ridotta. Quindi se assumi latte già le mangi
L'albumina del siero è però una proteina nobile a differenza della caseina.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2010, 10:14   #5
iron84
Senior Member
 
L'Avatar di iron84
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: /media/ValSusa
Messaggi: 3607
Io non andrei a comprare gli inegratori. Ho iniziato a farmi il formaggio in casa e quindi stavo appunto pensando di bermi il siero del latte, in modo da non buttarlo via.
L'albumina quindi nel latte non c'è?, E' il risultato dopo la caseificazione?
Tutta questa discussione è iniziata perchè molti vegetariani lo assumono per integrare le proteine che non provengono dalla carne. Poi leggendo in giro ci sono anche i bodybuilder che ne assumono molto, addirittura acquistano gli integratori in polvere.
__________________
Il mio negozio!
iron84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2010, 10:33   #6
mixkey
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da iron84 Guarda i messaggi
Io non andrei a comprare gli inegratori. Ho iniziato a farmi il formaggio in casa e quindi stavo appunto pensando di bermi il siero del latte, in modo da non buttarlo via.
L'albumina quindi nel latte non c'è?, E' il risultato dopo la caseificazione?
Tutta questa discussione è iniziata perchè molti vegetariani lo assumono per integrare le proteine che non provengono dalla carne. Poi leggendo in giro ci sono anche i bodybuilder che ne assumono molto, addirittura acquistano gli integratori in polvere.
Nel latte c'è ma mescolata con grassi e altro, integrando con il latte si assumerebbero troppi grassi e comunque troppe calorie. Durante la caseificazione il siero si separa ed è ricchissimo di albumina (come la chiara d'uovo).
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2010, 23:07   #7
gegeg
Senior Member
 
L'Avatar di gegeg
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Pianeta Terra
Messaggi: 3548
Bere il siero ? secondo me ha un saporaccio ..... che dirti, comprale, provale, anche per levarti lo sfizio, ce ne sono alcune buonissime e di ottima qualità (diffida da quelle con prezzi bassissimi), ma che non diventi una cosa fissa però ok ?
Ricorda che è un integratore non puoi sostituirla al cibo "normale".
E' come prendere sempre il supradin (vitamine), va bene ogni tanto ma è preferibile assumere le vitamine dalla frutta, verdura ecc.
gegeg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
SK hynix installa il primo sistema High ...
Una e-bike pazzesca, ma con prezzo per p...
Rinnovamento a Milano: Lenovo riapre il ...
Getac svela il primo tablet rugged Copil...
Cybersecurity nel manifatturiero: basta ...
Una distro Linux per creare una console ...
Amazon Warehouse 'segreto': il 20% di sc...
Chrome è salvo, nessun obbligo di...
Apple ha realizzato un nuovo assistente ...
ChatGPT, OpenAI corre ai ripari: nuove p...
Fuga di cervelli da Apple: pioggia di mi...
OpenAI acquisisce Statsig per 1,1 miliar...
Crypto fuori controllo: l'Ucraina rischi...
Anthropic chiude un round da 13 miliardi...
Cloudflare blocca un DDoS record: picco ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v