|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 125
|
Serial port 9pin
Ciao...devo cercare di gestire una porta seriale in assembly? Secondo voi come posso fare?
__________________
![]() Bello il mondo dei programmatori!!!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Sistema operativo ?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 125
|
windows xp
__________________
![]() Bello il mondo dei programmatori!!!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Su XP devi usare le API di Windows da assembly...
In alternativa hai la possibilità di usare un driver che permette l'accesso diretto all'hardware (quindi con le istruzioni IN/OUT), come giveio (che viene usato ad esempio da programmi come rmclock o altri programmi free che monitorano l'hardware)... |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: 127.0.0.1
Messaggi: 1632
|
Sai suggerirmi un driver free (come giveio) che mi permetta di usare i vecchi
comandi peek/poke per leggere l'indirizzo di base address di una com/lpt? |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
giveio non ti va bene ?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: 127.0.0.1
Messaggi: 1632
|
Quote:
![]() Oltre a poter usare comandi per "real-time direct access to PC I/O ports" (tipo inp,outp) con giveio è anche possibile usare comandi per "real-time direct access to memory mapped I/O" tipo peek e poke? Hai un esempio da indicarmi di un chiamante per giveio che utilizzi questi ultimi due comandi (peek/poke) ? Grazie ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Sinceramente non conosco quei comandi, ma con giveio puoi fare qualsiasi cosa che potevi fare prima da DOS visto che ti permettere di usare le istruzioni IN e OUT dell'assembly verso qulsiasi dispositibo hardware...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: 127.0.0.1
Messaggi: 1632
|
In poche parole (dato che forse non mi sono spiegato in modo chiaro
![]() necessità di leggere ciò che c'è a certi indirizzi in memoria (segmento: spiazzamento) : ovviamente sotto 9x non ci sono problemi, sotto nt si (dato che non si possono fare accessi diretti alla memoria se non con mini-driver) |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Cioè vuoi fare un accesso a segmento:offset con un programma Win32 ? Non puoi...nemmeno in Win9x...
Oppure vuoi fare un programma 16 bit ? giveio rimuove tutte le limitazione di WinXP rispetto a Win9x per l'accesso all'hardware, quindi qualsiasi cosa facevi con un programma Win32 su Win9x allora la puoi fare con un programma Win32 su WinXP... Se vuoi fare un programma per DOS allora il discorso cambia...ed ovviamente giveio te lo scordi... |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: 127.0.0.1
Messaggi: 1632
|
mmh..vorrei capire come modificare (o usare) giveio per farlo diventare
così : quel driver usa la READ_REGISTER_UCHAR che non riesco ad implementare in giveio (e poi si appoggia ad una dll ad hoc che esporta una funzione col nome poke che chiama la ioctl read_register_uchar del minidriver) abbiate pazienza ![]() ![]() Ultima modifica di dvbman : 22-03-2006 alle 22:09. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:57.