|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Bannato
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10991
|
INFO PASSAGGIO DA LIBERO--> TELECOM--> FASTWEB ULL
Ciao a tutti,
finalmente dopo 2 anni di continui e vergognosi disservizi mi sono tolto quasi del tutto dai maroni Infostrada che mi ha dato solo problemi a non finire. Non rammento il numero di telefonate, fax, raccomandate di a/r senza che questi signori facessero mai qualcosa o si degnassero di alzare il telefono e di contattarmi nonostante lo richiedessi tutte le volte. Solo con la lettera dell'avvocato inviata oltre un mese e mezzo fa sono riuscito a smuovere qualcosa. Chiaramente ho chiesto il recesso dei contratti voce e Adsl e l'eliminazione della portante. Da qualche giorno mi è stata tolta la preselezione automatica per il voce ma ancora ho la portante dell'Adsl e navigo nonostante il contratto Libero Adsl Flat non esista di fatto più... Vorrei passare a Fastweb con la portabilità del numero e distaccarmi per sempre da Telecom Italia visto che Infostrada non è mai stata in grado di offrirmi questo servizio nonostante me lo facesse pagare nell'offerta "Solo Infostrada" (anche se tale offerta l'avevo scelta principalmente per fare telefonate urbane ed interurbane illimitate dietro il versamento di un fisso mensile). 1) Posso già farlo o devo per forza aspettare X giorni che mi venga tolta la portante Adsl dai tecnici Telecom? Il poter compilare online il nuovo contratto per il voce e l'adsl mi permetterebbe di diminuire i giorni in cui resterò scoperto dal servizio... Se faccio online il contratto presumo che Fastweb mi debba mandare a casa il cartaceo da firmare... Stavo guardando il loro documento per la Number Portability: http://www.fastweb.it/DATA/PDF/PDFfa...ability_fw.pdf Leggo nella terza riga del punto 3 del documento: "A tal fine dà mandato a Fastweb S.P.A. affinchè essa provveda ad inoltrare a Telecom Italia l'ordine di lavorazione e, in caso di offerta Adsl, la manifestazione di volontà di recesso oggetto della presente richiesta, secondo le forme di legge, ed a compiere ogni altra operazione necessaria per la prestazione del servizio di SPP". Ha a che fare con il fatto che uno possa avere la portante e non debba aspettare che gli venga tolta per stipulare il contratto? La mia domanda è legittima perchè l'avvocato mi ha riferito di un caso in cui una sua assistita aveva dovuto subire disagi per via della portante Adsl non soppressa da Telecom mentre Infostrada di fatto aveva effettuato il passaggio all'ULL. Tale signora si è trovata impossibilitata a fare telefonate perchè la linea risultava in qualche modo disturbata (suoni in alta frequenza) e dopo 6 mesi ha risolto con l'intervento del tecnico Telecom e la soppressione della portante (il modem Adsl gliela segnalava ancora nel periodo del disturbo). Non so poi come sia potuto succedere... in teoria le centrali Telecom ed Infostrada non dovrebbero essere del tutto diverse?? 2) In questo documento devo firmare anche il punto 1 "Linea non attiva" per mantenere il mio numero di telefono e non pagare più il canone a Telecom? 3) Il distacco è sempre possibile o è come con Infostrada dove nonostante ci siano le loro centrali spesso mancano gli slot liberi? Non posso rischiare di trovarmi a pagare il canone a Telecom + altri € 38 bimestrali a Fastweb!! Ho provato a telefonare a Fastweb per la domanda 2) ma un loro addetto non era in grado di darmi una risposta. 4) Ho letto che Fastweb dopo aver perfezionato il contratto invia X giorni dopo a casa un tecnico per installare un HAG: http://www.fastweb.it/DATA/PDF/guida_attivazione.pdf Io ho già uno Splitter che i tecnici Telecom mi avevano messo... non va bene? A me non frega niente la loro TV... Anche se presumo che questo HAG siano un loro splitter che supporta la velocità della fibra ottica (qua a Como comunque non c'è ancora la fibra). Grazie mille a chi mi darà una mano perchè sa o ci è passato |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Bannato
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Roma
Messaggi: 4302
|
allora io ho fastweb da quando esiste
1)per eventuali problemi ti consiglio di aspettare il distacco della portante ed il ritorno effettivo sotto telecom 2)fastweb ovviamente FULL è indipendente da telecom, sopratutto in fibra se sei un fortunato cablato nel palazzo in fibra la cosa è velocissima altrimenti ti rimane ADSL che di solito viene attivata in 5/7gg avere il tombino davanti casa non vuol dire nulla, fastweb ha bloccato tutti i lavoro in fibra in abitazioni già esistenti fino al 2007/2008 in caso di palazzo nuovo effettuano allacci in fibra (Roma Parco Leonardo - Ponte Galeria per il passaggio del numero "Number Portability" ci vogliono 7-15 gg ma ho pareri discordanti, dipende tutto da telecom bye |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: pistoia
Messaggi: 614
|
- In quel documento io ho firmato solo il punto 3 per avere la number portability
- Il distacco è possibile, a volte però telecom con varie scuse prolunga un pò i tempi di attivazione, ma finchè non sei completamente attivo su fastweb non paghi il loro canone - Lo splitter telecom non va bene, l'hag è essenziale per usufruire di tutti i servizi FW, non solo per la tv. Per la fibra non ci sperare molto, FW per il momento ha sospeso le nuove cablature e non penso abbia intenzione di riprendere. Dalla mia richiesta di attivazione dei servizi fastweb all'effettivo distacco da telecom ci sono voluti circa 12/13 giorni. In quel periodo comunque ho continuato ad utilizzare telecom sia per la fonia che per l'adsl. Il periodo di "scopertura" e durato solo un paio d'ore. |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Bannato
Iscritto dal: Jan 2003
Città: MI
Messaggi: 2615
|
Ho ADSL 6 mega in casa e fibra in studio
In casa avevo Telecom come operatore di fonia fissa e ADSL (Alice flat 4 mb, 3 anni e mezzo) La portabilità la fa tutta fastweb nel senso che se ne fa carico l'azienda,ma solo per la fonia Le parti (Telecom e Fatsweb nel tuo caso) si mettono d'accordo e tu rimarrari senza linea telefonica neanche un giorno L'ADSL devi disdirla tu,Fasweb non la disdice per te Il giorno che navighi su Fastweb sei fisicamente staccato da Telecom,quindi un fax dove scrivi che vuoi la cessazione immediata del servizio basta e avanza I tempi vanno dai 7-15 giorni per la portabilità L'HAG è fondamentale,non puoi farne a meno e lo metti dove vuoi (non vicino alla tele) I tecnici sono di ditte esterne anche se hanno le pettorine Fasweb,ciò non significa che sono incompetenti,anzi Telecom ti invierà una ultima bolletta,il conguaglio con eventuali more su bollette pagate in ritardo Riepilogando:la fonia ci pensano loro a staccarla e a fare la portabilità L'Adsl con Telecom devi disidirla tu |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 83
|
Tetsuya1977 sei sicuro che devono essere gli utenti a chiedere a telecom di staccare l'adsl?Perchè io quando ho fatto il contratto fastweb a fine febbraio, mi hanno detto che pensavano a tutto loro.
|
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Jan 2003
Città: MI
Messaggi: 2615
|
Quote:
Salvo poi dover disdire io e fare un casino con gli operatori FASTWEB (per altro gentilissimi) ed arrivare ad un accordo... Chi vi fa firmare il contratto è quasi sempre di un'agenzia esterna che il più delle volte stipula contratti anche per Libero,Tiscali e tutti gli altri A me aveva detto anche che era a 8 mega Mi aveva detto che avevo 400 mb di spazio web Al che l'ho fanculizzato Ma su Telecom e disdetta ADSL mi ha uccellato Poi mi son rifatto
|
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Bannato
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10991
|
Ragazzi,
grazie per la mano Io ho disdetto Libero e infatti risulta che non sono più loro cliente. Il fatto è che ho ancora la portante e tra X giorni gli addetti Telecom mi toglieranno la portante. Rispondete per favore alle domande 1) Devo per forza attendere che venga tolta la portante? 2) Ah, il punto 1 e 2 dunque non li devo firmare per avere il distacco da Telecom e mantenere il numero? http://www.fastweb.it/DATA/PDF/PDFfa...ability_fw.pdf A cosa servono dunque? 3) Cosa devo fare poi: a) Compilare online il contratto; b) Attendere che mi contattino per telefono e poi mi mandino il cartaceo da firmare c) Spedire insieme al cartaceo anche la delibera per la Number Portability? Ultima modifica di Ricky78 : 21-03-2006 alle 12:06. |
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 83
|
Quote:
Al punto 1 però ti consiglierei di aspettare che ti venga tolta effettivamente la portante. Per il punto 3, devi fare la richiesta online, poi dall'email ti stampi e firmi i documenti che ti avranno inviato (tra cui ci sarà anche quello per la number portability). |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:03.



















