|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze / La Spezia
Messaggi: 324
|
Foto Carnevale "Patriota"
Ho una curiosità e prenderò come esempio la bella foto di Carnevale di Patriota.
Sto un pò girando "per strade" per trovare qualche scatto carino per il contest "sguardi" e mi sono chiesto più volte (conosco un pò la legge ma cercavo vostri consigli): Fotografie fatte a soggetti senza che diano il consenso, soprattutto se minorenni (se questo è il caso della foto di Patriota), sono accettate in questo forum e quindi nel contest, oppure, dato che c'è l'ipotesi di 1/1000000 che questi la scoprano e si "adirino" danno esito a qualche sorta di limitazione? E poi, effettivamente, come si comporta la legge in questi casi, è chiara o no? Presumibilmente il rischio è solo di chi la esegue e quindi non interessa a nessuno sul forum, ma volevo essere solo rassicurato ![]() Ciao
__________________
Nikon D50kit + sigma 70-300 DG APO Macro + Nikon 50mm f1,8 + Lowepro Rezo 190 AW +Slik U8000 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
|
Ciao Matadero
per la foto il responsabile è sempre il fotografo , di fatto è lui quello che permette di pubbicare i propri scatti (a meno che non si tratti di un furto di materiale fotografico , alquanto improbabile pero' ![]() Prima di decidere di inviare questa foto mi sono letto un po' di thread riguardo il garante della privacy , sopratutto perchè a volta capita che ci sia in ballo un minore e questo potrebbe comportare qualche problema in piu'. Normalmente per strada si possono immortalare tutti (parlo di gente comune per da quanto ho letto le star puoi fotografarle quando ti pare e in qualsiasi occasione , lesiva o meno della dignità della persona), fatto salvo che la fotografia non leda la dignità del rappresentato che in tal caso potrebbe in teoria avanzare una richiesta di danni (se fai la foto ad una ragazza mentre il vento le alza la gonnella e lei sia in qualche modo riconoscibile forse è meglio pensare di non pubblicarla). I bambini sarebbe meglio non pubblicarli a meno che non stiano partecipando ad una manifestazione pubblica (come in questo caso) in quel caso (fatto salvo il principio di non ledere la dignità dell' interessato) non ci sono problemi , certo che sarebbe sempre meglio , a propria tutela , avere per assurdo una liberatoria scritta. C'è anche da dire pero' che normalmente le richieste da parte dei genitori sono di tipo economico per lo sfruttamento dell' immagine , se il contest (o l'uso dello scatto) non porta a profitti anche di una certa entita' (uso pubblicitario ad esempio) difficilmente ,da quanto ho letto , un giudice puo' obbligare a ricompensare la famiglia del fotografato. Ad ogni modo credo che ragionevolmente parlando in casi del genere l' unica richiesta che potrebbe vedersi presentare sarebbe un ingrandimento ... ![]() Mio parere personale è che giustamente la dignità delle persone deve venire preservata , ma alla fine chi è in un posto pubblico è esposto al pubblico , con l' avvento dei videofonini immagino che la quantita' di "scatti street" (per la qualità che hanno è una parola un po' grossa ![]() Ad ogni modo ho dei link in ufficio trovati in un altro forum di fotografia in cui un utente (avvocato) spiega in dettaglio quello che ho cercato di riassumere prima ![]() ![]() Ciauz Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 5943
|
occhio a non cadere nello sbaglio di reputare la fotografia un'arte e di usare questo pretesto per poter "rubare" le immagini delle persone. è vero che chi cammina per strada per strada può in teoria essere fotografato ma il contesto della sua immagine non deve prevalere sul contesto generale. per essere più chiari puoi fotografare una piazza ed immortalare le persone che in quel momento vi si trovano, quello che non puoi fare è effettuare un primo piano non autorizzato ad una ragazza tanto per dire, se lo fai, a prescindere dall'uso del fotogramma, lei può pretendere il cancellamento dell'immagine. questo vale sempre.
__________________
https://www.fotografodigitale.org/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
|
Ho riletto il regolamento ma non menziona l'impossibilità di linkare altri forum , qualora questo creasse problemi non mi offendo se freeman vorra' editare l' intero messaggio, senza bannarmi prima
![]() ![]() QUI un utente di un altro forum avvocato ed appassionato di fotografia fa un' analisi molto interessante di quanto ha chiesto matadero... I passi salienti: "Così, l'art. 97 l.cit. precisa che non occorre il consenso ove la riproduzzione dell'immagine è giustificata dalla notorietà (come giustamente già detto)....ma anche da scopi didattici e culturali o quando la riproduzione è collegata a fatti e cerimonie pubbliche o svolti in pubblico. In ogni caso, è sempre fatto salvo il diritto al decoro e all'onore della persona; dunque il ritratto non potrà essere lesivo in questo senso. " Credo che nel caso del contest carnevale essendo per scopo didattico (non certo a scopo di lucro visto che non si vince una mazza ma serve ad imparare capire ,criticare ed essere costruttivamente criticati) e culturale (fotografia come espressione, testimonianza di un evento ecc..) inoltre svolta durante una manifestazione pubblica e certamente non lesiva della persona. Inoltre il problema privacy credo che valga solo per la pubblicazione perchè (sempre badando a non ledere la dignita' della persona) se fai uno scatto ad una bella ragazza in pubblico e non lo pubblichi su internet/riviste o chissacos'altro non credo che assolutamente possa chiederne la cancellazione, il rischio piu' grande lo corri mentre scatti ..magari ti prende a calci ![]() ![]() ![]() Poi oltre a qualche anno di diritto studiato a scuola quando la privacy non esisteva ancora non ho , quindi non posso che riportare quanto trovato in rete cercando di interpretarlo nel modo piu' corretto ![]() Ciauz Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams. Ultima modifica di (IH)Patriota : 20-03-2006 alle 18:24. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:08.