|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 799
|
Freeware audio editor
Ho delle tracce audio che devo pulire da rumori (brusio) e alzare il volume in generale.
Sapete indicarmi un soft free o devo orientarmi verso uno commerciale??? Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Non sono esperto però posso dirti che per la regolazione del volume va bene Gaim (freeware).
Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Ancona
Messaggi: 295
|
Qualcosa come Audacity? Non so, magari ho detto una gran cazzata, ma non ci capisco niente di ste cose
![]()
__________________
-----BEGIN GEEK CODE BLOCK----- Version: 3.1 GU d-(+) s:++>: a--- C++(+++)>+ UL P? L++>+++ E-(---) W++ N(+) o? k?> w O? M? V? PS++(+++) PE-(--) Y(+) PGP t- 5? X- R* tv+(++) b+(+++)>$ DI+ D+ G e h!>++ r- y? ------END GEEK CODE BLOCK------ |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 32712
|
Spostato in schede audio.
__________________
| Front & Rear: Arbour 5.02 | Center: Arbour C.4 | Sub: Arbour S.10 | Ampli: Onkyo TX-SR607 | Video: Panasonic TX-L47DT50 | Recorder: TS-6600HD |
Sorgente Video: Raspberry PI & Openelec + QNAP TS-869L WD Red 4x4TB | Musica Liquida: Squeezebox Touch | Remote Control: Harmony One | |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: più Africa che Italia
Messaggi: 2060
|
X Pagostino
Per quello che devi fare Audacity va benissimo. E' un software di editing audio di base, facile da usare e con un'interfaccia abbastanza intuitiva. Inoltre è gratuito ed è pure in italiano. Leggi le FAQ e scarica la documentazione presente sul sito che è utile ad imparare tutte le principali funzioni del programma. Dopo aver importato il file audio nel programma ed aver selezionato la parte che vuoi modificare, per amplificare il volume e rimuovere il rumore di fondo devi solo applicare gli appositi filtri ("amplifica" e "rimozione rumore") che sono abbastanza facili da usare. La rimozione del rumore di fondo si applica in due step: bisogna prima campionare il "rumore" (in un punto, tipo l'inizio o la fine, dove si sente solo quello) e poi applicare realmente il filtro (che viene calibrato automaticamente in funzione del campionamento effettuato).
__________________
...Anima mia, ricordi la cosa che vedemmo quella magnifica dolce mattina d'estate alla svolta di un sentiero,
una carogna infame adagiata su un giaciglio di sassi con le gambe all'aria come una donna impudica bruciando e sudando i suoi veleni...(Baudelaire) |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:54.