|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 452
|
Alimentare un HD SATA
Stavolta ho fatto i conti senza l'oste! Ho acquistato due HD SEAGATE - BARRACUDA 7200.9 300GB SATA-II modello ST3300622AS pensando di poterli facilmente installare sulla mia scheda madre ASUS A7N8X-Deluxe in sostituzione dell'attuale drive da 80GB, anch'esso connesso all'interfaccia SATA. Purtroppo i nuovi HD non hanno il connettore di alimentazione tradizionale, ma bensì sfruttano esclusivamente i nuovi connettori a 15 pin come quello visibile in questa foto.
Visto che il disco che ho utilizzato fin'ora ha entrambe le conessioni di alimentazioni, (sia quella di tipo vecchio che quella SATA), ho erroneamente pensato che questo fosse uno standard ed ho ordinato i dischi senza pensare minimamente a quest'aspetto. La MB Asus non ha un uscita di alimentazione di questo tipo, ma soltanto i cavi che trasportano i dati. Qualcuno sa se esistono dei riduttori da poter connettere alle spine del trasformatore oppure sa consigliarmi qualsiasi altro metodo di conessione? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
Magari parlavi di cavi dell'alimentatore e non certo della scheda madre...
![]() Comunque esistono in commercio adattatori dal classico molex a 4 pin ai dispositivi SATA Lo trovi in quasi tutti i negozi di materiali informatici e anche nei centri commerciali di solito |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:58.