|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portatili/16708.html
Nec ha presentato un notebook che pesa meno di un chilogramo e promette fino a 7 ore di autonomia delle batterie, il display ha una digonale da 12,1"...purtroppo c'è un "ma": venduto solo in Giappone Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 1072
|
NEC vendeva i propri monitor CRT spacciandoli per 19" quando corrispondevano a poco più di 17". Qualità indiscussa, sia chiaro. Ma se dichiara 12" qui...
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Trento
Messaggi: 308
|
7 ore? O_O
Se è vero è il mio prox portatile! |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Milano
Messaggi: 4121
|
Ma scusate per migliorare l'autonomia dei notebook attuali dovrebbe già essere una ottima soluzione l'adozione di display con retroilluminazione a LED. Si parla di incrementi della durata di autonomia dell'ordine del 40%. Non male. Come mai ancora non si danno da fare per produrre in maniera massiccia notebook con questa caratteristica? Così facendo i produttori non sarebbero costretti ad optare per portatili "castrati" dal punto di vista prestazionale. Sempre che l'informazione che ho letto non sia sbagliata.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 672
|
Quindi questo portatile è nella stessa fascia di origami...come portabilità siamo circa sugli stessi livelli, come autonomia idem, solo che questo è un computer a tutti gli effetti con i pro del caso (vedi tastiera e connettività con le varie periferiche).
Se in futuro mi dovrò porre la questione origami o questo...bè, non avrei problemi a scegliere. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Roma
Messaggi: 1554
|
Molto interessante, sicuramente molto più appetibile di origami.
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: ROMA CAPUT MUNDI
Messaggi: 644
|
entrambi spariscono al cospetto del Sony Vaio TX2...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 2097
|
come ricorda giocas, c'è già un sony che lo batte; il punto è che secondo me invece è molto più appetibile origami per un semplice motivo: il costo. tra 3000 euro per un laptop di questo tipo o 600 per un pc di fascia origami, beh, vi devo davvero dire cosa sceglierei? =)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 1439
|
preferisco il vaio sz... prestazioni da desktop e 6ore di autonomia, in 1,6 kg e 13,3". Poi soprattutto è comprabile a differenza di questo
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Roma
Messaggi: 1554
|
Quote:
3000€ sono decisamente esagerati. Non credo costi così tanto.
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 128
|
E il prezzo?
Quote:
Se uno ha denaro da buttare allora non c'è problema ma se hai un budget di spesa medio non so quanto puoi rimanerci dentro con macchine come questa.
__________________
ZBrando Olivetti M240, 640KB RAM, 40MB HD, Floppy 3,5 e 5,25 hd, SVGA Tseng Labs, Monitor 14" ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 128
|
Credici...
Quote:
I Toshiba Portegè partono da circa 2500 euro ma con 4,5 ore di autonomia.
__________________
ZBrando Olivetti M240, 640KB RAM, 40MB HD, Floppy 3,5 e 5,25 hd, SVGA Tseng Labs, Monitor 14" ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 128
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
ZBrando Olivetti M240, 640KB RAM, 40MB HD, Floppy 3,5 e 5,25 hd, SVGA Tseng Labs, Monitor 14" ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1726
|
questi sì che son dei veri portatili.
__________________
Se buttassimo in un cestino tutto ciò che in Italia non funziona cosa rimarrebbe? Il cestino. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 8
|
Io ho il Vaio TX per lavoro ed è uno spettacolo solo che come si diceva il costo è proibitivo! 2600 euro senza IVA....
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2355
|
Il Panasonic CF-R4 con schermo da 10" e CPU Pentium M 753
a 1.2Ghz come quella del NEC dichiara 9 ore di autonomia. 990 grammi. Il modello CF-T4 con schermo da 12.1" dichiara 12ore e il CF-W4 7.5 ore. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Terni
Messaggi: 182
|
Preferisco di gran lunga l' ultraportatile LG Xnote XT da 12,1" riportato in una news del 4 Marzo equipaggiato con una CPU Pentium M ULV 773 dalla frequenza operativa di 1,3GHz e il comparto video gestito da una GPU GeForce Go 7300 da 64MB.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Bannato
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
|
Soul_to_Soul,
prima di fare commenti del genere, e' meglio che tu usi un po' di tempo per informarti sulla tecnica e tecnologia, sprecheresti meglio il tuo tempo: tutti i CTR che dichiarano 19" sono da poco piu' di 17", quanto i 17" sono poco piu' che da 15.5"; questo perche' viene considerato il cinescopio, non l'area visibile... e' sempre stato cosi'. Ti sei mai chiesto perche' un monitor ha una cornice cosi' spessa rispetto ad un televisore? per ottenere un'area visibile quasi piatta (flatron, trinitron e via dicendo) si ricorre al piccolo strataggemma di coprire i bordi bombati dei cinescopi con la cornice, in modo tale da prendere solo la parte centrale, piu' piana. e' una tecnica costruttiva che e' usata da sempre da tutti, ad eccezione pero' proprio su alcuni NEC (ma guarda tu, proprio quella che hai citato tu!), degli hitachi (cinescopi di cui sono dotati alcuni NEC (!) e i MAG americani) e dei mitsubishi, che dichiarano invece l'area visibile (stanamente tutte jap, credo); anni fa' un mitsubishi 21" usciva con un'area visibile da 21.3", arrotondata per difetto a 21", e con cinescopio da 23" reali. Logicamente in un LCD non c'e' differenza tra' area visibile e superficie dello schermo (1:1), e di solito alcuni indicano anche i decimi (12.2", 14.1" ) altri arrotondano al numero intero. percio' questo e' sicuramente un 12", anche perche' su un sub-notebook (categoria in cui questo modello rientra pienamente), contano proprio questi requisiti: peso, ingombro (c'e' chi li vuole da 8, chi da 12), autonomia (perche' ci si fa' un giocattolo del genere, non lo usa certo per navigare nel tempo libero, ma per lavoro "mobile", e quindi 4 ore sono il minimo), e dotazione di alcuni accessori normali su altri notebook, come un drive cd (molte volte assente per questioni di peso o ingombro), o il supporto di una pratica dockstation, un alimentatore piccolo e universale, ecc.. a seconda delle esigenze del caso. proprio per le esigenze del caso queste macchine sono preziosissime per che le cerca e acquista, e pressoche inutili per gli alti, e proprio perche' coprono una nicchia piccolissima del mercato hanno tirature bassisime, ed il costo industriale sale. ai primodri dell'era dei notebook, era tanto avere un 10"... come il mio vecchio olivetti P75; ho un vecchio epson portable PC con un LCD 6" mono da 20 linee di caratteri (z80), ed uno con cinescopio (valigione da 10KG) da 5" (286)... sai, questi "avanzi" mi sono sempre piaciuti! Ultima modifica di lucusta : 15-03-2006 alle 00:18. |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 233
|
peccato che questi notebook poi da noi non si vedano mai..
ci sono anche gli averatec, secondo me molto buoni, belli e costano pochissimo, ho avuto modo di vederne uno da 10 pollici ovviamente poco piu' pesante di un kilo, e ovviamente ripeto un altra cosa rispetto al vaio per intenderci, ma costo meno di 1000 euro... ovviamente non qui ma da amico americano. allo stesso modo dei gateway, economici ma di certo non delle schifezze. mah... |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 1409
|
Il processore mi sembra un po' scarsetto....
![]() Utile però che abbia un lettore biometrico. ![]()
__________________
Intel Conroe E6600 - Asus P5B Deluxe - Corsair 2 Gb DDR2 667 Mhz - Nvidia 7900 GS 256 Mb - 2x Seagate Sata 320 Gb RAID 1 - NEC DVD 3520 - Mouse Logitech G7 + SteelPad 5L - Thermaltake Armor Junior - Ali Corsair 520 W - Fujifilm F30 |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:32.