|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 2950
|
Reazione chimica
secondo voi cosa ottengo da questa reazione chimica??
potreste spiegare anche il perchè? ![]()
__________________
ASRock 939Dual-Sata2 (305mhz ![]() ![]() ![]() Ultima modifica di Print : 21-03-2006 alle 19:28. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Messina
Messaggi: 728
|
Se non mi sbaglio dovrebbe completarsi la dissociazione dell' acido. Quello infatti è acido carbonico (H2NO3) che si è dissociato solo parzialmente in acqua. (Si è staccato un solo H anzichè entrambi).
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 2950
|
Quote:
__________________
ASRock 939Dual-Sata2 (305mhz ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento, Pisa... ultimamente il mio studio...
Messaggi: 4389
|
No!
In realtà controllando i valori delle costanti di dissociazione acida dell'acido carbonico (che comunque è H2CO3!) si vede che il bicarbonato, in acqua, dà idrolisi debolmente basica: H2CO3 → HCO3- + H+ (pKd = 6.35) HCO3- → CO32- + H+ (pKd = 10.33) Quindi l'equilibrio HCO3- + H2O ---> H2CO3 + OH- è dominante sull'equlibrio HCO3- + H20 ---> H3O+ + CO3-- Il pH della soluzione si può trovare, con buona approssimazione, con la formula OH- U sqrt(Kw/Ka1*C) dove Kw è la costante di dissociazione dell'acqua, Ka1 la prima costante acida e C è la concentrazione di bicarbonato (spero di non aver scritto una cazzata :P )
__________________
"Expedit esse deos, et, ut expedit, esse putemus" (Ovidio) Il mio "TESSORO": SuperMicro 733TQ, SuperMicro X8DAI I5520, 2x Xeon Quad E5620 Westmere, 12x Kingston 4GB DDR3 1333MHz, 4x WD 1Tb 32MB 7.2krpm ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 2950
|
Quote:
tnx
__________________
ASRock 939Dual-Sata2 (305mhz ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
|
Quote:
argh ma queste cose le ho fatte l'anno scorso ![]() me le sono già dimenticate ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Messina
Messaggi: 728
|
Da quanto ha detto Xenom praticamente lo ione bicarbonato ( HCO3- ) messo in acqua tende a raggiungere un punto di equilibrio in cui si forma nuovamente acido carbonico ( H2CO3 ). L' idrogeno che serve viene strappato alle molecole d'acqua formando così ioni OH- (Quindi aumenta la basicità della soluzione).
Spero di non aver detto idiozie ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Rende - CS
Messaggi: 579
|
Se vi può servire, tratto dagli appunti della prof di equilibri in soluzione... (spero che l'esame mi sia andato bene!!)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
|
Quote:
HCO3- + H2O --> CO2*H2O + OH- CO2*H2O? anidrite carbonica idratata? che roba è? ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Pavia.. a volte Milano o Como...talora Buccinasco! Firenze fino al 15/7
Messaggi: 2143
|
Quote:
![]() è una delle reazioni che determinano il pH dell'acqua a contatto con l'aria, ma anche del pH del sangue (insieme allo ione fosfato). dalla reazione che hai scritto tu otterresti acido carbonico H2CO3. però in realtà è mooooooooolto spostata a sinistra. in realtà HCO3- normalmente va moooolto verso H2O + CO2, ossia CO2 gassosa che gorgoglia via. indi per cui, togliendo all'equilibrio uno dei prodotti, la reazione va a destra finchè la CO2 nella soluzione della reazione non va all'equilibrio con la CO2 nel gas sopra la soluzione. Al limite, evapora tutta. Ovviamente lquilibrio della reazione è influenzato anche dal pH del solvente. per ottenere del H2CO3 la reazione dovrebbe avvenire senza aria e a un pH fortemente acido. ovviamente succede anche il contrario: se prendi H2O neutra e gli fai gorgoliare dentro CO2, il pH si acidifica perchè da CO2 + H2O ottieni HCO3- + H+ e da questo, con altra H2O ottieni H2CO3 + H+
__________________
"Le masse sono abbagliate più facilmente da una grande bugia che da una piccola". (Adolf Hitler) "Se sei bello ti tirano le pietre, se sei brutto ti tirano le pietre. se sei al duomo ti tirano il duomo". (cit. un mio amico ![]() Ultima modifica di Lorekon : 22-03-2006 alle 15:30. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:24.