|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 155
|
videogiochi
Salve a tutti,
mi incuriosiva l'aspetto che sta attorno alla creazione di videogiochi, so che il lavoro è diviso talvolta anche in centinaia di persone, chi si occupa della musica, del motore grafico, delle mappe, delle texture, ecc... In particolare mi interessa l'aspetto del motore grafico, uno cosa deve conoscere? Esiste qualche scuola qui in Italia che lo insegna o si è costretti ad andare all'estero? Credo che uno debba conoscere bene la programmazione (C e Assembler) e la fisica giusto? Qualcuno di voi lo fa per lavoro?
__________________
cAsE -> Viper Midi Tower aLiMeNtAtOrE -> RaptoxX 350W 1.3V mAiNbOaRd -> GigaByte K8NS (nForce 3 250) pRoCeSsOrE -> AMD Sempron 64 2800+ rAm -> Apacer 512MB PC3200 chipset Samsug (DDR-400MhZ) sChEdA vIdEo -> Asus Radeon A9250 256DDR dIsCo RiGiDo -> IBM Deskstar 40GB 7200rpm mAsTeRiZzAtOrE -> Plextor PXW161040A (16x10x40x) -> Powerd by... Slackware Linux 10.2 ->] registered Linux user number 401837 |
|
|
|
|
|
#2 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 906
|
Quote:
Questo è un link dove bazzico ed è uno dei pochi in italia ed è un apposito forum di programmatori di videogame la maggioranza degli utenti lavorano in softwarehouse. Ecco quì puoi sapere molto riguardo la programmazione di videogame. Io invece, come tanti, sono appassionato di programmazione ed è proprio quì che ho incontrato un amico e insieme ci hanno chiamati a far parte di un team privato composto di circa 15 persone. I termini che leggerai ti sembreranno ostici all'inizio ma poi ti ci abituerai. Tieni presente che in quel forum linee di codice non ne vedrai, come potrai vedere, già devi sapere programmare in c++ e le questioni rigurdano lo scegliere la tecnica migliore per risparmiare risorse su un certo tipo di lavoro. Gli algoritmi per AI, per esmpio, non esistono in nessun tut, bisogna farseli da soli nessuno ti può aiutare ecco perchè avere padronanza in c++. Un'altro aspetto importante è il sapere conoscere bene il proprio compilatore parlo delle opzioni ecc ecc. per creare ed includere lib e dll proprie, io uso vs NET 2003 e dx 9.0 december 2004 mentre l'altro mio amico vs NET 2005 e le ultime dx questo l'abbiamo fatto apposta per passare le demo ai modellatori del team non aggiornati e con schede grafiche minori. Ripeto siamo un team privato e di risorse ne abbiamo pochissime... ma un giorno chissa. Un consiglio avere a bordo una buona scheda grafica che supporti come minimo gli shader 2.0 [geforce 6800 gt 256 mb] compilatore vs net 2003 minimo xp 3.0 giga e 1 gb di ram. 3ds max per non rompere troppo il modellatore e farsi qualcosa da solo per fare dei test sulle spline non è male. MSN per chattare con il team, ma non è vero il mio amico non ha neanche l'adsl ed è un fenomeno cmq anzi è la punta di diamante del team. Nel sito ci sono tantissime pagine di tut che vanno dalla fisica, motore grafico, collisioni detection e response, spazio 3d e argomenti generali di geometria e trigonometria, multiplayer e sound. Il linguaggio usato è il c++ e directx ma anche opengl questo in % minore per vari motovi che poi leggerai. Si ci sono delle scuole diciamo dei corsi e come torno in postazione ti posto qualche corso in particolare a roma. cmq iscrivendoti ti arrivano delle mail per informarti dei vari corsi in italia sulla programmazione dedicata ai videogame dove per frequentarli serve come minimo saper programmare in c++ decentemente e sapere altre cose in quanto sarebbe inutile parteciparvi (così è spiegato nelle mail) ciao Ultima modifica di okay : 03-03-2006 alle 08:50. |
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 155
|
grazie
__________________
cAsE -> Viper Midi Tower aLiMeNtAtOrE -> RaptoxX 350W 1.3V mAiNbOaRd -> GigaByte K8NS (nForce 3 250) pRoCeSsOrE -> AMD Sempron 64 2800+ rAm -> Apacer 512MB PC3200 chipset Samsug (DDR-400MhZ) sChEdA vIdEo -> Asus Radeon A9250 256DDR dIsCo RiGiDo -> IBM Deskstar 40GB 7200rpm mAsTeRiZzAtOrE -> Plextor PXW161040A (16x10x40x) -> Powerd by... Slackware Linux 10.2 ->] registered Linux user number 401837 |
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
|
Quote:
ma gli shader 2.0 non sono supportati già dalla 9700 pro??? è stata lei la prima scheda interamente dx 9.....
__________________
|
|
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Dundee, Scotland
Messaggi: 467
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
|
Quote:
![]()
__________________
|
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 155
|
Ma un semplice videogioco, sfruttando motore grafico 3D ed IA già pronta (come per esempio quello di questo sito è realizzabile in qualsiasi linguaggio? Ad esempio TurboPascal?
__________________
cAsE -> Viper Midi Tower aLiMeNtAtOrE -> RaptoxX 350W 1.3V mAiNbOaRd -> GigaByte K8NS (nForce 3 250) pRoCeSsOrE -> AMD Sempron 64 2800+ rAm -> Apacer 512MB PC3200 chipset Samsug (DDR-400MhZ) sChEdA vIdEo -> Asus Radeon A9250 256DDR dIsCo RiGiDo -> IBM Deskstar 40GB 7200rpm mAsTeRiZzAtOrE -> Plextor PXW161040A (16x10x40x) -> Powerd by... Slackware Linux 10.2 ->] registered Linux user number 401837 |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:39.




















