Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-03-2006, 01:00   #1
metallic
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 155
videogiochi

Salve a tutti,

mi incuriosiva l'aspetto che sta attorno alla creazione di videogiochi, so che il lavoro è diviso talvolta anche in centinaia di persone, chi si occupa della musica, del motore grafico, delle mappe, delle texture, ecc...

In particolare mi interessa l'aspetto del motore grafico, uno cosa deve conoscere? Esiste qualche scuola qui in Italia che lo insegna o si è costretti ad andare all'estero? Credo che uno debba conoscere bene la programmazione (C e Assembler) e la fisica giusto?

Qualcuno di voi lo fa per lavoro?
__________________
cAsE -> Viper Midi Tower aLiMeNtAtOrE -> RaptoxX 350W 1.3V mAiNbOaRd -> GigaByte K8NS (nForce 3 250) pRoCeSsOrE -> AMD Sempron 64 2800+ rAm -> Apacer 512MB PC3200 chipset Samsug (DDR-400MhZ) sChEdA vIdEo -> Asus Radeon A9250 256DDR dIsCo RiGiDo -> IBM Deskstar 40GB 7200rpm mAsTeRiZzAtOrE -> Plextor PXW161040A (16x10x40x) -> Powerd by... Slackware Linux 10.2 ->] registered Linux user number 401837
metallic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2006, 08:20   #2
okay
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 906
Quote:
Originariamente inviato da metallic
Salve a tutti,

mi incuriosiva l'aspetto che sta attorno alla creazione di videogiochi, so che il lavoro è diviso talvolta anche in centinaia di persone, chi si occupa della musica, del motore grafico, delle mappe, delle texture, ecc...

In particolare mi interessa l'aspetto del motore grafico, uno cosa deve conoscere? Esiste qualche scuola qui in Italia che lo insegna o si è costretti ad andare all'estero? Credo che uno debba conoscere bene la programmazione (C e Assembler) e la fisica giusto?

Qualcuno di voi lo fa per lavoro?
http://gameprog.it/index.php?action=...thread&msgid=4

Questo è un link dove bazzico ed è uno dei pochi in italia ed è un apposito forum di programmatori di videogame la maggioranza degli utenti lavorano in softwarehouse. Ecco quì puoi sapere molto riguardo la programmazione di videogame.

Io invece, come tanti, sono appassionato di programmazione ed è proprio quì che ho incontrato un amico e insieme ci hanno chiamati a far parte di un team privato composto di circa 15 persone.

I termini che leggerai ti sembreranno ostici all'inizio ma poi ti ci abituerai.

Tieni presente che in quel forum linee di codice non ne vedrai, come potrai vedere, già devi sapere programmare in c++ e le questioni rigurdano lo scegliere la tecnica migliore per risparmiare risorse su un certo tipo di lavoro.

Gli algoritmi per AI, per esmpio, non esistono in nessun tut, bisogna farseli da soli nessuno ti può aiutare ecco perchè avere padronanza in c++.

Un'altro aspetto importante è il sapere conoscere bene il proprio compilatore parlo delle opzioni ecc ecc. per creare ed includere lib e dll proprie, io uso vs NET 2003 e dx 9.0 december 2004 mentre l'altro mio amico vs NET 2005 e le ultime dx questo l'abbiamo fatto apposta per passare le demo ai modellatori del team non aggiornati e con schede grafiche minori. Ripeto siamo un team privato e di risorse ne abbiamo pochissime... ma un giorno chissa.

Un consiglio avere a bordo una buona scheda grafica che supporti come minimo gli shader 2.0 [geforce 6800 gt 256 mb] compilatore vs net 2003 minimo xp 3.0 giga e 1 gb di ram. 3ds max per non rompere troppo il modellatore e farsi qualcosa da solo per fare dei test sulle spline non è male.

MSN per chattare con il team, ma non è vero il mio amico non ha neanche l'adsl ed è un fenomeno cmq anzi è la punta di diamante del team.

Nel sito ci sono tantissime pagine di tut che vanno dalla fisica, motore grafico, collisioni detection e response, spazio 3d e argomenti generali di geometria e trigonometria, multiplayer e sound.

Il linguaggio usato è il c++ e directx ma anche opengl questo in % minore per vari motovi che poi leggerai.

Si ci sono delle scuole diciamo dei corsi e come torno in postazione ti posto qualche corso in particolare a roma.

cmq iscrivendoti ti arrivano delle mail per informarti dei vari corsi in italia sulla programmazione dedicata ai videogame dove per frequentarli serve come minimo saper programmare in c++ decentemente e sapere altre cose in quanto sarebbe inutile parteciparvi (così è spiegato nelle mail)

ciao

Ultima modifica di okay : 03-03-2006 alle 08:50.
okay è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2006, 18:04   #3
metallic
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 155
grazie
__________________
cAsE -> Viper Midi Tower aLiMeNtAtOrE -> RaptoxX 350W 1.3V mAiNbOaRd -> GigaByte K8NS (nForce 3 250) pRoCeSsOrE -> AMD Sempron 64 2800+ rAm -> Apacer 512MB PC3200 chipset Samsug (DDR-400MhZ) sChEdA vIdEo -> Asus Radeon A9250 256DDR dIsCo RiGiDo -> IBM Deskstar 40GB 7200rpm mAsTeRiZzAtOrE -> Plextor PXW161040A (16x10x40x) -> Powerd by... Slackware Linux 10.2 ->] registered Linux user number 401837
metallic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2006, 19:20   #4
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
Quote:
Originariamente inviato da okay
http://gameprog.it/index.php?action=...thread&msgid=4

Questo è un link dove bazzico ed è uno dei pochi in italia ed è un apposito forum di programmatori di videogame la maggioranza degli utenti lavorano in softwarehouse. Ecco quì puoi sapere molto riguardo la programmazione di videogame.

Io invece, come tanti, sono appassionato di programmazione ed è proprio quì che ho incontrato un amico e insieme ci hanno chiamati a far parte di un team privato composto di circa 15 persone.

I termini che leggerai ti sembreranno ostici all'inizio ma poi ti ci abituerai.

Tieni presente che in quel forum linee di codice non ne vedrai, come potrai vedere, già devi sapere programmare in c++ e le questioni rigurdano lo scegliere la tecnica migliore per risparmiare risorse su un certo tipo di lavoro.

Gli algoritmi per AI, per esmpio, non esistono in nessun tut, bisogna farseli da soli nessuno ti può aiutare ecco perchè avere padronanza in c++.

Un'altro aspetto importante è il sapere conoscere bene il proprio compilatore parlo delle opzioni ecc ecc. per creare ed includere lib e dll proprie, io uso vs NET 2003 e dx 9.0 december 2004 mentre l'altro mio amico vs NET 2005 e le ultime dx questo l'abbiamo fatto apposta per passare le demo ai modellatori del team non aggiornati e con schede grafiche minori. Ripeto siamo un team privato e di risorse ne abbiamo pochissime... ma un giorno chissa.

Un consiglio avere a bordo una buona scheda grafica che supporti come minimo gli shader 2.0 [geforce 6800 gt 256 mb] compilatore vs net 2003 minimo xp 3.0 giga e 1 gb di ram. 3ds max per non rompere troppo il modellatore e farsi qualcosa da solo per fare dei test sulle spline non è male.

MSN per chattare con il team, ma non è vero il mio amico non ha neanche l'adsl ed è un fenomeno cmq anzi è la punta di diamante del team.

Nel sito ci sono tantissime pagine di tut che vanno dalla fisica, motore grafico, collisioni detection e response, spazio 3d e argomenti generali di geometria e trigonometria, multiplayer e sound.

Il linguaggio usato è il c++ e directx ma anche opengl questo in % minore per vari motovi che poi leggerai.

Si ci sono delle scuole diciamo dei corsi e come torno in postazione ti posto qualche corso in particolare a roma.

cmq iscrivendoti ti arrivano delle mail per informarti dei vari corsi in italia sulla programmazione dedicata ai videogame dove per frequentarli serve come minimo saper programmare in c++ decentemente e sapere altre cose in quanto sarebbe inutile parteciparvi (così è spiegato nelle mail)

ciao
1/2 OT:
ma gli shader 2.0 non sono supportati già dalla 9700 pro???
è stata lei la prima scheda interamente dx 9.....
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2006, 23:26   #5
MSciglio
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Dundee, Scotland
Messaggi: 467
Quote:
Originariamente inviato da ^TiGeRShArK^
1/2 OT:
ma gli shader 2.0 non sono supportati già dalla 9700 pro???
è stata lei la prima scheda interamente dx 9.....
Anche la 9500 pro
MSciglio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2006, 15:33   #6
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
Quote:
Originariamente inviato da MSciglio
Anche la 9500 pro
si ma io parlavo della prima



__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2006, 00:16   #7
metallic
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 155
Ma un semplice videogioco, sfruttando motore grafico 3D ed IA già pronta (come per esempio quello di questo sito è realizzabile in qualsiasi linguaggio? Ad esempio TurboPascal?
__________________
cAsE -> Viper Midi Tower aLiMeNtAtOrE -> RaptoxX 350W 1.3V mAiNbOaRd -> GigaByte K8NS (nForce 3 250) pRoCeSsOrE -> AMD Sempron 64 2800+ rAm -> Apacer 512MB PC3200 chipset Samsug (DDR-400MhZ) sChEdA vIdEo -> Asus Radeon A9250 256DDR dIsCo RiGiDo -> IBM Deskstar 40GB 7200rpm mAsTeRiZzAtOrE -> Plextor PXW161040A (16x10x40x) -> Powerd by... Slackware Linux 10.2 ->] registered Linux user number 401837
metallic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
Crollo del 29% nelle vendite dirette: Ub...
Black Friday anticipato su Amazon: NARWA...
Disastro WhatsApp: esposti 3,5 miliardi ...
Hatsune Miku per tutti: ASUS ROG present...
La Definitive Edition di Tomb Raider sba...
Sicurezza PC: Microsoft punta sui chip d...
Gemini 3 Pro disponibile ora: è i...
Super sconti robot aspirapolvere: ECOVAC...
DOOM: The Dark Ages si espande con Ripat...
EA SPORTS annuncia il futuro della serie...
Tutte le TV già in offerta defini...
Meta non ha un monopolio nel settore dei...
L'amministrazione Trump presta 1 miliard...
Continua la rivoluzione interna in Intel...
Lenovo Legion 5i, gaming senza compromes...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v