Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-02-2006, 22:11   #1
ArtX
Registered User
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1856
eMule e aMule, si può?

è possibile condividere i file temporanei di emule con amule? sono compatibili?
nel senso che se uso emule con win, poi passo a linux e aprendo amule mi
ritrovo la stessa lista di download di emule.
possono sorgere alcuni problemi o fila tutto liscio? qualcuno a mai provato?
ho appena provato per curiosità a mettere lo stesso la directory temp di emule ma amule non parte per problemi di permessi, la partizione è in sola lettura e non ho potuto vedere se li vede i temp.
faccio molte domande perchè non mi andrebbe di fare un tentativo perchè dovrei formattarmi a FAT32 la partizione NTFS e non ho spazio per spostrli temporaneamente da un'altra parte e vorrei andare sul sicuro.
c'è un limite di grandezza per le partizioni fat32 o sbaglio? a me servono 45GB
grazie
ArtX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2006, 09:22   #2
Raist78
Senior Member
 
L'Avatar di Raist78
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Terni
Messaggi: 566
Dovresti mettere i file temp in una partizione fat32 o in una ext2 (su cui però devi attivare il supporto per win, attraverso i driver fs-driver)...il vantaggio della ext2 sta nel fatto che è un po' meno aulica della fat32,sia come dimensione dei file permessi, sia come dimensioni della partizione.
Raist78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2006, 09:27   #3
pgggpp
Member
 
L'Avatar di pgggpp
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: SARDEGNA
Messaggi: 74
A quanto ne so io il limite della fat32 e 32 Gb ma potresti fare piu di una partizione...poi il prob di amule e dovuto al fatto che con linux non puoi scrivere su ntfs...dovresti trasferire le directory ed i file utilizzate dal mulo su una partizione fat32 su cui puoi leggere e scrivere con entrambi i SO..
pgggpp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2006, 10:38   #4
idt_winchip
Senior Member
 
L'Avatar di idt_winchip
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Firenze - Campi B.
Messaggi: 2225
Quote:
Originariamente inviato da pgggpp
A quanto ne so io il limite della fat32 e 32 Gb ma potresti fare piu di una partizione...poi il prob di amule e dovuto al fatto che con linux non puoi scrivere su ntfs...dovresti trasferire le directory ed i file utilizzate dal mulo su una partizione fat32 su cui puoi leggere e scrivere con entrambi i SO..
assolutamente no..io ho una partizione da 120gb fat32 e funziona senza problemi
idt_winchip è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2006, 13:06   #5
ArtX
Registered User
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1856
se leggete bene il mio post volevo solo essere sicuro della compatibilità dei due programmi nella condivisione dei temp per non fare una formattazione a a fat32 per niente.
lo so bene che su ntfs la scrittura è ancora sperimentale e incompleta (non si possono creare file ma solo modificarli).
il limite per i file su fat32 e sui 4GB per cui non ho problemi.
per la dimensione della partizione avevo letto da qualche parte che che con win c'è il limite a 32gb ma con linux si possono tranquillamente superare questi limiti (nella creazione intendo).

x idt_winchip: essendo il fs però propietario di ms non è che magari hanno notato che con partizioni di dimensioni sup. a 32GB possono esserci problemi?
altrimenti perchè c'è questo limite.(vabbe che si parla di m$ )

come sicurezza dei file, per riavvii improvvisi ad esempio, è più sicuro ext2 o fat32?
sinceramente il fat32 non mi ha mai dato una certa sicurezza nell'usarlo.

l'ultimo problema è che il mulo deframmenta mostruosamente gli hd, sia su fat32 che su ntfs.
linux invece no ha quest problema.
dunque il driver per win di ext2 su win si comporta come su linux?
è stabile e perfettamente funzionante?
ArtX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2006, 18:41   #6
Raist78
Senior Member
 
L'Avatar di Raist78
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Terni
Messaggi: 566
Il problema emule-amule è una cosa che ho chiesto anche io e che voglio fare non appena finisco la lista download sulla ntfs da trasformare.
Sul sito www.fs-driver.org ci sono i driver per win per leggere e scrivere su ext2 (quelli di cui parlavo sopra) e sono ampiamente supportati. L'unica cosa che ancora non è proprio il massimo è il supporto per ext3, ma questo per le diverse funzioni di journaling che operano windows e linux.
La ext2 (leggendo su wikipedia) pare più affidabile di una fat32 (anche se ad entrambe manca il supporto journaling e quindi i problemi dovuti ad un riavvio improvviso possono presentarsi su entrambi i file system) e ha molte meno limitazioni.
Raist78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2006, 19:51   #7
ArtX
Registered User
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1856
grazie Raist78
aspetto un tuo tentativo

fammi sapere come va.
ArtX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2006, 22:01   #8
Scoperchiatore
Senior Member
 
L'Avatar di Scoperchiatore
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 1944
Quote:
Originariamente inviato da ArtX
è possibile condividere i file temporanei di emule con amule? sono compatibili?
nel senso che se uso emule con win, poi passo a linux e aprendo amule mi
ritrovo la stessa lista di download di emule.
possono sorgere alcuni problemi o fila tutto liscio? qualcuno a mai provato?
ho appena provato per curiosità a mettere lo stesso la directory temp di emule ma amule non parte per problemi di permessi, la partizione è in sola lettura e non ho potuto vedere se li vede i temp.
faccio molte domande perchè non mi andrebbe di fare un tentativo perchè dovrei formattarmi a FAT32 la partizione NTFS e non ho spazio per spostrli temporaneamente da un'altra parte e vorrei andare sul sicuro.
c'è un limite di grandezza per le partizioni fat32 o sbaglio? a me servono 45GB
grazie
Il limite reale della FAT è 2 TB, Windows non so bene perchè le limita a 40 Gb, circa. Io ho avuto per molto tempo una fat da 75 Gb

Condivido temporanei emule-amule da qualche mese, non c'è alcun problema perchè la gestione di questi files dipende dal protocollo deciso dagli sviluppatori di emule. Dato che aMule parte ovviamente dallo stesso sorgente, modificandone solo le parti relative al SO, non cambiano nulla riguardo le reti, i files, i tempi di interrogazione, le gestioni delle ricerce, non vengono modificati.

Ovviamente la temp/incoming si deve trovare su una FAT, che è uno dei pochi formati di file system che entrambi i sistemi leggono.
__________________
"Oggi è una di quelle giornate in cui il sole sorge veramente per umiliarti" Chuck Palahniuk

Io c'ero
Scoperchiatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2006, 08:24   #9
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Scusate si mi intrometto con un semi OT.

@ Scoperchiatore
Sei riuscito a condividere la cartella Temp?
L'hai messa in una partizione FAT32?
E' uno dei miei prossimi obiettivi, se avrò problemi ti posso contattare?

Siccome i pareri sono un po' discordanti, vorrei sapere qual'è il limite massimo di una partizione FAT32 sia per Linux che per Windows.
Ciao e grazie
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2006, 08:49   #10
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11754
a riproposito... da quando han cecchinato zazorback non riesco più a connettermi com eMule ... come faccio per editare a mano un server nuovo da cui scaricare la lista di server ?? (sotto linux ovviamente)


grazie
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2006, 09:56   #11
uovobw
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 375
avevo sentito in giro che adesso il progetto captive-ntfs ha fatto passi da gigante e che molta gente ora riesce a leggere e scrivere normalemtne su delle ntfs senza delle MFC o simili...
__________________
- UoVoBW -
GNU/Linux registered User # 364578
Debian Sid - kernel 2.6.23.1 - FluxBox
http://uovobw.homelinux.org/
uovobw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2006, 13:01   #12
ArtX
Registered User
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1856
x Fil9998
usa questa lista, dovrebbe essere priva di server spia
http://ed2k.2x4u.de/quiy4zaf/min/server.met
oppure scegli tra queste
http://ed2k.2x4u.de/index.html

per chi vuole sapere tutto sul fat leggetevi la perte di wikipedia, c'è tutto
ecco un link diretto
http://it.wikipedia.org/wiki/FAT#FAT32

cmq io sono ancora indeciso se usare fat32 o ext2
ciao
ArtX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2006, 14:02   #13
Embryo
Senior Member
 
L'Avatar di Embryo
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Milano
Messaggi: 2089
io sto usando ext2/3 (nel senso che windows la vede come ext2 e linux come ext3) e mi trovo bene
Le uniche cose è che se ho un riavvio "violento" linux fa un bel controllo approfondito del disco e sistema sempre qualcosina, e poi passando da un sistema all'altro c'è il rehashing dei file (che è sempre qualcosa di sopportabile!)
__________________
---- Debian Clan official Sherlock Holmes ----
Embryo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2006, 14:04   #14
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da Embryo
io sto usando ext2/3 (nel senso che windows la vede come ext2 e linux come ext3) e mi trovo bene
Le uniche cose è che se ho un riavvio "violento" linux fa un bel controllo approfondito del disco e sistema sempre qualcosina, e poi passando da un sistema all'altro c'è il rehashing dei file (che è sempre qualcosa di sopportabile!)
Anche io avevo di quei problemi, non che le interruzini ENEL fossero frequenti ma era un po' seccante, alla prima occasione ho preso un UPS.
Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2006, 14:14   #15
Embryo
Senior Member
 
L'Avatar di Embryo
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Milano
Messaggi: 2089
Da me una volta è stata un'interruzione di corrente... l'altra è stata colpa di un noto sistema operativo proprietario...
__________________
---- Debian Clan official Sherlock Holmes ----
Embryo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
AVM avvia la distribuzione di FRITZ! OS ...
Super offerte Bose: le QuietComfort a me...
Epic vince (ancora) contro Google: Andro...
Sconti nuovi di zecca su Amazon: 27 arti...
Un'esplorazione del 'lato oscuro' di Fac...
Apple ha venduto 3 miliardi di iPhone da...
Grandi sconti oggi sugli spazzolini elet...
Reddit sfida Google: vuole diventare il ...
Nuovi sconti super mini PC: Ryzen 7, 32G...
Addio NATO, benvenuta PAX ARMATA: tutto ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v