Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-02-2006, 08:08   #1
corgiov
Senior Member
 
L'Avatar di corgiov
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Passato, Presente e Futuro
Messaggi: 3703
Come configurare il Dual Channel su scheda madre Chaintech

Ho acquistato due scheda Corsair da 512 MB DDR400. Sul chip delle memorie leggo: "32M8BDC PS 1100603" su una. Sull'altra: "32M8BDC PR 1200548". In entrambi i casi c'è scritto "Corsair".
Inizialmente, il negozio mi aveva consegnato due Corsair, ma una con chip ValueSelect. Facendoglielo notare, il negoziante mi ha sostituito quest'ultima con una riportante la scritta "Corsair". Le confezioni di tutte e tre le schede sono identiche, ciò nondimeno cambia il codice sulla scheda. Sarà per questo che il sistema non mi si avvia il sistema?
Al momento nel PC ho installato una RAM da 512 MB DDR400 della Nanya.
La scheda madre è una Chaintech PT800-8237 con Chipset VIA. Magari dovrei aggiornare il BIOS, ma sul sito della Chaintech non ci capisco granché, e le date riportate sui files sono precedenti al mio BIOS (11/07/2003, non so se novembre o luglio).
La scheda video è un'ATi Radeon 9250 con 256 MB DDR prodotta da Gecube.
Il processore è un Intel Pentium 4 Northwood HT 2.8.
Le due schede di RAM Corsair, in ogni caso, funzionano se usate singolarmente. Con la ValueSelect riuscivo ad avviare Windows, ma il sistema si riavviava sùbito. Ho notato che il programma SPD mi suggerisce d'impostare il Cycle Time (Tras) a 5 clocks nella finestra Memory e a 8 in SPD. Le impostazioni appaiono identiche sia con la "vecchia" Nanya, sia con la singola Corsair.

Un'ultima informazione: a che cosa serve l'impostazione Bank Interleave (è al momento impostata "4-way". Dal BIOS posso disabilitarla, o impostarla "2-way".
__________________
Il tempo non è denaro.[/url] ma si può usare quando si vuole.[/url]i9-11900F~128 GB~ASRock Z590 Taichi~9070 XT 16GB

Ultima modifica di corgiov : 25-02-2006 alle 08:21.
corgiov è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2006, 08:22   #2
corgiov
Senior Member
 
L'Avatar di corgiov
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Passato, Presente e Futuro
Messaggi: 3703
Non esistono?

Sono entrato nel sito Corsair, e precisamente in questa pagina: http://www.corsairmemory.com/corsair/valueselect.html. Non trovo le mie nuove RAM!
__________________
Il tempo non è denaro.[/url] ma si può usare quando si vuole.[/url]i9-11900F~128 GB~ASRock Z590 Taichi~9070 XT 16GB
corgiov è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2006, 14:07   #3
corgiov
Senior Member
 
L'Avatar di corgiov
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Passato, Presente e Futuro
Messaggi: 3703
Gliel'ho fatta!

Sembra che abbia risolto. Col programma CPU-Z e il sito Corsair ho inserito finalmente i dati di latenza corretti (non standard).
CAS# Latency = 2.5
RAS# to CAS# Delay = 2
RAS# Precharge = 3
Cycle Times (Tras) = 5 (non so come ho inserito quest'ultimo dato, poiché da BIOS posso inserire 6, 7, 8 o 9)

In SPD è segnato come volevo io (boh!):
CAS# Latency = 3
RAS# to CAS# Delay = 3
RAS# Precharge = 3
Tras# = 8

Le RAM installata sono le seguenti: Corsair VS512MB400C3 x 2

Ho fatto un giro in macchina con Need for Speed: Most Wanted, e tutto ha filato liscio. Ho provato a modificare le impostazioni grafiche, ma ciò non apporta miglioramenti, dimostrando che questo gioco non beneficia di più di 512 MB di RAM (se non nei menu leggermente più veloci, ma in fase di gioco è identico).
__________________
Il tempo non è denaro.[/url] ma si può usare quando si vuole.[/url]i9-11900F~128 GB~ASRock Z590 Taichi~9070 XT 16GB
corgiov è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2006, 14:33   #4
corgiov
Senior Member
 
L'Avatar di corgiov
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Passato, Presente e Futuro
Messaggi: 3703
Come configurare il Dual Channel: resta ancora questo dilemma

Nessuno è ancora venuto in mio soccorso, e nel frattempo ho risolto il problema della finta incompatiblità. A questo punto, però, resta un dilemma: Il programma CPU-Z non m'ìndica che le due schede RAM stiano lavorando in Dual Channel. È normale?
C'è un sistema in Windows per conoscere se il PC stia lavorando in Dual Channel?
__________________
Il tempo non è denaro.[/url] ma si può usare quando si vuole.[/url]i9-11900F~128 GB~ASRock Z590 Taichi~9070 XT 16GB
corgiov è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v