|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: trento
Messaggi: 1318
|
Differenze (?) tra Access Point e router wi-fi
che differenza ci sta tra un router wi-fi ed un access point?
nel particolare del prodotto in questione: dwl-g730ap ho sempre pensato che un access point facesse anche da router senza fili... ma nella descrizione dell'oggetto di cui sopra, vi è scritto: AP condivisione wi-fi router condivisione internet
__________________
<<giovani oggi bagnati, domani forse raffreddati....>> Papa Giovanni Paolo II - Aprile 1995 Trento Concluso positivamente con: 055, giankyfava, iceone, carocavallo |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Opinions are like assholes: anybody has one...
Messaggi: 34290
|
-)la tabella di routing e le sue funzioni
-)la funzione di traduzione degli indirizzi
__________________
Ну давай !! . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Cina, bugiardo - stolen conto: non paghi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . NON CERCO PIU' UN ALIMENTATORE DECENTE ----------------> LINK |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: trento
Messaggi: 1318
|
quindi se questo aggeggio lo imposto su router posso usare il NAT per dirigere il traffico verso certe porte
mentre se lo metto su AP no? quindi è sempre meglio lasciarlo su "router" oppure se lo imposto su router questo poi deve esser collegato via eth ad un modem adsl? mentre se è AP lo collego ad un pc che fa da condivisione internet?
__________________
<<giovani oggi bagnati, domani forse raffreddati....>> Papa Giovanni Paolo II - Aprile 1995 Trento Concluso positivamente con: 055, giankyfava, iceone, carocavallo |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Milano
Messaggi: 5375
|
Il lavoro dell'Access Point è semplicemente quello di connettere 2 tecnologie diverse tra loro: wireless e, solitamente, ethernet.
Il router Wi-Fi, invece, interconnette 2 tecnologie ed inoltre, interconnette anche 2 network (come diceva stev-o, gestisce tabelle di routing & co) Router --> NAT AP --> no NAT Se l'apparato che hai tu non è fornito di modem ADSL, allora sì. Router --> collegato a modem eth. ADSL AP --> collegato a PC (con modem ADSL) per condividere la connessione tramite Internet Connectione Sharing (se hai WIN XP) o programmi simili
__________________
CiAO |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: trento
Messaggi: 1318
|
ok, grazie mille per le delucidazioni
![]()
__________________
<<giovani oggi bagnati, domani forse raffreddati....>> Papa Giovanni Paolo II - Aprile 1995 Trento Concluso positivamente con: 055, giankyfava, iceone, carocavallo |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:45.