|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Benevento
Messaggi: 36171
|
Rimozione sicura dell'hardware per Hard Disk
Salve raga, vorrei chiedervi un parere su una questione che mi è parsa piuttosto strana...
Quando ho installato il SO, i 4 canali sata gestiti dal silicon non riuscivano a riconoscere il disco; collegandolo invece su 1 degli altri 4 canali gestiti dall' N Force 4, il disco viene riconosciuto e funziona bene, ma c'è un particolare, nella barra delle applicazioni, accanto all'orario per intenderci, mi appare l'iconcina "rimozione sicura dell'hardware", la stessa che compare quando inserisco il pen drive o qualsiasi altra unità rimovibile... Pensate sia normale? |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Vicenza
Messaggi: 4641
|
Anche a me è successo,nuova mobo,disco sata 300mb che appare nell'icona che dici(se guardi anche da te ci dovrebbe essere l'hd).
Ho chiesto lumi ma mi han detto che va bene così.....per funzionare funziona quindi...... Ciao |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
|
Confermo, è normale se usi i driver NForce4 che supportano l'hot swap.
Il modo più semplice per togliere l'icona, se si vuole, è usare i driver Microsoft. - CRL -
__________________
"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.] |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Benevento
Messaggi: 36171
|
Anzitutto grazie per l'intervento...
La cosa strana è che i miei amici che hanno usato gli stessi driver (ma con dischi non maxtor) non hanno avuto di questi problemi... Ciò significa che pur usando i driver in dotazione alla mobo, e non quelli Microsoft, l'inconcina non esce... Ti pare? |
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Vicenza
Messaggi: 4641
|
Quote:
Massimo |
|
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
|
Quote:
@Lino: Il serial ata include la possibilità di aggiungere e rimuovere le unità a caldo (hot plug). Devono chiaramente supportarlo il s.o., i driver del controller (spesso coincidono conq uelli del chipset) ed il disco stesso. Può essere che in alcune combinazioni di questi non venga fuori, ma so per certo, e se usi la ricerca potrai trovare altri interventi simili, che con i driver NForce4 e XP a molti viene fuori l'iconcina, avrei detto tutti prima della tua testimonianza... - CRL -
__________________
"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.] |
|
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Benevento
Messaggi: 36171
|
Quote:
L'importante è che tutto sia ok, anche se non ti nascondo che sta cosetta un po' bizzarra mi innervosisce alquanto.. |
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
|
Sì, è tutto normale, questo è certo.
Agli altri che avevano avuto questo "problema", che anche a me darebbe fastidio, avevo consigliato di chiedere nella sezione windows se esiste qualche programmino di tweaking che permetta di disattivare questa funzione solo su questo disco, lasciandola disponibile per le altre periferiche. Non è tornato nessuno indietro a dirmi com'è andata, se vuoi prova anche tu, ma fammi sapere... - CRL -
__________________
"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.] |
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Benevento
Messaggi: 36171
|
SOS
RagA non è possibile!!!
HO dato via il maxtor e preso un Western Dgital SATA2 200 Gb. Siamo sempre lì! il disco viene riconosciuto come fosse un pen drive e la solita iconcina "rimozione sicura dell'hardware" è sempre lì! Se collego il disco su 1 dei canali del silicon, ed installo i relativi driver, al riavvio del sistema, anziche partire l'installazione del SO, mi ridà duovamente la scheramata blu in cui mi dice di installare eventuali schede SCSI premendo F6, insomma è come se i driver del silicon non li avesse proprio accettati. Se lo collego sui canali dell'nFORCE invece, accade quanto detto sopra! sono 20 giorni che impazzisco, mi date una mano? Sbaglio qualcosa? C'è qualke settaggio da bios da modificare? |
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
|
Lino, come ti dicevo, è inutile accanirsi per risolvere il "problema", dato che si tratta di un non-problema, è semplicemente una feature del sata supportata dalla tua scheda madre e dal s.o. che stai usando, quindi è normale che ti dia quell'iconcina, per quanto fastidiosa.
Riguardo al discorso del Silicon, c'è qualche problema con i driver, ma è normale che ti dica SCSI al posto di sata, questo capita spessissimo, è solo la stringa del messaggio d'errore ad essere un po' impropria. ma il disco che stai spostando sul Silicon ha il s.o. dentro? - CRL -
__________________
"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.] |
|
|
|
|
|
#11 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Benevento
Messaggi: 36171
|
Quote:
Ciao.. Lo so che è normale che dica SCSI al posto di SATA; figurati sono anni che ho piastre con supporto SATA, infatti ho sempre configurato i dischi senza alcun problema, sia in striping che in single... Il disco è nuovp l'ho preso ieri, e quando provavo a spostarlo sui canali del silicon, non c'era ovviamente ancora nulla dentro. Ora stranamente l'iconcina è scomparsa, prima risultava nella lista delle icone inattive ora non compare + nemmeno lì... Cmq ci sono 2 cose che non quadrano: 1) sul silicon non è possibile installare nulla: 2) la prima volta che ho messo il disco nuovo, è non sono riuscito a premere in tempo F6 per installare i driver, l'installazione del SO è partita ugualmente, e Windows è stato installato lo stesso, pur non avendo inserito nessun driver! Anche se ovviamente l'iconcina era sempre presente. La cosa che non capisco è se accade comunemente o il caso è solo mio... Cmq sia sto problema del silicon mi irrita... |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:56.



















