Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-03-2006, 21:01   #1
CharlieManson
Senior Member
 
L'Avatar di CharlieManson
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 455
[C++] Stampante USB

Salve a tutti innanzitutto

Volevo chiedervi se qualcuno di voi sa come stampare l'output di un programma c++ scritto in consolle per MS-DOS invece che sul monitor su stampante... Il mio prof è abbastanza vecchio ed è rimasto alle stampanti su porta parallela e con quelle funziona tutto... ma oggi su stampante USB?
Potreste ad esempio farmi un programma che mi faccia la somma tra 2 numeri interi e che mi stampi l'output tramite stampante USB giusto per capire la sintassi?

Grazie mille!

Ultima modifica di CharlieManson : 16-03-2006 alle 21:03.
CharlieManson è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2006, 08:36   #2
sottovento
Senior Member
 
L'Avatar di sottovento
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Texas
Messaggi: 1722
Per prima cosa:
1) ti funziona il tasto di printScreen?
2) Se ridirigi l'output su LPT1 o su PRN, va in stampa? Se non succedesse, in giro su Internet ci sono delle applicazioni che fanno in modo di ridirigere LPTx verso la stampante USB. Potresti provare una di queste, e potrebbero gia' risolverti il problema.


High Flying
Sottovento
sottovento è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2006, 10:09   #3
71104
Bannato
 
L'Avatar di 71104
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
se sei su Windows allora la stampante USB la puoi usare precisamente come qualsiasi altra normalissima stampante...

non dirmi che tu per stampare qualcosa apri la parallela e ci scrivi direttamente!!
71104 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2006, 10:11   #4
sottovento
Senior Member
 
L'Avatar di sottovento
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Texas
Messaggi: 1722
Quote:
Originariamente inviato da 71104
se sei su Windows allora la stampante USB la puoi usare precisamente come qualsiasi altra normalissima stampante...

non dirmi che tu per stampare qualcosa apri la parallela e ci scrivi direttamente!!
Beh, allora questo thread non ha motivo di esistere. O forse la domanda era un'altra?
sottovento è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2006, 15:35   #5
CharlieManson
Senior Member
 
L'Avatar di CharlieManson
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 455
Quote:
Originariamente inviato da sottovento
Per prima cosa:
1) ti funziona il tasto di printScreen?
2) Se ridirigi l'output su LPT1 o su PRN, va in stampa? Se non succedesse, in giro su Internet ci sono delle applicazioni che fanno in modo di ridirigere LPTx verso la stampante USB. Potresti provare una di queste, e potrebbero gia' risolverti il problema.


High Flying
Sottovento
no se mando su LPT1 o PRN non va in stampa...

proverò a cercare queste applicazioni LPT--->USB


71104 non ho capito la tua obiezione/risposta... forse hai capito male la domanda
CharlieManson è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2006, 16:07   #6
sottovento
Senior Member
 
L'Avatar di sottovento
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Texas
Messaggi: 1722
Una domanda: e' vecchio solo il professore o anche il PC?

Quello che vorrei sapere e' se, quando parli di console DOS, si tratta di una finestra DOS aperta da un computer Windows o se si tratta di un computer anziano addirittura senza Windows.

La mia domanda e' volta a capire, come avrai intuito, se il sistema ha il supporto per USB. Non sono riuscito a ricavare questa informazione dal tuo messaggio ....

High Flying
Sottovento
sottovento è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2006, 16:11   #7
CharlieManson
Senior Member
 
L'Avatar di CharlieManson
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 455
è vecchio solo il professore

i pc sono pentium 4 2.8C con su winxp pro SP1
CharlieManson è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2006, 16:44   #8
CharlieManson
Senior Member
 
L'Avatar di CharlieManson
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 455
il problema forse è espresso meglio qui

http://www.digitalmars.com/archives/cplusplus/154.html
CharlieManson è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2006, 16:53   #9
sottovento
Senior Member
 
L'Avatar di sottovento
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Texas
Messaggi: 1722
Sembra che ci sia anche la soluzione.. l'hai provata?
Invece che usare LPTx (che non sai a priori), se non ricordo male puoi provare ad aprire PRN.

Ho solo un dubbio: mi ricordavo che i driver standard per USB erano di due tipi: a carattere (usb viene vista come seriale) ed a blocchi (viene vista come disco). Non so se c'e' un driver standard per un'applicazione di questo tipo, anche se non sembrerebbe una cosa irragionevole.
Nel caso non ci sia, avrai bisogno di fare la ricerca che ti consigliavo.

Beh, speriamo bene

High Flying
Sottovento
sottovento è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v