|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 455
|
[C++] Stampante USB
Salve a tutti innanzitutto
Volevo chiedervi se qualcuno di voi sa come stampare l'output di un programma c++ scritto in consolle per MS-DOS invece che sul monitor su stampante... Il mio prof è abbastanza vecchio ed è rimasto alle stampanti su porta parallela e con quelle funziona tutto... ma oggi su stampante USB? Potreste ad esempio farmi un programma che mi faccia la somma tra 2 numeri interi e che mi stampi l'output tramite stampante USB giusto per capire la sintassi? Grazie mille! Ultima modifica di CharlieManson : 16-03-2006 alle 21:03. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Texas
Messaggi: 1722
|
Per prima cosa:
1) ti funziona il tasto di printScreen? 2) Se ridirigi l'output su LPT1 o su PRN, va in stampa? Se non succedesse, in giro su Internet ci sono delle applicazioni che fanno in modo di ridirigere LPTx verso la stampante USB. Potresti provare una di queste, e potrebbero gia' risolverti il problema. High Flying Sottovento |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Bannato
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
|
se sei su Windows allora la stampante USB la puoi usare precisamente come qualsiasi altra normalissima stampante...non dirmi che tu per stampare qualcosa apri la parallela e ci scrivi direttamente!!
|
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Texas
Messaggi: 1722
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 455
|
Quote:
proverò a cercare queste applicazioni LPT--->USB 71104 non ho capito la tua obiezione/risposta... forse hai capito male la domanda |
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Texas
Messaggi: 1722
|
Una domanda: e' vecchio solo il professore o anche il PC?
Quello che vorrei sapere e' se, quando parli di console DOS, si tratta di una finestra DOS aperta da un computer Windows o se si tratta di un computer anziano addirittura senza Windows. La mia domanda e' volta a capire, come avrai intuito, se il sistema ha il supporto per USB. Non sono riuscito a ricavare questa informazione dal tuo messaggio .... High Flying Sottovento |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 455
|
è vecchio solo il professore
i pc sono pentium 4 2.8C con su winxp pro SP1 |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 455
|
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Texas
Messaggi: 1722
|
Sembra che ci sia anche la soluzione.. l'hai provata?
Invece che usare LPTx (che non sai a priori), se non ricordo male puoi provare ad aprire PRN. Ho solo un dubbio: mi ricordavo che i driver standard per USB erano di due tipi: a carattere (usb viene vista come seriale) ed a blocchi (viene vista come disco). Non so se c'e' un driver standard per un'applicazione di questo tipo, anche se non sembrerebbe una cosa irragionevole. Nel caso non ci sia, avrai bisogno di fare la ricerca che ti consigliavo. Beh, speriamo bene High Flying Sottovento |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:13.











se sei su Windows allora la stampante USB la puoi usare precisamente come qualsiasi altra normalissima stampante...








