Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-02-2006, 15:43   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/16285.html

Adobe Systems dichiara che solo le prossime versioni degli attuali programmi saranno compilate in Universal Binary

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2006, 19:28   #2
quartz
Senior Member
 
L'Avatar di quartz
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 1010
Questa non è certo una notizia positiva per la Mela.

Ma IMHO se la sono cercata. Lo dicevo io che era prematuro uscirsene con i MacIntel a gennaio invece che a Giugno, come avevano programmato inizialmente!


Chi è causa del suo mal pianga se stesso!
quartz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2006, 22:20   #3
Dias
Senior Member
 
L'Avatar di Dias
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Unknown
Messaggi: 4553
Il problema è che ora i Mac, nella loro reincarnazione MacIntel, sono tutt'altro che sinonimo di macchine per la grafica dato che Rosetta è una cosa impensabile per usare Photoshop o cmq applicazioni relativamente pesanti.
Dias è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2006, 23:58   #4
archibald tuttle
Senior Member
 
L'Avatar di archibald tuttle
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Parma
Messaggi: 358
Quote:
Originariamente inviato da Dias
Il problema è che ora i Mac, nella loro reincarnazione MacIntel, sono tutt'altro che sinonimo di macchine per la grafica dato che Rosetta è una cosa impensabile per usare Photoshop o cmq applicazioni relativamente pesanti.
sì, a livello professionale si farebbe fatica a usare photoshop emulato
credo che questo debba fare riflettere apple soprattutto sull'opportunità di non accellerare il passaggio delle workstation (powermac), mentre invece credo che le macchine g4 comunque vadano cambiate e in fretta
archibald tuttle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2006, 00:31   #5
Criceto
Bannato
 
L'Avatar di Criceto
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4607
Quote:
Originariamente inviato da Dias
Il problema è che ora i Mac, nella loro reincarnazione MacIntel, sono tutt'altro che sinonimo di macchine per la grafica dato che Rosetta è una cosa impensabile per usare Photoshop o cmq applicazioni relativamente pesanti.
Sicuramente per chi può spendere 1000 Eur di software (come costa la suite Adobe) un iMac con Intel al momento non è la macchina ideale. Molto meglio un G5 quad!

E un Mac con processori intel migliore di quello difficilmente uscirà molto prima della CS3 dell'Adobe: i Conroe e Woodcrest non sono attesi prima di fine anno, comunque...
Criceto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2006, 09:53   #6
wanderp
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 436
Non a caso le vecchie macchine basate su processore power pc sono ancora a listino, per l'utenza pro meglio prendere quelle o aspettare altri 6-7 mesi almeno...
Certo che se Apple non producesse molto sw in proprio, la transizione sarebbe stata più problematica, per l'utenza consumer tutto il sw che è fornito da Apple per fortuna è già sufficiente per la maggior parte degli utilizzi, ed il mondo dei piccoli sw e dell' open source si sta muovendo molto più rapidamente delle grandi sw house.
wanderp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2006, 12:12   #7
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quote:
Originariamente inviato da Dias
Il problema è che ora i Mac, nella loro reincarnazione MacIntel, sono tutt'altro che sinonimo di macchine per la grafica dato che Rosetta è una cosa impensabile per usare Photoshop o cmq applicazioni relativamente pesanti.
E perchè nella loro "vecchia incarnazione" dovevano essere sinonimo di "macchine per la grafica"?
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2006, 12:13   #8
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quote:
Originariamente inviato da wanderp
Non a caso le vecchie macchine basate su processore power pc sono ancora a listino, per l'utenza pro meglio prendere quelle o aspettare altri 6-7 mesi almeno...
Certo che se Apple non producesse molto sw in proprio, la transizione sarebbe stata più problematica, per l'utenza consumer tutto il sw che è fornito da Apple per fortuna è già sufficiente per la maggior parte degli utilizzi, ed il mondo dei piccoli sw e dell' open source si sta muovendo molto più rapidamente delle grandi sw house.
Naaaaa, per poi ritrovarsi con delle macchine obsolete... L'unico modo è aspettare e tenersi quello che si ha già... Prima o poi passa questo periodo. In fondo c'era da aspettarselo.
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2006, 12:46   #9
Dias
Senior Member
 
L'Avatar di Dias
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Unknown
Messaggi: 4553
Quote:
E perchè nella loro "vecchia incarnazione" dovevano essere sinonimo di "macchine per la grafica"?
Perchè applicazioni 2d giravano infinitamente meglio (vedi i filtri di Photoshop), perchè possiede uno dei migliori (se non il migliore) programmi di composing che è Shake (senza ovviamente scomodare piattaforme dedicate come Flame).
Dias è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2006, 18:06   #10
Criceto
Bannato
 
L'Avatar di Criceto
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4607
Quote:
Originariamente inviato da mjordan
E perchè nella loro "vecchia incarnazione" dovevano essere sinonimo di "macchine per la grafica"?
Storicamente perchè è su Mac che sono nate le stampanti Postscript, il concetto di font vettoriali, e di conseguenza i primi programmi di grafica e DTP professionali come i vari sotware Adobe e Quark Express.
Successivamente perchè Windows comunque non aveva niente di meglio dei Mac che erano già affermati nel campo. Ancora con i PowerPC è stata riaffermata la superiorità di prestazioni nel campo grafico/multimediale (grazie ad Altivec).

Ora con OS X il divario sarebbe abissale rispetto a Windows (grafica PDF nativa con calibrazione dei colori a livello di sistema e gestione tipografica al top), se solo le grandi software house (leggi ADOBE e QUARK) si degnassero di sfruttare le superiori funzioni native.

Putroppo non è così, quindi paradossalmente se vuoi usare la suite Adobe oggi non hai nessun particolare vantaggio a farlo su Mac... se non fosse per quel G5 Quad che è piuttosto difficile da battere e l'affidabilità delle macchine Apple.

Per vedere software che sfrutta le superiori caratteristiche grafiche di OS X bisogna andare sulle piccole software house come la Omni o Stone Design... o la stessa Apple con Pages/Keynote/Aperture/Motion/FinalCut, ecc.

Magari con questo passaggio ad Intel, visto che sono costrette a passare ad Xcode, anche le grandi software house si metteranno ad usare un po' Cocoa e a fare applicazioni decenti, ma ci credo poco. L'innovazione viene dai piccoli e per sua natura non può essere multipiattaforma!!

Ultima modifica di Criceto : 03-02-2006 alle 18:08.
Criceto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2006, 21:48   #11
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Vedo che si parla comunque al passato...
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2006, 23:56   #12
the_guitar_of_son
Senior Member
 
L'Avatar di the_guitar_of_son
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Felsina
Messaggi: 1322
Quote:
Originariamente inviato da Criceto
Per vedere software che sfrutta le superiori caratteristiche grafiche di OS X bisogna andare sulle piccole software house come la Omni o Stone Design... o la stessa Apple con Pages/Keynote/Aperture/Motion/FinalCut, ecc.
hai detto niente!
Final Cut che io sappia è uno standard.
Logic è un software davvero eccezionale e visto che ho avuto qualche esperienza negli studi di registrazione (anche in alcuni piuttosto blasonati), posso affermare che chi non lo usa spesso non ne conosci le funzioni nascoste.
E in ogni caso Apple ancora la fa da padrona, con i PowerMac Quad, ma anche i Dual G5.

Ok, adobe si ostina a non voler usare alcune tecnologie, ma già apple di per se offre molto...

Apple non è certo solo iLife!
__________________
Addio.
the_guitar_of_son è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Finalmente rilevata la stella compagna d...
UBTech Walker S2: il robot umanoide cine...
Musk guarda ai più piccoli: in ar...
The Witcher 3 su RISC-V? Ora è po...
Il segreto per lavorare meglio? È...
Mini PC con 16GB RAM e 512GB SSD a poco ...
Radeon RX 9000: questa app gratuita cons...
Windows 11 supporterà la condivis...
Synology DS725+: connettività 2.5...
Microsoft vuole dire addio ai problemi d...
I giocatori si divertono a spendere di p...
Il monopattino che punta a battere il re...
Apple e crittografia, Londra verso la re...
Trump pubblica video con Obama arrestato...
A Vienna consegne postali completamente ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1