Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-01-2006, 12:57   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/server/16256.html

Approvato uno stanziamento di 10 miliardi di dollari USA per promuovere le vendite e lo sviluppo dei sistemi basati su processori Intel Itanium

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2006, 13:36   #2
axse
Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 102
10 miliardi di dollari?

10 miliardi di dollari per promuore l'uso di un processore???
cioè, non per svilupparne un alreo o per costruire una fonderia, ma solo per promuoverlo?!?

sono matti.
dateli a me, con una cifra come quella farò diventare la duna l'auto più venduta in europa...
axse è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2006, 13:46   #3
AndreKap
Senior Member
 
L'Avatar di AndreKap
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Milano
Messaggi: 802
Quote:
Originariamente inviato da axse

....
dateli a me, con una cifra come quella farò diventare la duna l'auto più venduta in europa...
.... e ci credo, con 10 miliardi di dollari ne compri un milione, di Duna, e almeno per un mese risulta l'auto più venduta in Europa.....
__________________
Case Techsolo TC2200 - MSI 890GXM-G65 - AMD Athlon II X4 630 AM3 - 4GB RAM Geil DDR3 1333- HD Western Digital Caviar Green 1TB - DVDRW Sony Optiarc AD-7243S
AndreKap è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2006, 14:04   #4
idt_winchip
Senior Member
 
L'Avatar di idt_winchip
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Firenze - Campi B.
Messaggi: 2225
10 miliardi di dollari???

Ma con una cifra del genere gliela do io la promozione cavolo!
Faccio arrivare 2 strafighe della intel in perizoma a casa!
alla intel non ci sanno fare..dovevano assumere me
idt_winchip è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2006, 14:15   #5
YaYappyDoa
Registered User
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 338
I 10 miliardi servono per le operazioni di recupero dell'affondato Titanium, annegato miseramente nelle acque profonde del Mare Opteroneo. Riusciranno i nostri eroi nell'intrepida, disperata operazione contro l'impossibile? Il seguito nella prossima puntata...
YaYappyDoa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2006, 14:20   #6
HyperText
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Piano di Sorrento (NA)
Messaggi: 924
A me sembra che l'Itanium operi in una fascia di mercato differente da quella degli Opteron.
HyperText è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2006, 14:21   #7
JohnPetrucci
Senior Member
 
L'Avatar di JohnPetrucci
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: provincia di Siracusa
Messaggi: 7277
Quote:
Originariamente inviato da YaYappyDoa
I 10 miliardi servono per le operazioni di recupero dell'affondato Titanium, annegato miseramente nelle acque profonde del Mare Opteroneo. Riusciranno i nostri eroi nell'intrepida, disperata operazione contro l'impossibile? Il seguito nella prossima puntata...
Forse dirottando queste cifre in accordi particolari e sconti sulle quantità o sul boicottaggio di Amd si.
__________________
i5 3570K@4700Mhz@Corsair H100i Gigabyte Z77X UD3H Corsair Vengeance 1600Mhz 16Gb HD 7950 Windforce 3@1200/1600Mhz SSD Samsung 840 Pro 128Gb + SSD Verbatim 128Gb + 9,5 Tb storage su h.d. Corsair TX850W Scythe Kaze Q8 CM HAF 922 Benq GW2750HM CM Storm Trigger Logitech MX518 TRATTATIVE SUL MERCATINO
JohnPetrucci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2006, 14:24   #8
Lo ZiO NightFall
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Milano
Messaggi: 745
Guardate che sono investimenti in ricerca e sviluppo non in marketing... O_o
Lo ZiO NightFall è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2006, 16:07   #9
Fx
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 2097
10 miliardi di $ in ricerca e sviluppo potrebbero essere l'iniezione di vita che l'itanium ha bisogno da tempo per risorgere. l'itanium nel suo segmento non è messo male, in particolar modo in certi ambiti, però gli manca ancora qualcosa: sarà forse la volta buona che ce la fa? sarebbe un peccato che sparisca dalla scena senza mai aver dato il meglio di sè, in particolar modo in una scena sulla quale è presente in forze solo IBM con la serie POWER
Fx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2006, 16:52   #10
liviux
Bannato
 
L'Avatar di liviux
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Venezia
Messaggi: 4782
L'Itanium compete in due ambiti: il supercalcolo (grazie alla sua poderosa FPU) ed i citati sistemi "mission critical" (grazie alla sofisticata circuiteria diagnostica). Nessuno dei due ambiti è particolarmente in crescita, ed in entrambi gli ambiti la concorrenza è agguerrita (clusters low-cost nel primo, SPARC nel secondo e POWER in entrambi). In entrambi gli ambiti l'utilizzo di un particolare set di istruzioni (vantaggio storico di Intel) non è rilevante come nei sistemi piccoli e medi. Ora apprendiamo che l'ambito "mission critical", cioè per lo più finanziario, vale $28E9/anno (notazione scientifica, fa sempre figo). Per rientrare dell'investimento in cinque anni, al consorzio basterebbe riuscire a portare Itanium ad una quota di mercato del 7%. Ignoro quale sia la quota attuale, ma penso che la cosa sia fattibile. Si aggiungano gli introiti provenienti dal settore scientifico, dove impazzano i cluster di Opteron (anche in casa Cray!), ma sicuramente qualcosa da guadagnare c'è. E si aggiunga l'effetto di questo stesso annuncio, che serve essenzialmente a rimarcare che l'architettura IA64 non è in via di abbandono, contrariamente a quanto sostenuto in molte analisi. Il marketing si fa anche gridando quanti soldi si stanno spendendo nel marketing!
liviux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2006, 17:59   #11
YaYappyDoa
Registered User
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 338
A meno di costi relativamente stracciati del prodotto finale, saranno soldi buttati al vento. Contenere i costi non sarà facile, un Itanium, attualmente, per sopravvanzare sostanzialmente la non trascurabile potenza di calcolo di un robusto Opteron ( per stare in cpu dal costo "umano" ) *deve* avere una cache *elefantiaca*. Questo si traduce quantomeno in una pessima scalabilità, in quanto sarà ben difficile accorpare, come vuole il trend, 4 o più core, ciascuno con la costosa e ingombrante cache, in un die. A meno che non si stravolga radicalmente il progetto oltre che realizzarlo con una tecnologia da almeno 65nm, ma deve essere veramente un ottimo progetto, perchè, ad esempio, AMD sta preparando gli Opteron da 65nm ( che consumano anche poco ) e il quad core è alle porte. E saranno dolori per l'ISA, più che una cache avrà bisogno di un cachet...
Naturalmente potrebbero riuscire a farcela, puntanto al segmento più alto del mercato, e un Itanium risorto dalle proprie ceneri avrà un che di magico...
YaYappyDoa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2006, 18:45   #12
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
beh l'architettura Itanium non è da buttare, anzi nel suo/nei suoi campi è messa benissimo, tuttavia non deve certo competere con Opteron e Xeon
IMHO a breve con l'introduzione della tecnilogia SMART CACHE anche in questi processori la situazione dei multicore Itanium migliorerà notevolmente, perché si potrà usare una sola cache di dimensini considerevoli (il Power5 mi sembra ne abbia una da 72MB) mantenendo costi accessibili
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2006, 19:01   #13
freeeak
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 675
Credo anche io che l'itanic sia per un altra fascia di mercato ma penso anche che si aspettavono un successo maggiore...
freeeak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2006, 19:47   #14
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6808
Io ricordo test di Itanium 2 a 1,2GHz che in spec FP danno la biada a Opteron 2,4 !!! Non oso pensare agli 1,5 e 1,6. Ok, in calcolo intero gli Opteron recuperano e costano comunque una frazione degli Itanium, ma non si può negare che in FPU sono dei MOSTRI (più veloci con la metà dei MHz!!!) ed in più supportano sistemi multi CPU fino a 128 elementi senza supporto chipset (il cosidetto modo glueless): gli Opteron fino a 8 per i mono core e 16 per i dual core...
bjt2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2006, 19:53   #15
Boss87
Senior Member
 
L'Avatar di Boss87
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Dovunque.
Messaggi: 1949
Penso che la strada sia quella buona.
Boss87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2006, 20:21   #16
Lo ZiO NightFall
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Milano
Messaggi: 745
In realtà gia mesi prima del lancio Intel dichiarò che dal progetto Itanium non si attendeva un ritorno economico, ma uno tecnologico. Ecco perchè nonostante le continue perdite economiche e gli "schiaffi" prestazionali in alcuni ambiti, Itanium viene sviluppato.
Fino ad oggi, i ritorni economici non li ha cercati proprio nessuno, e credo sia improprio quindi parlare di successo o insuccesso commerciale. Probabilmente i 10 miliardi di $ serviranno a sviluppare e promuovere piattaforme competitive basate su Itanium. A guardare il paniere di soci ISA sembrerebbe che in molti ci credano, e non proprio i novellini del settore. Altrettanto probabilmente quindi solo da ora vedremo le vere potenzialità di questa architettura nativa a 64 bit, cosa che stuzzica la mia curiosità...
Lo ZiO NightFall è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2006, 20:27   #17
YaYappyDoa
Registered User
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 338
Secondo me la "potenza di calcolo scientifico" di Itanium è sopravvalutata. Obiettivamente non ha quella leadership prestazionale assoluta che gli viene attribuita quasi in automatico, come dire "è Itanium, è sicuramente migliore".
Che piaccia o no, attualmente è proprio l'Opteron che da filo da torcere all'Itanium, consuma poco, è veloce e costa meno ( sempre relativamente ) e sopratutto ha un costo di esercizio basso.
Questi signori forse di supercomputer se ne intendono, sembra anzi che li vendano un tanto al TeraFlop ( multiplo di unità di misura abbastanza opinabile )

http://www.cray.com/downloads/Cray_XT3_Datasheet.pdf

e sono solo degli Opteron 100 single core. Il consumo di ogni cabinet è dichiarato in 14.5 kW con 96 CPU per cabinet, 499 GigaFlop. Sono queste le grandezze di potenta elettrica assorbita e potenza di calcolo resa che eclissano gli attuali sistemi Itanium. Il consorzio ISA dovrà faticare parecchio. Auguri.

http://icl.cs.utk.edu/hpcc/hpcc_results.cgi

Ci sono sistemi con più di 5000 e 10000 CPU Opteron... alla faccia del supercomputer! Ci sono anche grossi sistemi con Itanium 2, ma quando i numeri si fanno davvero grossi lasciano spazio agli altri...

edit Flops, non Flop, la s sta per "al Secondo"

Ultima modifica di YaYappyDoa : 30-01-2006 alle 22:06.
YaYappyDoa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2006, 23:44   #18
-fidel-
Senior Member
 
L'Avatar di -fidel-
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 2722
Quote:
Originariamente inviato da YaYappyDoa
TeraFlops ( multiplo di unità di misura abbastanza opinabile )
Perchè scusa?
__________________

- Spesso gli errori sono solo i passi intermedi che portano al fallimento totale.
- A volte penso che la prova piu' sicura che esiste da qualche parte una forma di vita intelligente e' il fatto che non ha mai tentato di mettersi in contatto con noi. -- Bill Watterson
-fidel- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2006, 04:23   #19
YaYappyDoa
Registered User
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 338
Opinabile perchè il Flops non è una unità di misura ben definita, come il metro o il Kg, ma varia in base ai "gusti" di chi propone i propri Flops. Così esistono diversi benchmark, tra i quali Lapack o Spec, che fanno eseguire operazioni in virgola mobile ad una cpu o sistema, ma non è stato definito uno standard universalmente riconosciuto anche se una buona promessa in questo senso sembra essere la suite promossa dallo SPEC. ( aggiungendo una K ti ci fai anche un panino! ) Lo Spec, per quanto esaustivo cerchi di essere, fornisce risultati indicativi, le sue parti possono essere compilate localmente potendo subire ottimizzazioni specifiche, così si hanno architetture che in realtà in alcuni ambiti brillano meglio di altre che hanno conseguito punteggi Spec migliori.
I numeri non mentono. I numeri, usati dagli "umani", possono mentire.
YaYappyDoa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2006, 08:56   #20
-fidel-
Senior Member
 
L'Avatar di -fidel-
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 2722
Quote:
Originariamente inviato da YaYappyDoa
Opinabile perchè il Flops non è una unità di misura ben definita, come il metro o il Kg, ma varia in base ai "gusti" di chi propone i propri Flops. Così esistono diversi benchmark, tra i quali Lapack o Spec, che fanno eseguire operazioni in virgola mobile ad una cpu o sistema, ma non è stato definito uno standard universalmente riconosciuto anche se una buona promessa in questo senso sembra essere la suite promossa dallo SPEC. ( aggiungendo una K ti ci fai anche un panino! ) Lo Spec, per quanto esaustivo cerchi di essere, fornisce risultati indicativi, le sue parti possono essere compilate localmente potendo subire ottimizzazioni specifiche, così si hanno architetture che in realtà in alcuni ambiti brillano meglio di altre che hanno conseguito punteggi Spec migliori.
I numeri non mentono. I numeri, usati dagli "umani", possono mentire.
Grazie per la delucidazione
__________________

- Spesso gli errori sono solo i passi intermedi che portano al fallimento totale.
- A volte penso che la prova piu' sicura che esiste da qualche parte una forma di vita intelligente e' il fatto che non ha mai tentato di mettersi in contatto con noi. -- Bill Watterson
-fidel- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
2 minuti: il tempo per scorrere le 25 of...
Mini LED TCL: confronto tra le migliori ...
Robot aspirapolvere: questi sono i più a...
Portatile tuttofare Lenovo Core i5/16GB ...
Scende a 99€ il tablet 11" 2,4K con...
Amiga: quali erano i 10 giochi più belli
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1