|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Rende - CS
Messaggi: 579
|
Tempertura ebollizione
Ho verificato in laboratorio che la temperatura di ebollizione di una particolare sostanza è di 74°C. Che sostanza potrebbe essere? (fa una puzza notevole...) Potrebbe essere tricloroetano??
|
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Dovunque.
Messaggi: 1990
|
Da quanto mi ricordo l'acetato di etile ha proprio 74° come temperatura di ebollizione, CH3COOC2H5 mi pare.
__________________
Workshop fotografico fashion&beauty a Firenze il 27 e 28 marzo! Info: http://www.nicolacasini.com/blog/?page_id=130
|
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 12275
|
Quote:
__________________
La Ducati non è una moto...è uno stile di vita!!! Membro dell'Hardware Upgrade Aerospace Group
|
|
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
|
Quote:
se era una giornata di sole era meglio cmq... |
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Rende - CS
Messaggi: 579
|
Era un pò nuvoloso ieri, comunque come pressione possiamo dire che è una atmosfera. L'importante era trovare la temperatura di eboliizione e a tutti veniva 74-75 grdi. Era solo per sapere... La tizia del laboratorio non ci ha detto che sostanza era... Esistono in giro tabelle che indicano la temperatura di ebollizione delle varie sostanze??
|
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 12275
|
Quote:
__________________
La Ducati non è una moto...è uno stile di vita!!! Membro dell'Hardware Upgrade Aerospace Group
|
|
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
|
Quote:
l'ho fatta anch'io.. tra l'altro si usa la classica tecnica termometro + capillare di vetro + becker riempito di vaselina o glicerina... |
|
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 12275
|
Quote:
__________________
La Ducati non è una moto...è uno stile di vita!!! Membro dell'Hardware Upgrade Aerospace Group
|
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Rende - CS
Messaggi: 579
|
No raga, se dite scuola mi offendo... faccio il primo anno di università! Stiamo facendo i primi esperimenti nel laboratorio didattico per imparare. Ancora ai dettagli non si bada molto...
Ma esistono barometri molto precisi che permettono di determinare la pressione in modo da poter calcolare le variazioni della temp di ebollizione? |
|
|
|
|
|
#10 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Treviso
Messaggi: 1156
|
Quote:
Ok, allora, lascia perdere la pressione. Le variazioni sono minime per la maggior parte dei liquidi... Ad occhio potrebbe essere un composto organico simile ad un alcol. Non sono uno stra esperto di organica. Ma se ti prendi un libro ti dice le temperature di ebollizioni normali delle più comuni sostanze organiche, e al 90% è dentro a quelle. Lasci ovviamente stare alcani, alcheni, ecc. Ti serve qualcosa discretamente polare e non troppo lungo. Tipo alcoli o ammine. Non penso sia roba troppo difficile. Secondo me: Etere dietilico 1-Butanolo o cose simili. Sicuro che non sia un azeotropo?
__________________
Non ho niente altro da offrire alle altre persone, se non la mia stessa confusione something cold is creepin' around, blue ghost is got me, I feel myself sinkin' down L'arte non insegna niente, tranne il senso della vita Ultima modifica di thotgor : 26-01-2006 alle 20:37. |
|
|
|
|
|
|
#11 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Treviso
Messaggi: 1156
|
Quote:
__________________
Non ho niente altro da offrire alle altre persone, se non la mia stessa confusione something cold is creepin' around, blue ghost is got me, I feel myself sinkin' down L'arte non insegna niente, tranne il senso della vita |
|
|
|
|
|
|
#12 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Dovunque.
Messaggi: 1990
|
Quote:
Ah, ok, chiedo venia, la vecchiaia sopravanza
__________________
Workshop fotografico fashion&beauty a Firenze il 27 e 28 marzo! Info: http://www.nicolacasini.com/blog/?page_id=130
|
|
|
|
|
|
|
#13 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Treviso
Messaggi: 1156
|
Quote:
figurati, nessuno si mette a imparare a memoria delle cavolo di temperature di ebollizione. Ho fatto un ricerca su google per vedere solo se era giusto e non confondere le idee. Io mi butterei sull'etere dietilico. Mi pare che pure io abbia trovato il suo punto di ebollizione in laboratorio di organica.
__________________
Non ho niente altro da offrire alle altre persone, se non la mia stessa confusione something cold is creepin' around, blue ghost is got me, I feel myself sinkin' down L'arte non insegna niente, tranne il senso della vita |
|
|
|
|
|
|
#14 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Messina
Messaggi: 728
|
Se riesci a calcolarti la densità, sarà + facile individuare la sostanza avendo due dati: Temp di ebollizione e densità....
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:24.



















