Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-01-2006, 20:17   #1
Yakko
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Rende - CS
Messaggi: 579
Tempertura ebollizione

Ho verificato in laboratorio che la temperatura di ebollizione di una particolare sostanza è di 74°C. Che sostanza potrebbe essere? (fa una puzza notevole...) Potrebbe essere tricloroetano??
__________________
HP Pavilion dv6-1223sl
VENDO IL MIO PC SK775 C2D
Yakko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2006, 20:32   #2
Boss87
Senior Member
 
L'Avatar di Boss87
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Dovunque.
Messaggi: 1990
Da quanto mi ricordo l'acetato di etile ha proprio 74° come temperatura di ebollizione, CH3COOC2H5 mi pare.
__________________
Workshop fotografico fashion&beauty a Firenze il 27 e 28 marzo! Info: http://www.nicolacasini.com/blog/?page_id=130
Boss87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2006, 09:20   #3
Coyote74
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 12275
Quote:
Originariamente inviato da Boss87
Da quanto mi ricordo l'acetato di etile ha proprio 74° come temperatura di ebollizione, CH3COOC2H5 mi pare.
Mhhh, è dura dare una risposta certa. La temperatura di ebollizione infatti varia al variare della pressione ambientale, quindi per risalire in modo sensato alla sostanza usata, dovrebbe fornire anche i dati sulla pressione, che spero abbia rilevato al momento dell'esperimento di laboratorio.
__________________
La Ducati non è una moto...è uno stile di vita!!! Membro dell'Hardware Upgrade Aerospace Group
Coyote74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2006, 14:59   #4
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da Coyote74
Mhhh, è dura dare una risposta certa. La temperatura di ebollizione infatti varia al variare della pressione ambientale, quindi per risalire in modo sensato alla sostanza usata, dovrebbe fornire anche i dati sulla pressione, che spero abbia rilevato al momento dell'esperimento di laboratorio.
si misura solitamente a pressione atmosferica... alla fine qualche millibar non penso che faccia tanta differenza...
se era una giornata di sole era meglio cmq...
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2006, 15:43   #5
Yakko
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Rende - CS
Messaggi: 579
Era un pò nuvoloso ieri, comunque come pressione possiamo dire che è una atmosfera. L'importante era trovare la temperatura di eboliizione e a tutti veniva 74-75 grdi. Era solo per sapere... La tizia del laboratorio non ci ha detto che sostanza era... Esistono in giro tabelle che indicano la temperatura di ebollizione delle varie sostanze??
__________________
HP Pavilion dv6-1223sl
VENDO IL MIO PC SK775 C2D
Yakko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2006, 17:01   #6
Coyote74
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 12275
Quote:
Originariamente inviato da xenom
si misura solitamente a pressione atmosferica... alla fine qualche millibar non penso che faccia tanta differenza...
se era una giornata di sole era meglio cmq...
Si, ma oddio, a parte le piccole variazioni barometriche dovute al clima bisogna anche vedere dove ha svolto la prova. Se la faccio in un luogo di mare avrò un certo valore, se vivo a 2000m (che ne so all'Aquila, tanto per fare un esempio) ne avro altri. Insomma, alla fine si può benissimo avere un'oscillazione di qualche grado e prendere una cantonata. Gli esperimenti vanno condotti con precisione
__________________
La Ducati non è una moto...è uno stile di vita!!! Membro dell'Hardware Upgrade Aerospace Group
Coyote74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2006, 18:51   #7
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da Coyote74
Si, ma oddio, a parte le piccole variazioni barometriche dovute al clima bisogna anche vedere dove ha svolto la prova. Se la faccio in un luogo di mare avrò un certo valore, se vivo a 2000m (che ne so all'Aquila, tanto per fare un esempio) ne avro altri. Insomma, alla fine si può benissimo avere un'oscillazione di qualche grado e prendere una cantonata. Gli esperimenti vanno condotti con precisione
lol ma da quello che ho capito la prova è stata eseguita in ambito scolastico... e lì non si va di precisione
l'ho fatta anch'io.. tra l'altro si usa la classica tecnica termometro + capillare di vetro + becker riempito di vaselina o glicerina...
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2006, 19:21   #8
Coyote74
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 12275
Quote:
Originariamente inviato da xenom
lol ma da quello che ho capito la prova è stata eseguita in ambito scolastico... e lì non si va di precisione
l'ho fatta anch'io.. tra l'altro si usa la classica tecnica termometro + capillare di vetro + becker riempito di vaselina o glicerina...
Si, ho letto dopo che lo hanno fatto a scuola
__________________
La Ducati non è una moto...è uno stile di vita!!! Membro dell'Hardware Upgrade Aerospace Group
Coyote74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2006, 18:57   #9
Yakko
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Rende - CS
Messaggi: 579
No raga, se dite scuola mi offendo... faccio il primo anno di università! Stiamo facendo i primi esperimenti nel laboratorio didattico per imparare. Ancora ai dettagli non si bada molto...
Ma esistono barometri molto precisi che permettono di determinare la pressione in modo da poter calcolare le variazioni della temp di ebollizione?
__________________
HP Pavilion dv6-1223sl
VENDO IL MIO PC SK775 C2D
Yakko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2006, 20:32   #10
thotgor
Senior Member
 
L'Avatar di thotgor
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Treviso
Messaggi: 1156
Quote:
Originariamente inviato da Yakko
No raga, se dite scuola mi offendo... faccio il primo anno di università! Stiamo facendo i primi esperimenti nel laboratorio didattico per imparare. Ancora ai dettagli non si bada molto...
Ma esistono barometri molto precisi che permettono di determinare la pressione in modo da poter calcolare le variazioni della temp di ebollizione?

Ok, allora, lascia perdere la pressione. Le variazioni sono minime per la maggior parte dei liquidi...

Ad occhio potrebbe essere un composto organico simile ad un alcol. Non sono uno stra esperto di organica. Ma se ti prendi un libro ti dice le temperature di ebollizioni normali delle più comuni sostanze organiche, e al 90% è dentro a quelle.

Lasci ovviamente stare alcani, alcheni, ecc. Ti serve qualcosa discretamente polare e non troppo lungo. Tipo alcoli o ammine.

Non penso sia roba troppo difficile.

Secondo me:

Etere dietilico
1-Butanolo

o cose simili.

Sicuro che non sia un azeotropo?
__________________
Non ho niente altro da offrire alle altre persone, se non la mia stessa confusione
something cold is creepin' around, blue ghost is got me, I feel myself sinkin' down
L'arte non insegna niente, tranne il senso della vita

Ultima modifica di thotgor : 26-01-2006 alle 20:37.
thotgor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2006, 20:42   #11
thotgor
Senior Member
 
L'Avatar di thotgor
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Treviso
Messaggi: 1156
Quote:
Originariamente inviato da Boss87
Da quanto mi ricordo l'acetato di etile ha proprio 74° come temperatura di ebollizione, CH3COOC2H5 mi pare.
77
__________________
Non ho niente altro da offrire alle altre persone, se non la mia stessa confusione
something cold is creepin' around, blue ghost is got me, I feel myself sinkin' down
L'arte non insegna niente, tranne il senso della vita
thotgor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2006, 22:05   #12
Boss87
Senior Member
 
L'Avatar di Boss87
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Dovunque.
Messaggi: 1990
Quote:
Originariamente inviato da thotgor
77

Ah, ok, chiedo venia, la vecchiaia sopravanza
__________________
Workshop fotografico fashion&beauty a Firenze il 27 e 28 marzo! Info: http://www.nicolacasini.com/blog/?page_id=130
Boss87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2006, 10:14   #13
thotgor
Senior Member
 
L'Avatar di thotgor
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Treviso
Messaggi: 1156
Quote:
Originariamente inviato da Boss87
Ah, ok, chiedo venia, la vecchiaia sopravanza

figurati, nessuno si mette a imparare a memoria delle cavolo di temperature di ebollizione. Ho fatto un ricerca su google per vedere solo se era giusto e non confondere le idee.

Io mi butterei sull'etere dietilico. Mi pare che pure io abbia trovato il suo punto di ebollizione in laboratorio di organica.
__________________
Non ho niente altro da offrire alle altre persone, se non la mia stessa confusione
something cold is creepin' around, blue ghost is got me, I feel myself sinkin' down
L'arte non insegna niente, tranne il senso della vita
thotgor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2006, 18:02   #14
wacko
Senior Member
 
L'Avatar di wacko
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Messina
Messaggi: 728
Se riesci a calcolarti la densità, sarà + facile individuare la sostanza avendo due dati: Temp di ebollizione e densità....
wacko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v