Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
Vediamo come si comporta il Ryzen 5 7500X3D, nuovo processore di casa AMD che fonde 6 core Zen 4 con la tecnologia 3D V-Cache, particolarmente utile in scenari come il gaming. Annunciato a un prezzo di listino di 279€, il nuovo arrivato sarà in grado di diventare un riferimento per i sistemi budget? Ecco cosa ne pensiamo.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-01-2006, 11:41   #1
capitan_turbina
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 3
partizioni di uno stesso disco con prestazioni troppo diverse...aiuto!!!!

Ciao a tutti,
ho comprato un hard disk western digital caviar se da 320 gigabyte.
naturalmente ho deciso di partizionarlo per sfruttare meglio lo spazio.

La cosa assurda è che, dividendolo in diverse partizioni (2, 3, 4), sia
primarie che logiche, ottengo sempre una o due partizioni molto veloci ,
mentre le ultime due lentissime in scrittura (in lettura sono ok).

Ma non è una differenza di prestazioni giustificabile semplicemente dalla
posizione del settore sul disco: si parla di una velocità di scrittura di
oltre 55 MB al secondo per le partizioni veloci contro meno di 1 MB (a volte
560 KB) al secondo per quelle lente. Il tutto misurato con lo strumento
presente su Pinnacle Studio 10 per vedere la velocità del disco.
Ho provato anche altri programmi di benchmark, ottenendo sempre lo stesso
risultato: le ultime partizioni (addirittura da seconda e la terza su tre)
sono lentissime in scrittura...

che cavolo può essere???

curiosità:
dividendo il disco in 3 partizioni da 100 giga l'unca (circa), la prima è
veloce, le altre due molto lente
Dividendo il disco in 4 partizioni: le prime 2 da 100 giga e le ultime 2 da
50, le prime 2 sono molto veloci, le ultime 2 molto lente
Tutte le partizioni ora sono primarie, ma anche tenendone solo una primaria
e le altre logiche ho avuto gli stessi problemi.
Ho provato a riformattare le partizioni incrimate (con la formattazione
lunga) ma non è cambiato niente...

aiuto!!! su internet non ho trovato alcun aiuto!!! cosa mai può essere???
All'interno del PC cavi ide e connettori sono ok...

Ora sto verificando il disco con il LifeGuard Diagnostic di Western
Digital...ma chissà se mi darà qualche risultato...
mi devo rassegnare a usarlo in un unica partizione???
capitan_turbina è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2006, 12:26   #2
Cobain
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Caserta
Messaggi: 11990
Quote:
Originariamente inviato da capitan_turbina
Ciao a tutti,
ho comprato un hard disk western digital caviar se da 320 gigabyte.
naturalmente ho deciso di partizionarlo per sfruttare meglio lo spazio.

La cosa assurda è che, dividendolo in diverse partizioni (2, 3, 4), sia
primarie che logiche, ottengo sempre una o due partizioni molto veloci ,
mentre le ultime due lentissime in scrittura (in lettura sono ok).

Ma non è una differenza di prestazioni giustificabile semplicemente dalla
posizione del settore sul disco: si parla di una velocità di scrittura di
oltre 55 MB al secondo per le partizioni veloci contro meno di 1 MB (a volte
560 KB) al secondo per quelle lente. Il tutto misurato con lo strumento
presente su Pinnacle Studio 10 per vedere la velocità del disco.
Ho provato anche altri programmi di benchmark, ottenendo sempre lo stesso
risultato: le ultime partizioni (addirittura da seconda e la terza su tre)
sono lentissime in scrittura...

che cavolo può essere???

curiosità:
dividendo il disco in 3 partizioni da 100 giga l'unca (circa), la prima è
veloce, le altre due molto lente
Dividendo il disco in 4 partizioni: le prime 2 da 100 giga e le ultime 2 da
50, le prime 2 sono molto veloci, le ultime 2 molto lente
Tutte le partizioni ora sono primarie, ma anche tenendone solo una primaria
e le altre logiche ho avuto gli stessi problemi.
Ho provato a riformattare le partizioni incrimate (con la formattazione
lunga) ma non è cambiato niente...

aiuto!!! su internet non ho trovato alcun aiuto!!! cosa mai può essere???
All'interno del PC cavi ide e connettori sono ok...

Ora sto verificando il disco con il LifeGuard Diagnostic di Western
Digital...ma chissà se mi darà qualche risultato...
mi devo rassegnare a usarlo in un unica partizione???
una partizione lenta farebbe pensare ad un conflitti di partizioni primarie...anche se dovrebbero essere lente in lettura ......pxcio da qui mi pare che si possa concludere che non è un problema di conflitto di partizione primario ...forse il problela è hardware .
Cobain è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2006, 12:53   #3
capitan_turbina
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 3
Quote:
Originariamente inviato da Cobain
una partizione lenta farebbe pensare ad un conflitti di partizioni primarie...anche se dovrebbero essere lente in lettura ......pxcio da qui mi pare che si possa concludere che non è un problema di conflitto di partizione primario ...forse il problela è hardware .
Sto eseguendo, con Western Digital Data LifeGuard Diagnostic, vari test.
Nel test di integrità e di stato del disco non sono stati riscontrati errori.

Adesso sto eseguendo, sempre con gli stessi took, la formattazione a basso livello (o meglio, la Write Zeros completa).
La cosa buffa è che è partita molto veloce, fino a circa il 40 % del disco. Adesso va molto più lenta su determinati settori, come se fossero difettosi.
Sto pensando che abbia effettivamente un problema hardware ma, in questo caso, cosa posso fare? Il normale scandisk non rileva errori, nè altro.
Se il tool non mi da errori è possibile effetturare comiunque una procedura RMA con WD?
Di solito sono seri? Hanno tempi di assistenza umani?

che palle però, hard disk nuovo e già rognato...

ogni suggerimento è ben accetto ...
capitan_turbina è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2006, 00:15   #4
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
Non so se ti stai preoccupando per nulla, o se c'è un fondamento...
Per vedere se ci sono rilevamenti di bad cluster installa ActiveSMART (www.ariolic.com/activesmart) e tieni d'occhio i parametri Reallocated Sector Count e reallocated Event Count. Se decrescono il disco ha problemi, altrimenti non ne ha, almeno non di questo tipo. Ti anticipo subito dicendoti che tutti gli altri parametri è normale se oscillano di qualche punto.

C'è il s.o. su questo disco? Nella prima partizione?
Fai un test con HDTach e vedi se il grafico è regolare, se sai farlo posta l'immagine.

- CRL -
__________________

"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.]
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2006, 00:49   #5
capitan_turbina
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 3
Quote:
Originariamente inviato da CRL
Non so se ti stai preoccupando per nulla, o se c'è un fondamento...
Per vedere se ci sono rilevamenti di bad cluster installa ActiveSMART (www.ariolic.com/activesmart) e tieni d'occhio i parametri Reallocated Sector Count e reallocated Event Count. Se decrescono il disco ha problemi, altrimenti non ne ha, almeno non di questo tipo. Ti anticipo subito dicendoti che tutti gli altri parametri è normale se oscillano di qualche punto.

C'è il s.o. su questo disco? Nella prima partizione?
Fai un test con HDTach e vedi se il grafico è regolare, se sai farlo posta l'immagine.

- CRL -
Ciao,
il disco è vuoto, è sul canale secondario ide come master.
Ho usato HDtach ma ho solo la versione demo che testa le prestazioni in lettura che, per assurdo, risultano normali (come i grafici di esempio del progrmama, con una leggera normale diminuzione di prestazioni nei settori più interni).
Ho però usato un altro programma x testare le prestazioni in lettura: Drive Speed Checker e, come previsto, le partizioni più "interne" al disco danno tempi di scrittura dei file lunghissimi, decine di secondi, che lo pongono "fuori scala" .
Sto postando anche sul forum ufficiale del sito WD, le procedure del Western Digital Data LifeGuard Diagnostic relative alla verifica del disco non mi danno alcun errore, come anche il controllo SMART. Però stavo eseguendo la formattazione, digiamo a "basso livello" (quella denominata Write Zeroes) e si è verificato ancora un comportamento assurdo:
Per il primo terzo del disco la procedura è andata spedita, comprendo lo spazio in circa 20 minuti.
Arrivati a circa il 40% ha cominicato ad andare lentissima, bloccandosi di continuo su determinati settori. Ora, dopo 13 ore, è arrivata al 60% e continua ad andare lentissima...
Sembra quasi che il disco sia "rovinato" all'interno ma, in questo caso, lo SMART non dovrebbe darmi errore??? O comunque non dovrebbe darmi errore anche in lettura?

mah, ci capisco sempre meno, davvero... se non risolvo il problema mi sa che devo fare un rma...
capitan_turbina è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a met&...
iPhone Air 2 arriverà, e quando? ...
Black Friday in anticipo: cuffie top a p...
Questa è ID.UNYX 08, la prima Vol...
CoD: Black Ops 7 nella bufera, Calling C...
Economico, potentissimo: il robot che la...
Windows 11 e le critiche degli utenti su...
CoD Black Ops 7: la campagna richiede co...
A 17,69€ è un prezzo senza senso ...
Tecnologie derivate dalla F1 per acceler...
Macbook Air M4 a 879€, Mac mini M4 a 549...
La morte del gatto Kit Kat riaccende il ...
iPhone 16 128GB, in 4 colori, a 695€: &e...
Il primo microprocessore non fu di Intel...
Nuovi arrivi tutti i giorni su Amazon Se...
Xeon Diamond Rapids solo a 16 canali: In...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v