|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 92
|
Problema con l'HD del portatile
Salve a tutti,
Ho un portatile della Toshiba, il Satelitte 2450-401.. Ho un hd da 40 Gb con due partizioni... Sulla prima viene utilizzata per il SO e varie installazioni, mentre la seconda partizione cioè D è utilizzata come banca dati.... Le partizioni hanno entrambi file system di tipo FAT32... ora.... Quando copio file della partizione D su l'hd esterno o verso qualsiasi altra periferica di destinazione il trasferimento avviene tra 2,2 Mb/sec e i 2,5 Mb/sec.. Qualcuno saprebbe dirmi da cosa dipende???? Anche se non ha elevati RPM essendo un portatile mi sembra troppo bassa come velocità di trasferimento, dato che prima riuscivo a trasferire intorno ai 13Mb/sec... Aspetto risposte al più presto.!. Grazie in anticipo... |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
Non dipende dal disco, ma senz'altro dalla porta USB, decidamente più lenta di qualsiasi bus interno
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 92
|
Quote:
La porta usb usa lo standard 2.0... Quando masterizzo direttamente da hd esterno a mesterizzatore esterno non mi da problemi... quindi la trasmissione dei dati sulla porta avviene correttamente ..:!!!.... Questo problema del rallentamento del trasferimento dei dati relativi all'hd interno succede anche quando faccio il passaggio di file tra le due partizioni..!.. L'hd esterno e le porte usb funzionano alla perfezione..!.. Anche perchè quando avviene la comunicazione tramite bus diretto senza passare dall'hd interno non c'è nessun problema.!. Anche collegando la pendrive e trasferendo dati all'hd esterno il traferimento avviene sui 6Mb/sec... C'è qualcun altro che sappia darmi qualche altro motivo di questo funzionamento anomalo?????? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 92
|
PROBLEMA RISOLTO AUTONOMAMENTE
Avevo problemi con lo S.M.A.R.T... quindi le autoanalisi non andavano a buon fine...
Dopo un paio di giri, mi sono reso conto che o era l'hd che andava sostituito o era un problema di gestione del SO... Prima di optare per la prima scelta ho deciso di mettere a nuovo l'hd riportandolo allo stato iniziale... ho formattato, ricreato le partizioni e reinstallato il sistema operativo ... ora sembra tutto tornato alla normalità.... Speriamo bene.... Anche se nullo... grazie lo stesso dell'aiuto.!. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:42.