|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Grosseto/Pisa
Messaggi: 2537
|
Perchè le batterie ricaricabili...
Hanno tensione di 1.2 v invece di 1.5? cè una spiegazione specifica? E' impossibile fare una batteria ricaricabile da 1.5 volt?
__________________
[IMG]pd[/IMG] |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 6840
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Treviso
Messaggi: 1156
|
Beh, perchè i potenziali di estrazione degli elementi usati (o meglio, la differenza di potenziali) è 1.2 invece che 1.5V. Non me ne intendo ma dovrebbe essere per questo.
__________________
Non ho niente altro da offrire alle altre persone, se non la mia stessa confusione something cold is creepin' around, blue ghost is got me, I feel myself sinkin' down L'arte non insegna niente, tranne il senso della vita Ultima modifica di thotgor : 29-01-2006 alle 19:06. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
|
la differenza di potenziale è data appunto dalla differenza dei potenziali dell'anodo e del catodo. Le normali pile stilo alcaline hanno una ddp di 1.5V perchè hanno due elettrodi che sono sempre quelli (zinco-carbone mi pare).
La dpp delle batterie NiMH, NiCd e Li-ion è diversa perchè gli elettrodi sono diversi da quelli delle alcaline, e la differenza dei potenziali dei due elettrodi è appunto di 1.2V. Insomma dipende dagli elettrodi usati... |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1136
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:44.