Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Modding

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-01-2006, 23:10   #1
Simoz_g
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 1244
Creare circuito a led

Salve a tutti...
Ho bisogno di un grande aiuto dai più esperti.
Io sono proprio niubbissimissimo in campo elettrico ma...vorrei creare un piccolo circuitino di led, che inseriti nel mio case in plexiglass ne illuminino le pareti. Ho già trovato i led su internet ma mi mancano le conoscenze per creare questo circuito.
Posso lasciar stare tanta è la mia ignoranza o ci sono poche cose da sapere e qualcuno mi può dare due dritte, qualche link ed un bell "in bocca al lupo"?
Simoz_g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2006, 11:33   #2
ARARARARARARA
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
non ti preoccupare, non è difficile, di solito i led sono a 3 volt (chiedi prima di comprarli) se sono a 3 volt tu ne colleghi 4 in serie e quindi gli servono 3 x 4 = 12 volt, 12 volt è la tensione che c'è tra il cavo giallo e quello nero del tuo pc, colleghi li e funziona!

Se non sai com'è un collegamento in serie ti spiego brevemente:
Il cavo giallo lo colleghi al polo positivo del led, al negativo del led attacchi un cavo che và al positivo di quello successivo e così via fino all'ultimo led che colleghi al cavo nero, è più facile a farsi che a dirsi.
ARARARARARARA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2006, 11:40   #3
Simoz_g
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 1244
Ah grazie, così semplice?
Quindi posso al massimo connettere 4 led per ogni molex di alimentazione? Non ci sono metodi per metterne più di 4?
Se raggiungo i 12v non mi servono resistenze, giusto?
I molex femmine si trovano con facilità nei negozi?
Simoz_g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2006, 22:12   #4
axxaxxa3
Senior Member
 
L'Avatar di axxaxxa3
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: * * * *
Messaggi: 2320
Quote:
Originariamente inviato da ARARARARARARA
non ti preoccupare, non è difficile, di solito i led sono a 3 volt (chiedi prima di comprarli) se sono a 3 volt tu ne colleghi 4 in serie e quindi gli servono 3 x 4 = 12 volt, 12 volt è la tensione che c'è tra il cavo giallo e quello nero del tuo pc, colleghi li e funziona!

Se non sai com'è un collegamento in serie ti spiego brevemente:
Il cavo giallo lo colleghi al polo positivo del led, al negativo del led attacchi un cavo che và al positivo di quello successivo e così via fino all'ultimo led che colleghi al cavo nero, è più facile a farsi che a dirsi.
I normali led rossi da 3mm, 5mm oppure 8 mm funzionano con una tensione MASSIMA SENZA RESISTENZA a 1,5-1,7 Volt.
Questo vuol dire che se prendi un led di questo tipo e lo colleghi ad una tensione diretta massima di 1,7 volt non lo bruci.
Per alimentare un led a 5 Volt dal molex del pc (filo rosso per la vcc e filo nero per la gnd) devi per forza usare una resistenza.
La resistenza la scegli facendo un paio di calcoli.
Usa questa formula:
Vcc-Vd / Id

ossia

5V-1,7/10mA----> 0,33->>>330Ohm

Quello che ottieni è il valore espresso in ohm della tua resistenza.
in questo caso 330 Ohm.

Stesso discorso se vuoi alimentare a 12 Volt..nella formula sostituisci il 5 con il 12.
__________________
Là, dove tutti fuggono terrorizzati, loro vanno.Chi sono?
axxaxxa3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2006, 09:26   #5
Simoz_g
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 1244
se ne devo collegare due però...
sottraggo (nella formula) ai 5v quelli già utilizzati dal primo led?

5-1,7-1,7/10mA...
Simoz_g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2006, 09:18   #6
Axeman
Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Kronos: The Klingon's HomeWorld
Messaggi: 280
Quote:
Originariamente inviato da ARARARARARARA
non ti preoccupare, non è difficile, di solito i led sono a 3 volt (chiedi prima di comprarli) se sono a 3 volt tu ne colleghi 4 in serie e quindi gli servono 3 x 4 = 12 volt, 12 volt è la tensione che c'è tra il cavo giallo e quello nero del tuo pc, colleghi li e funziona!
MAI MAI MAI MAI collegare led senza una resistenza di limitazione! Anche se sei convinto che le tensioni sono assolutamente precise (e considerato il 5% di tolleranza sulle tensioni dell'alimentatore del PC, e la caduta sui led che varia con la temperatura, la vedo molto grigia!).

L'unico remoto caso in cui si possono collegare led senza resistenza di limitazione, è quando la sorgente di alimentazione è essa stessa limitata in corrente a non più di 30mA per i led ad alta luminosità, e a 5-10mA per i normali.

Se poi per sfiga fai la fumata nera non dire che non t'avevo avvertito.
Axeman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2006, 12:14   #7
Simoz_g
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 1244
Quindi, un qualsiasi errore di collegamento comporta la fusione dell'ali non solo il non funzionamento dei led???
Simoz_g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2006, 12:19   #8
Axeman
Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Kronos: The Klingon's HomeWorld
Messaggi: 280
Quote:
Originariamente inviato da Simoz_g
Quindi, un qualsiasi errore di collegamento comporta la fusione dell'ali non solo il non funzionamento dei led???
Non è detto, ma parti sempre dalle condizioni peggiori possibili. Vuoi davvero rischiare di fumarti i led nel migliore dei casi e altre parti ben più pregiate se sei proprio sfigato, per risparmiare due cent. di resistenza??
Axeman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2006, 12:34   #9
Simoz_g
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 1244
no no...assolutamente.
ma come calcolo le resistenze seguenti a quelle del primo led?
per semplificare:

cavo giallo-----resistenza--led-----resistenza--led-----[etc.etc]---cavo nero

è corretto?
cavi che entrano in un molex femmina?
...non ci riuscirò mai, ho troppe domande...mi becco qualche amico ferrato in ste cose...
Simoz_g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2006, 13:05   #10
Axeman
Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Kronos: The Klingon's HomeWorld
Messaggi: 280
Quote:
Originariamente inviato da Simoz_g
no no...assolutamente.
ma come calcolo le resistenze seguenti a quelle del primo led?
per semplificare:
cavo giallo-----resistenza--led-----resistenza--led-----[etc.etc]---cavo nero
è corretto?
No, non li metti in serie, ma in parallelo.

Codice:
Giallo  --+--\/\/\/----|>|-----+---  nero
	  |                    |
          +--\/\/\/----|>|-----+
	  |                    |
          +--\/\/\/----|>|-----+
Con la resistenza calcolata con la formula che già ti hanno dato per limitare la corrente ad un massimo di 10mA per un led normale, e di 20-25mA per un led ad alta luminosità (salvo casi particolari).

Se vuoi puoi metterne un paio in serie (calcolando la resistenza contando il doppio della caduta di tensione sui led), in questo modo

Codice:
Giallo  --+--\/\/\/----|>|-----|>|--+---  nero
	  |                         |
          +--\/\/\/----|>|-----|>|--+
	  |                         |
          +--\/\/\/----|>|-----|>|--+
... e via dicendo, conscio del fatto che a) i due led sullo stesso ramo devono essere UGUALI e b) se salta un diodo e per sfiga va in corto, con ottima probabilità ti si brucia anche l'altro sullo stesso ramo.
Axeman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2006, 16:08   #11
Fiamma_mmx
Senior Member
 
L'Avatar di Fiamma_mmx
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: (città??)..In aperta campagna veneta!!!
Messaggi: 702
Quote:
Originariamente inviato da axxaxxa3
I normali led rossi da 3mm, 5mm oppure 8 mm funzionano con una tensione MASSIMA SENZA RESISTENZA a 1,5-1,7 Volt.
Questo vuol dire che se prendi un led di questo tipo e lo colleghi ad una tensione diretta massima di 1,7 volt non lo bruci.
Per alimentare un led a 5 Volt dal molex del pc (filo rosso per la vcc e filo nero per la gnd) devi per forza usare una resistenza.
La resistenza la scegli facendo un paio di calcoli.
Usa questa formula:
Vcc-Vd / Id

ossia

5V-1,7/10mA----> 0,33->>>330Ohm

Quello che ottieni è il valore espresso in ohm della tua resistenza.
in questo caso 330 Ohm.

Stesso discorso se vuoi alimentare a 12 Volt..nella formula sostituisci il 5 con il 12.
Ok..Ottimo..Mi accodo a questo 3d e per fortuna non sono l'unico essere umano con problemi in elettronica..Altra botta di fortuna vuole che non abbia ancora comprato i led..Sennò addio pc..Comunque..anch'io avrei lo stesso problemino..L'illuminazione..Mi servirebbero chiarimenti sulla qui presente formula per il calcolo della resistenza..Allora, innanzitutto io vorrei utilzzare il molex da 12 volt, e led ad alta luminosità..oh.. ..Ho capito solo ora (dopo aver letto per la 50esima volta questa parte..)..cos'era l'1,7..Come faccio a sapere quant'è per un led ad alta luminosità??..E non ho capito come devo fare se io di led ne volessi mettere 4,sempre di calcoli delle resistenze..Un'altra domanda, cambia molto da diodoled a led??..Vi ringrazio e mi scuso di essere stato invadente..Non lapidatemi per questa mia totale ignoranza..
__________________
Quando il gioco si fa folle.. I Folli diventano professionisti... ~My pre-modding: MousePad Mod~
Alla mia Stella
Fiamma_mmx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2006, 18:22   #12
Axeman
Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Kronos: The Klingon's HomeWorld
Messaggi: 280
Quote:
Originariamente inviato da Fiamma_mmx
..Ho capito solo ora (dopo aver letto per la 50esima volta questa parte..)..cos'era l'1,7..Come faccio a sapere quant'è per un led ad alta luminosità??..E non ho capito come devo fare se io di led ne volessi mettere 4,sempre di calcoli delle resistenze..Un'altra domanda, cambia molto da diodoled a led??..
La caduta di tensione sul led puoi
a) misurarla. Alimenti il diodo a 12V attraverso una resistenza da 3kohm e misuri col multimetro tra i due terminali del led
b) ricavarla dai dati del led (utopia! A me non danno i data sheet se non compro 10000 led per volta!)
c) stimarla per eccesso ricavandola dai data sheet di led simili che puoi trovare in girula su internet.

Non ho sotto mano in questo momento i dati dei miei ma se non trovi niente fischia che te li recupero quando ho un secondo.
Axeman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Cos'è RSL, il nuovo standard che ...
Nissan Micra EV: da 29.500 a oltre 36.00...
Processo Microsoft-ValueLicensing: cosa ...
L'edizione limitata più ambita da...
Lo sviluppatore di MSI Afterburner svela...
Quando l'AI diventa maestro: così...
Sony WH-1000XM6 già scontate su A...
NVIDIA chiede più velocità...
Windows 11 in soli 2,8 GB: con questo sc...
Panico in casa HYTE: ritirato dal mercat...
OPPO Reno14, debutto tra rooftoop esclus...
3DAIQ, il progetto di Concept Reply e TE...
Il parlamento francese contro TikTok: '&...
Apple Watch SE 2ª gen. Cellular a soli 2...
MotoE sospesa dopo il 2025: fine tempora...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v