|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 8
|
Problema di ripristino files criptati in windows Xp
Ciao Ragazzi,
ho un problemone! Alcune settimane fa ho fatto un backup del mio Hd che, pace all'anima sua, mi ha abbandonato. Il guaio è che alcuni files che si trovavano in Documenti/Utente/ecc... erano criptati con windows Xp. Comprato Hd nuovo, fatta nuova installazione e ripristinato il backup pensavo andasse tutto ok ma così non è stato. Inizialmente non riuscivo nemmeno ad accedere alle cartelle perchè appartenevano a un altro utente pertanto ho cambiato il proprietario come visto in una discussione precedente ma non sono ancora riuscito ad accedere a questi files. Tenuto conto che per motivi di spazio ho dovuto dividere il backup in 2 parti (una con windows e l'altra con i dati criptati) come posso fare? Cavolo i files sono miei, stavano su un mio Hd dovrei avere tutte le chiavi di accesso eppure non riesco ad accedervi. Forse ho sbagliato alcune operazioni nel ripristino? Grazie! Fabri747 |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 8
|
AIUTO!!!!PLS!
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Roma
Messaggi: 1609
|
Hai cambiato proprietario o solamente gli utenti che possono accedervi?
__________________
LaYrA-ProgRockItaliano |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 8
|
ho cambiato il proprietario e riesco ad accedere all'interno delle cartelle ma se ad esempio apro un immagine con il windows questa non si vede anche se in realtà le dimensioni in kb sono quelle effettive. cosa vuol dire?
|
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Roma
Messaggi: 1609
|
Quote:
__________________
LaYrA-ProgRockItaliano |
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 8
|
non ho provato...ma ora vedo....
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 8
|
se sposto mi dice "controllare che il disco sia pieno e non protetto da scrittura".
Attualmente sto lavorando un altro pc e l'hd è esterno e collegato tramite USB. Può influire? |
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Roma
Messaggi: 1609
|
Quote:
__________________
LaYrA-ProgRockItaliano |
|
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Roma
Messaggi: 1609
|
Quote:
__________________
LaYrA-ProgRockItaliano |
|
|
|
|
|
|
#10 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 8
|
sono sicuro che i files siano integri per una serie di motivi. innanzitutto sono diversi giga tra foto, testi, filmati,ecc.. per cui qualcuno dovrebbe anche aprirsi. E poi ho fatto il backup nei tempi in cui il "vecchio" andava alla grande. C'è qualcosa che dovrei considerare nel tentare un nuovo ripristino? (se magari questo è può servire)
|
|
|
|
|
|
#11 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 8
|
Non sarebbe possibile recuperare dal backup chiavi di accesso o qualcosa del genere per aprirli sti benedetti files?
|
|
|
|
|
|
#12 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 8
|
se può essere d'aiuto ho notato che all'interno dello stesso Hd i file li riesco a spostare ma se provo a spostarli su un Hd formattato in FAT32 o un altro in NTFS me lo impedisce!!
che fare?Avete suggerimenti?grazie!!! |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:17.



















