Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Modding

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-01-2006, 08:29   #1
LuPellox85
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Foligno (Pg)
Messaggi: 9174
Costruire un baybus automatico

il mio progetto è:
Costruire un baybus che regoli autonomamente la velocità della ventola in base alla temperatura del processore, la cosa è fattibile, ma mi serve qualche guida o consigli sui componenti, se qualcuno di voi sa qualcosa.
Vorrei integrare anche un LCD, che magari monitori la temperatura della cpu e gli rpm della ventola.
Il progetto è per l'esame di 5°, il prof ha detto che esistono microcontrollori progettati appositamente per controllare le ventole, ma io non ne trovo, sapete darmi una mano?
grazie
LuPellox85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2006, 17:16   #2
fabri00
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Forlì (FC)
Messaggi: 9856
Se ti interessa qui c'è un buon tutorial per termoregolare le ventole; io ho usato una soluzione più semplice ed altrettanto funzionale, con uno schema diverso.

http://www.cpemma.co.uk/thermal.html

Per quanro riguarda il microcontrollore non so cosa intendi; se ti riferisci ad un integrato specifico per la termoregolazione delle ventole in pwm dai un'occhiata al datasheet del TC648 che è ottimo.

Microcontrollori progettati apposta io non ne conosco; casomai devi usare un microcontrollore e farti un programma apposta.
__________________
Ho concluso con piacere con più di 100 utenti.
PC1: E8500, 2 x 30 Gb SSD MLC HD in raid 0, 500 Gb storage; PC2: Q9400 liquid cooled @ 3,1 Ghz, GeForce 8800 GT, velociraptor 140 Gb, 1 Tb storage SILENT PC QUASI FANLESS: link
fabri00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2006, 18:11   #3
Bad_Viper
Senior Member
 
L'Avatar di Bad_Viper
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Modena
Messaggi: 420
Quote:
Originariamente inviato da LuPellox85
il mio progetto è:
Costruire un baybus che regoli autonomamente la velocità della ventola in base alla temperatura del processore, la cosa è fattibile, ma mi serve qualche guida o consigli sui componenti, se qualcuno di voi sa qualcosa.
Vorrei integrare anche un LCD, che magari monitori la temperatura della cpu e gli rpm della ventola.
Il progetto è per l'esame di 5°, il prof ha detto che esistono microcontrollori progettati appositamente per controllare le ventole, ma io non ne trovo, sapete darmi una mano?
grazie
Il progetto è carino e abbastanza facile da fare.
Il modo più semplice, secondo me, è usare un microcontrollore tipo il PIC16F628 ed una sonda di temperatura tipo LM35Z.
La sonda è molto semplice da usare, la alimenti e in uscita hai 10mV ogni °C rilevato e la metti in ingresso nel ADC del micro, fai fare la conversione e la visualizzazione sul display e generi il segnale PWM per la ventola.
Fino a qua si fa bene, per leggere e visualizzare i giri della ventola bisogna usare il modulo TIMER0 per contare gli impulsi al secondo della ventola.
Se sei un po pratico di micro e programmazione ce la fai bene, cmq se hai bisogno ti do una mano, sempre se ne sono capace
__________________
PC1: E6700 (2660@3400) - Asus Commando - Zalman 9700 - 2Gb Corsair - 8800Gts 640Mb - Adaptec 19160 + Seagate 36Gb.
Pc2:Dual Xeon 2400@3200 - Asus Pc-dl - 9600pro
Bad_Viper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2006, 16:56   #4
LuPellox85
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Foligno (Pg)
Messaggi: 9174
rieccoci qua, intanto domani porterò al vaglio del mio professore il TC648 e il TC649A, nonchè il PIC consigliato da Bad_viper, dopodichè si sceglierà la strada da seguire, certo che con il pic dovrebbe essere più complicato, ma anche più bello da realizzare!

pensavo di montare il tutto su un sistema da comprare appositamente per l'occasione, qualcosa di caloroso e poco costoso, tipo thunderbird 1,33
LuPellox85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2006, 20:58   #5
Bad_Viper
Senior Member
 
L'Avatar di Bad_Viper
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Modena
Messaggi: 420
L'utilizzo dei TC648 e TC649A semplifica abbastanza la realizzazione del progetto, ma se vuoi anche visualizzare i giri delle ventole su un lcd mi sa che l'unica soluzione sia quella di usare un micro.
Sul fatto che usando il pic sia più complicato non è verissimo, incominciare a scrivere qualche programmino in C non è complicatissimo ed è abbastanza veloce da imparare.
__________________
PC1: E6700 (2660@3400) - Asus Commando - Zalman 9700 - 2Gb Corsair - 8800Gts 640Mb - Adaptec 19160 + Seagate 36Gb.
Pc2:Dual Xeon 2400@3200 - Asus Pc-dl - 9600pro
Bad_Viper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2006, 22:47   #6
LuPellox85
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Foligno (Pg)
Messaggi: 9174
Quote:
Originariamente inviato da Bad_Viper
L'utilizzo dei TC648 e TC649A semplifica abbastanza la realizzazione del progetto, ma se vuoi anche visualizzare i giri delle ventole su un lcd mi sa che l'unica soluzione sia quella di usare un micro.
Sul fatto che usando il pic sia più complicato non è verissimo, incominciare a scrivere qualche programmino in C non è complicatissimo ed è abbastanza veloce da imparare.
al limite gli rpm li visualizzo direttamente via software dal pc... poi domani col prof vediamo di prendere una linea precisa e iniziare ad ordinare i componenti
LuPellox85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
AVM avvia la distribuzione di FRITZ! OS ...
Super offerte Bose: le QuietComfort a me...
Epic vince (ancora) contro Google: Andro...
Sconti nuovi di zecca su Amazon: 27 arti...
Un'esplorazione del 'lato oscuro' di Fac...
Apple ha venduto 3 miliardi di iPhone da...
Grandi sconti oggi sugli spazzolini elet...
Reddit sfida Google: vuole diventare il ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v