Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-01-2006, 18:53   #1
Marco71
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
W.D Raptor 150GBytes...

...per i molti utenti di questo forum e possessori di hard disk Raptor Western Digital segnalo che StorageReview ("autorità" nel settore storage magnetico) al seguente indirizzo: http://www.storagereview.com/article...500ADFD_1.html

ha potuto provare le due nuove versioni dell'unità.
Si differenziano sia nel contenitore esterno che nelle impostazioni interne di error recovering: una con top plate semi trasparente e con T.L.E.R non abilitato (anche se ambedue le versioni verrebbero poste in commercio con T.L.E.R non abilitato) e l'altra (per utilizzo con schema di uso "server") con nuovo disegno del contenitore e T.L.E.R abilitato.
Velocità di trasferimento S.A.T.A a 3Gbit/sec, N.C.Q e 16MBytes di memoria per tutti e due i modelli.
Per i pochi rimasti estimatori del bus S.C.S.I e S.A.S posso dire che Seagate ha in avanzato stadio di progettazione un Cheetah 15K.5 con utilizzo di registrazione magnetica "perpendicolare" (oltre naturalmente ad avere adesso tutta la portentosa linea di hard disk Atlas 15K II nella sua faretra).
So anche che sono allo studio (con prototipi già funzionanti) hard disk S.C.S.I/S.A.S con velocità del motore spindle di 22000 giri/minuto.
Grazie.

Marco71.
Marco71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2006, 20:43   #2
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
Secondo me è un ottimo prodotto, un transfer max/min di 88-60 MB/sec è decisamente molto buono, ed i tempi di accesso sono saliti solo un pelo, rispetto ai tagli più piccoli.
Mi fa un po' sorridere il DriveMark 2006, dove segna un +25% rispetto al 15K.4, cioè un disco a RPM più elevati, tempi di accesso e latenze molto più basse, transfer più alti, gestori della coda migliori...
Sinceramente mi chiedo cosa cavolo testi DriveMark...

- CRL -
__________________

"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.]
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2006, 21:28   #3
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Buffo questo trafiletto
Quote:
A Word of Caution to Power Users

It is all too common for an enthusiast to believe that his or her usage pattern is closer to that of a server's rather than a desktop's. This idea arises from a variety of sources- "I multitask a lot," "I hear the hard drive grinding away," "I deal with lots of huge files," etc. The truth is, however, that even the heaviest, grinding multitasker experiences disk access patterns that are far more localized in nature than the truly random access that servers undergo. Individuals who choose a hard drive based on its prowess in IOMeter with the belief that their usage habits mimic a server simply do themselves a disservice. It is measures such as the SR Office and High-End DriveMarks that most accurately depict a non-server's response, whether it be the sheer speed experienced under intense disk access or the "snap and feel" associated with intermittent but bursty operations.
Buffi anche i 42dB, molto simili a quelli dello Spinpoint (il più silenzioso fra gli HD 3,5"), in netto contrasto con quelli degli SCSI.
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2006, 22:11   #4
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Non è che la rumorosità è rilevata con il disco in idle?
Di solito li testano così, perché non c'è un metro preciso per misurare la "rumorosità massima"
Nel qual caso non è detto che non faccia rumore quando lavora
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2006, 22:18   #5
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Quote:
Originariamente inviato da MM
Non è che la rumorosità è rilevata con il disco in idle?
Di solito li testano così, perché non c'è un metro preciso per misurare la "rumorosità massima"
Nel qual caso non è detto che non faccia rumore quando lavora
certo, "idle noise"
per sapere quello in scrittura/lettura, esistono altri siti
il rumore in questo caso lo fa, eccome
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2006, 23:01   #6
Ezran
Senior Member
 
L'Avatar di Ezran
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Parma
Messaggi: 2871
Mm...Seagate...
Vorrei sapere perchè un disco Cheetah SAS da 36Gb 15kmi costa €270 mentre gli Hitachi e Atlas II SAS di pari capienza li trovo sulle €200, con 16Mb di cache e sulla carta più performanti ...
Ciao!
__________________
|Case|Lian Li PC-7B Plus II - Black |Mainboard|Abit IX38 QuadGT |CPU|Q6600 |PSU|Seasonic X-650 80Plus GOLD |RAM|KHX6400D2LLK2/4G |Storage|OCZ Agility |VGA|Sapphire 5850
|MONITOR|Samsung P2470H

Mercatino: Oltre 100 trattative positive
Ezran è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2006, 09:02   #7
Marco71
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
Noto con dispiacere...

...che alla Western Digital continuano ad utilizzare delle affermazioni sulla loro pagina web riguardante la nuova versione di Raptor da 150GBytes semplicemente non vere.
Al link http://www.wdc.com/en/products/Produ...89&Language=en

si dice tra l'altro: "Reliable — designed and manufactured to enterprise-class standards to provide enterprise reliability in high duty cycle environments. With 1.2 million hours MTBF, these drives have the highest available reliability rating on a high-capacity drive."

E non è vero, non è vero.
-> Seagate Cheetah 15K.4 da 146GBytes con rating M.T.B.F di 1400000 ore...
-> Hitachi 10K300 300GBytes M.T.B.F 1200000 ore
ecc. ecc.
Grazie.

Marco71.
Marco71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2006, 09:07   #8
Marco71
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
Quote:
Originariamente inviato da Ezran
Mm...Seagate...
Vorrei sapere perchè un disco Cheetah SAS da 36Gb 15kmi costa €270 mentre gli Hitachi e Atlas II SAS di pari capienza li trovo sulle €200, con 16Mb di cache e sulla carta più performanti ...
Ciao!
Purtroppo dipende in ultima analisi dalle condizioni di prezzo applicate dall'importatore finale.
In Italia poi se viene applicata la etichetta "professionale" o "per uso professionale" ad un componente (per computer ma non solo, il discorso ha validità del tutto generale) allora si possono stabilire i prezzi "più alti possibili".
Si possono così richiedere in moltissimi negozi anche cifre oscillanti tra i 300 ed 400 euro (ed anche più) per dei semplici host controller S.C.S.I "parallela" Ultra160.
Grazie.

Marco71.
Marco71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2006, 16:25   #9
Ezran
Senior Member
 
L'Avatar di Ezran
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Parma
Messaggi: 2871
Quote:
Originariamente inviato da Marco71
Purtroppo dipende in ultima analisi dalle condizioni di prezzo applicate dall'importatore finale.
In Italia poi se viene applicata la etichetta "professionale" o "per uso professionale" ad un componente (per computer ma non solo, il discorso ha validità del tutto generale) allora si possono stabilire i prezzi "più alti possibili".
Si possono così richiedere in moltissimi negozi anche cifre oscillanti tra i 300 ed 400 euro (ed anche più) per dei semplici host controller S.C.S.I "parallela" Ultra160.
Grazie.

Marco71.
Grazie della risposta.
I prezzi a cui faccio riferimento sono relativi al mercato tedesco, dove ho intenzione di assemblarmi il mio sistema SAS (ricordi, ne avevamo parlato nel 3d dello SCSI dove chiedevo consiglio per la versione di Adaptec sas 48300.. ), in Italia ancora nemmeno ne trovo di dischi SAS disponibili..
Tante volte nella scelta di questo o quel prodotto ci si affida alla "fiducia di immagine" dettata da esperienza personale che una marca ci trasmette rispetto ad un altra, e la mia prima scelta sarebbe il Cheetah.
Però trovo ingiustificata una forbice di prezzo così elevata per prodotti così simili, anzi sulla carta le specifiche tecniche della serie SAS Hitachi sono superiori...
Mi chiedevo solo se Seagate fornisse qualche altro vantaggio per giustificare il prezzo maggiorato (anche se garanzia, 5 anni, e MTBF di 1,4 Ml di ore sono uguali per tutte e tre le marche) oppure se si paga proprio quella "fiducia di immagine" a cui facevo riferimento prima e che Seagate ha evidentemente acuisito nel settore essendo probabilmente il leader SCSI da molti anni..
Scusate l'OT....Ciao!
__________________
|Case|Lian Li PC-7B Plus II - Black |Mainboard|Abit IX38 QuadGT |CPU|Q6600 |PSU|Seasonic X-650 80Plus GOLD |RAM|KHX6400D2LLK2/4G |Storage|OCZ Agility |VGA|Sapphire 5850
|MONITOR|Samsung P2470H

Mercatino: Oltre 100 trattative positive

Ultima modifica di Ezran : 05-01-2006 alle 16:44.
Ezran è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2006, 17:01   #10
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
Il mio parere personale è che non è tanto il produttore a fare la differenza di prezzo, quanto il rivenditore.
Credo che per ragioni di concorrenza i prezzi dal produttore di dischi simili per caratteristiche ma di case diverse, siano abbastanza simili.
Cambiano molto invece i prezzi finali, dove un rivenditore applica sostanzialmente il rincaro che crede, come lamentava giustamente Marco.
Cercando prodotti simili da rivenditori diversi si possono avere grandi differenze quindi, non giustificabili dalle caratteristiche tecniche o dalle condizioni di vendita.
Neiu casi di un singolo rivenditore che vende prodotti simili di marche diverse, credo che la differenza sia minore, e forse in questo entra il fattore fiducia che dice Ezran...

- CRL -
__________________

"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.]
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2006, 17:02   #11
Marco71
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
Dunque, gli Hitachi 15K147 sono unità disponibili tra l'altro anche con strato "fisico" finale d interfaccia verso il "mondo esterno" di tipo S.A.S ma, e qui sta la differenza, con rating di M.T.B.F di 1.2 Megaore contro le 1.4 dei Cheetah e della linea a 15K r.p.m di Maxtor (in pratica Seagate adesso).
Anche analizzando più in profondità le diverse caratteristiche tenciche dei vari sottosistemi costituenti le due famiglie di hard disk Seagate Cheetah 15K.4 ed Ultrastar 15K147 Hitachi penso che 70 euro di differenza siano comunque troppi.
Ma qui ci sono di mezzo solo fattori di economia che non mi interessa approfondire...un giorno mi piacerebbe sapere come davvero vengono stabiliti i prezzi al di la della semplice regola della domanda/offerta presente in tutti i libri di testo di economia...
Le unità S.A.S in Italia avranno sicuramente un costo esorbitante dato che da noi questo è il sistema in vigore in tutta la catena commerciale di componenti per computer...da noi prevlae troppo il fattore "lucro da novità" o "lucro da etichetta professionale o per uso professionale" rispetto al valore commisurato all'effettivo contenuto tecnico.
Ci sono da noi, moltissimi negozi che vendono semplici controllori S.C.S.I "paralleli" Ultra160 a prezzi di 300, anche 500 euro...
Grazie.

Marco71.
Marco71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2006, 19:33   #12
Ezran
Senior Member
 
L'Avatar di Ezran
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Parma
Messaggi: 2871
Forse quindi è come supponevo, cioè che, fermo restando il livello indiscutibilmente eccellente dei dischi, le case giochino un pò anche sull'immagine per il prezzo finale (come qualsiasi altro prodotto anche al di fuori del mercato informatico..).
Questo può essere relazionato anche al nuovo WD, anche in forza del fatto che è un prodotto essenzialmente unico nel suo genere/segmento, costa troppo.

@CRL, @Marco71:

Entro febbraio/fine di marzo dovrei avere fra le mani l'Adaptec 48300 e un disco da 36Gb 15k sas (devo ancora valutare cosa potrò fare fra i €200 dell'atlas II e i €270 del cheetah ) e non mancherò di postare le mie impressioni/tests a voi "guru"
Ciao!
__________________
|Case|Lian Li PC-7B Plus II - Black |Mainboard|Abit IX38 QuadGT |CPU|Q6600 |PSU|Seasonic X-650 80Plus GOLD |RAM|KHX6400D2LLK2/4G |Storage|OCZ Agility |VGA|Sapphire 5850
|MONITOR|Samsung P2470H

Mercatino: Oltre 100 trattative positive
Ezran è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2006, 20:04   #13
Marco71
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455


Che l'HostRAID sia con te.

Marco71.
Marco71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2006, 22:11   #14
neoxxx
 
Messaggi: n/a
speriamo ke i 74 e i 36 calino ulteriolmente di prezzo...
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2006, 02:09   #15
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
si sa nulla su un fantomatico 74GB a un piatto con 16MB e NCQ?
a questi punti, più che aspettare un vecchio 74GB in sconto, aspetto uno di questi nuovi
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2006, 21:10   #16
neoxxx
 
Messaggi: n/a
ma visto ke è uscito sto raptor da 150gb ora come ora conviene comprare raptor da 36/74gb....sarà meglio aspettare un pò(10-20giorni al max) così calano di prezzo?
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2006, 21:16   #17
BodyLove
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 306
Quote:
Originariamente inviato da neoxxx
ma visto ke è uscito sto raptor da 150gb ora come ora conviene comprare raptor da 36/74gb....sarà meglio aspettare un pò(10-20giorni al max) così calano di prezzo?

non calano cosi facilmente come gli hard disk + commerciali... fidati...

cmq lo scsi per ovvie ragioni domina senza pari...
__________________
...
BodyLove è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
NVIDIA chiede più velocità...
Windows 11 in soli 2,8 GB: con questo sc...
Panico in casa HYTE: ritirato dal mercat...
OPPO Reno14, debutto tra rooftoop esclus...
3DAIQ, il progetto di Concept Reply e TE...
Il parlamento francese contro TikTok: '&...
Apple Watch SE 2ª gen. Cellular a soli 2...
MotoE sospesa dopo il 2025: fine tempora...
GhostRedirector: nuova campagna di attac...
AirPods Pro 3, la nuova traduzione vocal...
Dead Island 3 potrebbe essere già...
Nuova Lancia Ypsilon Rally2 HF Integrale...
Meta e TikTok vincono la sfida legale co...
Silent Hill f: svelato il peso in GB e p...
iPhone 17, Air, 17 Pro e Pro Max: TUTTI ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v