Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-01-2006, 21:17   #1
futuralex
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 6
Processori Intel Centrino e AMD Turion

Salve a tutti.
Avrei bisogno di un'informazione riguardo al Processore citato nel titolo.
I processori Intel Pentium Mobile Centrino dispongono del bus a 64 bit al momento? O per avere tale tipo di bus posso affidarmi solo all'AMD turion?
E un'altra cosa: Ho notato che i laptop che usano processori AMD non dispongono di Ram DDR2, invece dei Pentium... e regolare o è meglio che cerco meglio nei siti di produttori per avere un portatile con AMD turion e ram di tipo DDR2?

Grazie a tutti
futuralex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2006, 22:17   #2
s0r4
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 355
ok sei molto confuso

partiamo dal bus
Nelle architetture tradizionali come quella del Pentium M la memoria è collegata al chipset, che a sua volta si collega al processore tramite il front side bus.
CPU <-(bus)-> Chipset <--> Ram
Dato che un processore per poter funzionare al massimo deve aver sempre a disposizione dei dati è importante che la ram sia veloce, e che il bus non sia un collo di bottiglia dato che i dati devono transitare da la per arrivare al processore.
Nel caso del Pentium M si usa un bus parallelo a 64bit quadpumped ad una frequenza relativa di 533MHz, 667MHz nel caso dell'ultimissima architettura core duo.

Per evitare ventuali colli di botiglia, ridurre al minimo le latenze, e liberare il bus di sistema, i Turion integrano la controller di memoria direttamente nel processore.
Ram <--> CPU <-(bus)-> Chipset
Come bus invece usano una connessione seriale ad alta velocità e bassa latenza che non è possibile paragonare a quella del PM perchè come ho detto ha compiti diversi ed un carico molto più leggero (es: a parità di banda del bus i Turion riescono a far passare più dati rispetto ai PM perchè a differenza di questi ultimi non lo usano per trasferire i dati della ram).

Forse però parlando di 64bit ti riferivi alla possibilità di far girare sistemi operativi ed applicazioni a 64bit in contrapposizione alla tradizionale architettura a 32bit.
In questo caso è semplice: PM = 32bit, Turion = 64bit

La ram.
La DDR2 è un nuovo tipo di ram con consumi energetici lievemente più bassi rispetto alla tradizionale ram DDR, frequente relative di lavoro più alte ma latenze eccessive che ne riducono le performance.
Dato che i Turion integrano il controller di memoria nel processore si è "obbligati" ad accoppiarli con la ram di tipo DDR, anche se nei prossimi mesi uscirà una nuova versione con supporto a DDR2 667MHz (che dovrebbe andare a ridurre il problema delle latenze).
Alla fine comunque i pro e contro dei due standard si bilanciano, sostanzialente ti consiglio di fregartene.
s0r4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2006, 21:02   #3
futuralex
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 6
Ti ringrazio intanto per il fatto di avermi fatto luce sulla struttura dei circuiti, anche se più o meno lo sapevo già. almeno cosi lo so meglio .
In ogni caso mi riferivo alla possibilità di montare un SO a 64 bit

Grazie comunque.
Ciao
futuralex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
MediaWorld e il caso degli iPad Air vend...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v