|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Milano
Messaggi: 1610
|
Temperatura
Sto usando da 1 ora il pc (acer 1692WLMI) con batteria. Video al minimo e CPU al minimo..sto usando solo il wi-fi.
Ho aperto cpucool e mi da 67 gradi (sens temp 1) di temperatura e 36 (sens temp0)...che differenza c'e'? Come frequenza mi da 600mhz e 1300mhz...ogni tanto cambia. (come mai fa cosi'?) Non e' troppo alta come temperatura? ma alla fine a cosa serve cpucool? non ci pensa il bios ad accendere le ventole? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Genova
Messaggi: 11586
|
La prima è la temperatura della CPU, la seconda è quella dell' ambiente interno.
La frequenza cambia perchè nelle opzioni hai impostato dinamic switching, ovvero il voltaggio si modifica su vari step a seconda della necessità di potenza del sistema. La temperatura va bene, cpucool ed i vari centrino hardware control ecc. servono a controllare in maniera più specifica gli step di downvoltaggio della macchina per risparmiare energia.
__________________
CPU 5800X3D MOBO TUF Gaming B550M-Plus WiFi II RAM FURY Renegade 32GB 3600MHz CL16 DISSI ARCTIC Liquid Freezer II 240 CASE Lian-Li O11 AIR Mini PSU PC FOCUS GX-850 NVME 1 ADATA XPG GAMMIX S70 BLADE 1Tb NVME 2 Crucial P3 Plus 2Tb SSD Crucial MX500 1TB GPU Gainward GeForce RTX 4090 Phantom MONITOR Samsung Odyssey NEO G7 32" TV OLED LG C1 55" e 65" |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Milano
Messaggi: 1610
|
Ho appena installato centrino hardware control 1.8.2 e mi sembra molto meglio...
Con acer epowermanagemente avevo impostato velocita' CPU basso...pero' ho visto che con centrino hardware control posso mettere "max battery" e la frequenza rimane sempre a 600 mhz...circa. Possono coesistere centrino hard... e acer epowemanagement? Senza centrino H.C. come si puo' impostare la frequenza cpu al minimo? |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Udine
Messaggi: 1683
|
meglio se usi una applicazione alla volta
![]() chc va benissimo
__________________
iMac i5 3.6 - 8 Gb Ram - 1 Tera HD - Ati Radeon 5670 - Fujitsu Siemens Amilo M1439G - Canon EoS 20D + Sigma 18-50 2.8 + Sigma 10-20 5.6 - Nokia n72 |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Milano
Messaggi: 1610
|
Boh io non ci capisco niente...
Con il programma dell'acer posso disabilitare la lan...la pcmcia...mentre con centrino h.c. non posso farlo... e poi come si chiude il programma acer? Voi come fate? |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Milano
Messaggi: 1610
|
Ho disinstallato acer epowermanagement e ho lasciato solo centrino control manager.
Cosa cambia da battery optimized e max battery? voi come lo avete impostato? Questo programma non agisce sulle ventole vero? a me la casella "enable fan control" non e' selezionabile...come mai? 2: nella sezione hard disk del centrino hardware control c'e' una voce che dice:standby time e c'e' 30 minuti. In pannello di controllo invece c'e' 5 minuti...qual e' che vale ? 3: perche' non e' selezionabile ATI clock control in centrino CM? |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Opinions are like assholes: anybody has one...
Messaggi: 34290
|
1) probabilmente perchè lo controlla qualcos'altro
2)quello del pannello di controllo: disabilitane uno e metti l'altro a 30 oppure li disabiliti tutti e 2: tanto per quello che cambia... 3) ma non riuscivi a farlo prima? 4) aggiungo io: ma c'e' bisogno di fare tutto questo? per fare cosa?: per guadagnare 5minuti di autonomia a scapito di prestazioni?
__________________
Ну давай !! . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Cina, bugiardo - stolen conto: non paghi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . NON CERCO PIU' UN ALIMENTATORE DECENTE ----------------> LINK |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:05.