|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Roma
Messaggi: 4205
|
pcanywhere per linux...??
salve a tutti,
vorrei controllare da un terminale windows (con installato pcanywhere) un pc con linux... è possibile farlo? o altrimenti esistono altri programmi per controllare in remoto un pc con linux da windows? grazie a tutti |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Catania
Messaggi: 431
|
puTTy
__________________
Ecco il problema di chi beve, pensai versandomi da bere: se succede qualcosa di brutto si beve per dimenticare; se succede qualcosa di bello si beve per festeggiare; e se non succede niente, si beve per far succedere qualcosa. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Roma
Messaggi: 4205
|
lo installo su tutti e 2 i pc e funziona come pcanywhere?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Catania
Messaggi: 431
|
no, putty e' un semplice client ssh/telnet, quindi ti serve solo avviare il demone ssh sul tuo pc linux, solitamente e' compreso e preconfigurato in tutte le distro.
poi scarichi putty su windows, e' un singolo eseguibile, e lo usi per loggarti su linux in shell. se vuoi esportare l'interfaccia grafica si puo' fare in tanti modi, puoi fare il tunnelling di X tramite ssh, in questo caso ti servira' cygwin su windows perche' serve avere un X server anche sul client, oppure puoi usare VNC, che credo sia la cosa piu' simile a pc anywhere, che richiede un lato server e un lato client. per maggiori informazioni usa google ![]()
__________________
Ecco il problema di chi beve, pensai versandomi da bere: se succede qualcosa di brutto si beve per dimenticare; se succede qualcosa di bello si beve per festeggiare; e se non succede niente, si beve per far succedere qualcosa. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Quote:
Però non ha il modulo per il trasferimento dati. Quote:
Ciao |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Roma
Messaggi: 4205
|
mandrake 9.0 per ora
ma il pc dove è installato non va bene come credevo... è troppo vecchio e è di un lento mostruoso ![]() già che ci siamo, senza che apro un altro thread, mi potete dire come far partire x senza dover fare il login da linea di comando e poi dare lo startx? grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: trento
Messaggi: 1318
|
usa vnc
per lo startx devi modificare il file inittab /etc/inittab
__________________
<<giovani oggi bagnati, domani forse raffreddati....>> Papa Giovanni Paolo II - Aprile 1995 Trento Concluso positivamente con: 055, giankyfava, iceone, carocavallo |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Quoto un mio vecchio post
Quote:
Ciao
__________________
Ultima modifica di tutmosi3 : 11-01-2006 alle 15:08. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Savoooooona
Messaggi: 811
|
Infatti, io uso debian, e con vnc se non sono root dal lato server non posso vedere il desktop dal lato client...
VNC sulla mia debian funziona solo con l'utente root Non so come fare... Potrebbe essere xorg?
__________________
Ultima modifica di ..::Rape::.. : 11-01-2006 alle 15:02. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Quote:
Se l'hai fatto solo su root, vedrai solo il desktop di root. Ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Savoooooona
Messaggi: 811
|
Io ho attivato la condivisione del desktop solo da utente, ma non va
Se invece da utente do il comando : vncserver :1 quando mi collego mi chiede la password ma nn vedo il desktop bensì una schermata grigia |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Quote:
Tu vuoi controllare Debian da un client Windows? Ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Savoooooona
Messaggi: 811
|
No io voglio controllare linux da linux
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Allora io sono out.
Io controllo Debian da Windows. Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Pavia
Messaggi: 662
|
Esiste anche FREENX ..
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 1187
|
quando si esegue vncserver, viene avviato un X e quindi eseguito lo script ~/.vnc/xstartup
il motivo per cui vedi schermo grigio e` perche` nel tuo xstartup non c'e` niente, quindi appunto parte X senza niente $ echo "exec startkde" >> ~/.vnc/xstartup o altro wm... sfortunatamente non mi pare ci sia modo di far "attaccare" un vncserver ad una sessione grafica gia` attiva sulla console locale (come avviene invece in windows), pero` una roba del genere credo si possa fare col desktop sharing di KDE (tuttavia se il pc a cui accedi in vnc, lo utilizzi soltanto da remoto e mai direttamente... questo problema e` irrilevante.) Ultima modifica di Pardo : 13-01-2006 alle 19:02. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Empoli-Firenze
Messaggi: 597
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Catania
Messaggi: 431
|
Quote:
risulta piu' laborioso di vnc. tra box linux invece e' la soluzione piu' immediata.
__________________
Ecco il problema di chi beve, pensai versandomi da bere: se succede qualcosa di brutto si beve per dimenticare; se succede qualcosa di bello si beve per festeggiare; e se non succede niente, si beve per far succedere qualcosa. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:01.