Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-12-2005, 13:25   #1
indelebile
Member
 
L'Avatar di indelebile
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 297
Dove sono finiti i Voyager?

Chi di voi si ricorda delle due sonde voyager? Eccezionali, dopo che ultima , la 2 ha incontrato nettuno non ho avuto più notizie (telefono casa ) mi domandavo se funzionano ancora e dove sono adesso? trasmettono ancora immagini?
indelebile è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2005, 14:08   #2
goldorak
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 16462
Si stanno dirigendo fuori dal sistema solare e continueranno a funzionare finche' avranno energia ( sia le sonde voyager che pioneer avevano delle piccole batterie nucleari).
__________________
MICROSOFT : Violating your privacy is our priority
goldorak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2005, 14:16   #3
Banus
Senior Member
 
L'Avatar di Banus
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Singularity
Messaggi: 894
Quote:
Originariamente inviato da indelebile
Chi di voi si ricorda delle due sonde voyager? Eccezionali, dopo che ultima , la 2 ha incontrato nettuno non ho avuto più notizie (telefono casa ) mi domandavo se funzionano ancora e dove sono adesso? trasmettono ancora immagini?
Ci sono ancora e funzionano, la NASA fino ad ora ha riservato una piccola parte del budget per seguirle. I dati che raccolgono sono molto importanti, ad esempio permettono di analizzare il vento solare a grandi distanze. Inoltre circa un anno fa Voyager I ha superato il cosidetto "termination shock", regione dove il vento solare rallenta bruscamente. In futuro dovrebbe raggiungere la eliopausa, superata la quale la sonda potrebbe analizzare le condizioni dello spazio interstellare.
http://www.nasa.gov/vision/universe/...yager_agu.html
http://voyager.jpl.nasa.gov/mission/fastfacts.html
__________________
echo 'main(k){float r,i,j,x,y=-15;while(puts(""),y++<16)for(x=-39;x++<40;putchar(" .:-;!/>"[k&7])) for(k=0,r=x/20,i=y/8;j=r*r-i*i+.1, i=2*r*i+.6,j*j+i*i<11&&k++<111;r=j);}'&>jul.c;gcc -o jul jul.c;./jul |Only Connect| "To understand is to perceive patterns" Isaiah Berlin "People often speak of their faith, but act according to their instincts." Nietzsche - Bayesian Empirimancer - wizardry
Banus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2005, 14:16   #4
indelebile
Member
 
L'Avatar di indelebile
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 297
Quindi si sa dove sono di preciso e mandono immagini e dati? anche se temo che prima si avvicinino a qualcosa di importante ci vorranno miglia di anni
indelebile è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2005, 14:25   #5
indelebile
Member
 
L'Avatar di indelebile
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 297
Quote:
Originariamente inviato da Banus
Ci sono ancora e funzionano, la NASA fino ad ora ha riservato una piccola parte del budget per seguirle. I dati che raccolgono sono molto importanti, ad esempio permettono di analizzare il vento solare a grandi distanze. Inoltre circa un anno fa Voyager I ha superato il cosidetto "termination shock", regione dove il vento solare rallenta bruscamente. In futuro dovrebbe raggiungere la eliopausa, superata la quale la sonda potrebbe analizzare le condizioni dello spazio interstellare.
http://www.nasa.gov/vision/universe/...yager_agu.html
http://voyager.jpl.nasa.gov/mission/fastfacts.html
Capito, ho un po di domande,
ma si sa di sicuro fino a quando funzioneranno?
e come fanno a mandare dati da quella distanza?
Arriverà il momento che si fermeranno del tutto e resteranno in quel punto li ferme o comunque lentamente si muoveranno sempre?
Possono mandare ancora immagini ora?
indelebile è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2005, 14:37   #6
goldorak
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 16462
Quote:
Originariamente inviato da indelebile
Capito, ho un po di domande,
ma si sa di sicuro fino a quando funzioneranno?
Finche' le batterie tengono.

Quote:
e come fanno a mandare dati da quella distanza?
Occorre che l'antenna della sonda sia in linea con l'antenna a terra.
Ovvio che piu' la distanza e' grande e maggiore e' la difficolta' di mantenere il puntamento.

Quote:
Arriverà il momento che si fermeranno del tutto e resteranno in quel punto li ferme o comunque lentamente si muoveranno sempre?
Principio di inerzia, si muoveranno per l'eternita' fintantoche' non ci sia una causa esterna che modifichi le stato di moto.

Quote:
Possono mandare ancora immagini ora?
Si.
__________________
MICROSOFT : Violating your privacy is our priority
goldorak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2005, 14:48   #7
Banus
Senior Member
 
L'Avatar di Banus
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Singularity
Messaggi: 894
Quote:
Originariamente inviato da indelebile
ma si sa di sicuro fino a quando funzioneranno?
e come fanno a mandare dati da quella distanza?
Arriverà il momento che si fermeranno del tutto e resteranno in quel punto li ferme o comunque lentamente si muoveranno sempre?
Possono mandare ancora immagini ora?
Durata: le stime della NASA parlano di operatività fino ad almeno il 2020 per entrambe:
http://voyager.jpl.nasa.gov/spacecra...craftlife.html
I dati vengono mandati dall'antenna dei Voyager (qui) e può anche ricevere comandi da terra. Il segnale ormai è molto debole e richiede antenne sensibili a terra per essere captato.
La fonte di energia nelle sonde è data dal decadimento di un isotopo radioattivo (plutonio) che però diminuisce esponenzialmente con il tempo. Non appena la potenza scende sotto il limite indispensabile al funzionamento dei sottosistemi principali, la sonda si "spegne". Il tempo di operatività è stato calcolato in base a questo. Comunque, come ha detto goldorak, continuerà a muoversi per inerzia (i razzi sono usati solo per le manovre).
La fotocamera è attivabile a comando, ma l'ultima volta è stata usata sul Voyager I nel 1990 per prendere un'immagine di insieme del sistema solare.
__________________
echo 'main(k){float r,i,j,x,y=-15;while(puts(""),y++<16)for(x=-39;x++<40;putchar(" .:-;!/>"[k&7])) for(k=0,r=x/20,i=y/8;j=r*r-i*i+.1, i=2*r*i+.6,j*j+i*i<11&&k++<111;r=j);}'&>jul.c;gcc -o jul jul.c;./jul |Only Connect| "To understand is to perceive patterns" Isaiah Berlin "People often speak of their faith, but act according to their instincts." Nietzsche - Bayesian Empirimancer - wizardry

Ultima modifica di Banus : 26-12-2005 alle 15:21. Motivo: refusi
Banus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2005, 15:17   #8
indelebile
Member
 
L'Avatar di indelebile
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 297
Grazie ambedue.

Ihmo i Voyager sono state le sonde più incredibili e pioneristiche che hanno costruito(non mi vengono altri termini) , è un incredibile avventura!
indelebile è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2005, 16:08   #9
KiBuB
Senior Member
 
L'Avatar di KiBuB
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Altrove
Messaggi: 1145
le trovo anche io due sonde straordinarie, forse anche perche mi immagino che possano raggiungere in un futuro loooontanissimo altri pianeti abitati.
Infatti è su queste sonde ( o solo su 1??) che si trovano i messaggi e disegni di noi e del nostro sistema solare.
ciao
__________________
Niente è impossibile finchè riesci ad immaginarti le cose!!!!!!!!!
compra Slurm!!!
My deviantart - JumpList Editor
KiBuB è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2005, 16:13   #10
duchetto
Senior Member
 
L'Avatar di duchetto
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Sospeso nell'incredibile
Messaggi: 830
Quote:
Originariamente inviato da KiBuB
le trovo anche io due sonde straordinarie, forse anche perche mi immagino che possano raggiungere in un futuro loooontanissimo altri pianeti abitati.
Infatti è su queste sonde ( o solo su 1??) che si trovano i messaggi e disegni di noi e del nostro sistema solare.
ciao

su entrambe e c'è anche un messaggio e delle istruzioni su come decifrarlo
duchetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2005, 18:11   #11
jesusquintana
Member
 
L'Avatar di jesusquintana
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 179
la cosa incredibile e' che sono state lanciate proprio in concomitanza di un allineamento dei pianeti esterni che non si ripetera' per diversi secoli, una bella fortuna aver fatto la corsa allo spazio in quegli anni ^__^
__________________
viaggiareinbici.com
jesusquintana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2005, 18:17   #12
goldorak
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 16462
Quote:
Originariamente inviato da jesusquintana
la cosa incredibile e' che sono state lanciate proprio in concomitanza di un allineamento dei pianeti esterni che non si ripetera' per diversi secoli, una bella fortuna aver fatto la corsa allo spazio in quegli anni ^__^
Non e' una coincidenza, le sonde sono proprio state lanciate a quella data proprio per trarre vantaggio dall'allineamento dei pianeti.
__________________
MICROSOFT : Violating your privacy is our priority
goldorak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2005, 19:07   #13
jesusquintana
Member
 
L'Avatar di jesusquintana
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 179
questo e' ovvio, la coincidenza e' stata che il progresso necessario a sviluppare le sonde e' arrivato nel momento giusto!
__________________
viaggiareinbici.com
jesusquintana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2005, 11:44   #14
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
Bello 'sto thread
Anche i Pioneer meritano l'alloro però
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2005, 11:51   #15
goldorak
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 16462
Beh, se siamo in vena di messaggi per civilita' extraterrestri eccone uno molto famoso :


__________________
MICROSOFT : Violating your privacy is our priority
goldorak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2005, 12:14   #16
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
Quote:
Originariamente inviato da goldorak
Beh, se siamo in vena di messaggi per civilita' extraterrestri eccone uno molto famoso :


mi ricorda qualcosa....
















speriamo non venga frainteso....
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2005, 12:57   #17
Matrixbob
Senior Member
 
L'Avatar di Matrixbob
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
Quote:
Originariamente inviato da goldorak
Beh, se siamo in vena di messaggi per civilita' extraterrestri eccone uno molto famoso :


Ma LL non si capisce nulla, nemmeno tra noi terrestri 15 anni dopo!
__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<<
Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello.
Matrixbob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2005, 13:01   #18
Matrixbob
Senior Member
 
L'Avatar di Matrixbob
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
X inerzia a che velocità viaggiano ora?!
20.000 km/ora ?!
__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<<
Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello.
Matrixbob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2005, 13:15   #19
goldorak
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 16462
Quote:
Originariamente inviato da Matrixbob
Ma LL non si capisce nulla, nemmeno tra noi terrestri 15 anni dopo!

Beh, e' la rappresentazione binaria di un messaggio trasmesso dal radiotelescopio di Arecibo il 16 novembre 1974 all'ammasso globulare M13, lontano circa 25.000 anni luce e alto sul piano della Via Lattea.
Il segnale contiene 1679 bit di informazione; 1679 e' uguale al prodotto di 23 per 73, il che' suggeri' di disporre i bit entro un rettangolo di 23 bit di base per 73 bit di altezza. All'inizio del messaggio si dice che i numeri vengono espressi in codice binario, poi si specificano i numeri atomici degli elementi idrogeno, carbonio, azoto, ossigino, e fosforo, di cui noi siamo principalmente composti.
In questi termini i blocchi verdi e blu rappresentano, rispettivamente e numericamente, i nucleotidi e la doppia elica del dna.
Il blocco bianco verticale rappresenta il numero di nucleotidi nei geni della creatura in colore rosso, la cui popolazione totale e' espressa dal numero alla sua destra e l'altezza dal numero alla sua sinistra (in unita' della lunghezza di trasmissione, cioe' 12,6 cm).
In giallo e' rappresentato il sistema planetario della creatura, con il terzo pianeta posto in evidenza; in violetto, infine, il radiotelescopio che trasmette il messaggio, le cui dimensioni sono date in basso.

Incredibile quante informazioni si possono spedire in cosi' pochi bit
__________________
MICROSOFT : Violating your privacy is our priority
goldorak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2005, 13:34   #20
Matrixbob
Senior Member
 
L'Avatar di Matrixbob
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
Secondo me potrebbe essere "troppo" intuitivo x una mente umana e "poco" x 1 aliena.
Avrebbero dovuto implementare qualcosa con modellazione 1 po' + matematica ad esempio. Con alte probabilità che rintraccino un "messaggio" in qualsiasi magnera modifichino l'informazione.

Cosa era il boom della fantascienza che hanno mandato 1 msg simile?!
__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<<
Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello.
Matrixbob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Meta è stata condannata in Spagna...
Chat di gruppo su ChatGPT: al via la fas...
Ubisoft, dietro la trimestrale rimandata...
Gli sviluppatori di Genshin Impact hanno...
Poltronesofà colpita da ransomwar...
FSD e Autopilot: Tesla aggiorna i dati c...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v