Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-01-2006, 19:50   #1
pippocalo
Senior Member
 
L'Avatar di pippocalo
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Roma
Messaggi: 1852
Nero 7 e la pausa di 2 sec maledetta

Fin dalla sua prima release Nero ha infastidito in quanto di default mette una pausa di 2 secondi fra i brani di una complilazione preparata dall'utente.

Premesso che per la prima traccia questa pausa è richiesta dallo standard CD audio per le altre è invece un'aggiunta di Nero che altera il CD...rovinandolo proprio se è un CD di quelli senza pause....mixato per intenderci.

Fino a prima della versione 7 si entrava con un clik del tasto destro nel mouse in "proprietà" e si impostava il valore a "0" per tutte le tracce al di fuori della prima.

Adesso la versione 7 sembra affetta da bug...anche nell'ultima sotto release 7.0.1.4.
Ovvero uno imposta il valore "0"...sembra accettato ...ed invece no il CD viene inciso con le pause di 2 secondi. Il fatto che c'è un problema si vede subito anche perchè a fine incisione torna la schermata con i "2" secondi.

In pratica il valore "0" non viene accettato e ritorna la serie di valori precedenti. E' possibile impostare anche un solo frame (pari a 0,013 secondi) ma "0" no. Quindi l'interruzione si può rendere piccola a piacere ma non eliminare.

Inoltre ho notato che alcune volte nel passaggio fra una traccia e l'altra si sente un click.

Qualcun altro ha notato questi bei "difettoni"


saluti
pippocalo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2006, 21:36   #2
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Per ora, da quello che si legge in giro, pare che Nero 7 abbia diversi problemucci, al punto che qualcuno è tornato alla versione precedente
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2006, 10:08   #3
pippocalo
Senior Member
 
L'Avatar di pippocalo
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Roma
Messaggi: 1852
E' vero ma

la vecchia versione 6.6.x.x non esente nenache lei da problemi.
Mi sono deciso al cambio dopo che ogni volta che facevo un cd audio in uscita dal programma andava in errore grave (messaggio tipo "l'area di memoria non poteva essere in read"). Bug per altro noto (è uscito anche nella rubrica di PC professionale) ma non corretto.
E dopo che improvvisamente il programma non pilotava più correttamente la funzione "Audio Master Quality" dello Yamaha.

Questa nuova release non mi ha dato nessun problema...a parte questi due.

Comunque ho scoperto che la pausa va impostata con una spunta sulla casella delle "proprietà della compilazione".
In questo caso....indipendentemente dal numero impostato la pausa viene annullata per tutti brani ecluso il primo.
Ovviamente non c'è più modo, se mai necessario, di fare un brano con pausa "0" ed uno con pausa impostata dall'utente.

Vorrei conoscere il perchè i programmatori di Nero cambiano una funzione senza dire nulla ...funzione a cui milioni di loro utenti erano ormai abituati.
OK per la casella...magari è comoda....ma perchè disabilitare l'impostazione del valore "0" con la modalità "da sempre" adottata??
Mistero.

Mi rimane da capire il perchè ...ogni tanto ....con la pausa di due secondi compare anche qualche fastidioso click a basso volume nelle transizioni appunto dei "2" secondi inseriti.

Se ci riesco ne do notizia.

Per adesso grazie.
pippocalo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2006, 15:25   #4
y4mon
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 1961
Quote:
Originariamente inviato da pippocalo
Vorrei conoscere il perchè i programmatori di Nero cambiano una funzione senza dire nulla ...funzione a cui milioni di loro utenti erano ormai abituati.
Perchè Nero sta diventando un programma che fa troppe cose... a discapito di quelle + importanti che dovrebbe fare un tool di masterizzazione.

Ho avuto modo di riscontrare il difetto in una beta segnalandolo al beta-tester che mi chiese collaborazione... a quanto pare non gli hanno dato molto ascolto...

Nella beta che ho provato siamo riusciti a risolvere il problema dicendo al programma di "NON" far impostare le preferenze dell'utente in sede di installazione (Nero lo chiede espressamente) e deflaggando all'interno delle proprietà della compilation la casellina:

"elimina silenzio alla fine delle tracce" (o qualcosa del genere...)
oltre naturalmente ad aver lasciato a 0 la pausa fra le tracce.

E' questo il motivo per cui sono rimasto alla 6...

Colgo l'occasione x augurare buon anno a tutto il forum...

ciao
__________________
Y4mon
y4mon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2006, 16:10   #5
gratta
Senior Member
 
L'Avatar di gratta
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Lecco
Messaggi: 3947
Quote:
Originariamente inviato da pippocalo
la vecchia versione 6.6.x.x non esente nenache lei da problemi.
Mi sono deciso al cambio dopo che ogni volta che facevo un cd audio in uscita dal programma andava in errore grave (messaggio tipo "l'area di memoria non poteva essere in read"). Bug per altro noto (è uscito anche nella rubrica di PC professionale) ma non corretto.
Strano, io ho la 6.6.0.14 ma non ho mai avuto questo tipo di problema...
Forse una volta tanto ho avuto un po' di c##o...
__________________
Enermax CS-718B, Corsair HX620, ASRock Z170 Extreme4, i7-6700, 32 Gb DDR4, Asus ROG Strix RTX 2080 OC 8GB, SSD256+MX1000+MX500 Gb, Samsung SyncMaster E2320.
LE MIE 139 TRATTATIVE
gratta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
Il gioco più venduto su Xbox &egr...
Rubati i filmati di oltre 2.000 videocam...
Battlefield 6 sarà molto violento...
Fastweb + Vodafone: arriva la prima offe...
Netflix lancia la possibilità di ...
Digital Foundry elogia il livello tecnic...
Roborock alza l'asticella a IFA 2025: H6...
Instagram: arriva finalmente l'app nativ...
Alpha Trion, Ultra Magnus e Orion Pax: i...
15 anni di Amazon: ecco come ottenere su...
Il nuovo progetto IA di Apple potrebbe e...
La nuova interfaccia di Android non &egr...
Google Pixel: arriva lo streaming audio ...
I nuovi Galaxy Tab S11 sfidano i laptop ...
Samsung lancia Galaxy S25 FE: prezzi e d...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v