Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Sport e motori (forum chiuso)

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-12-2005, 22:35   #1
_HackAj_
Senior Member
 
L'Avatar di _HackAj_
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Pescara
Messaggi: 2347
NEGLI U.S.A. ANCHE LE AUTO COSTANO LA META'.. MA PERCHEEE?!?!?

Cosi preso da un'ora di sc@zzo mi sono fatto un giro tra i listini auto negli states e piano piano ho scoperto che oltre a pagare la benzina la metà beh... pagano anche la macchina la metà... è una cosa allucinanante, le stesse auto vendute qui da noi li costano dal 30 al 50% in meno (vedere hummer,lexus...)
ho notato anche che li da loro non solo esistono i listini delle case ma anche quelli dove sono riportati i prezzi a cui acquistano i venditori dalle case.. pare che cosi si possa trattare meglio sul prezzo.. bah
e inoltre ho scoperto che praticamente l'unica auto diesel li è la new beetle che monta il 1.9 TDI.. e la golf.. sempre stesso motore.. ma non ho capito perchè li vendono ancora il vecchi modello..
se qualcuno potesse dare delle delucidazioni a riguardo.. io mi sa che a sto punto tempo 2 o 3 anni che finisco a laurearmi e faccio le valige..

P.S. farei notare che a new york un autista di tram/auto/metro guadagna qualcosa come 40-50.000$ all'anno.. e li le hummer h2 usate le tirano dietro a 25/30.000$

__________________
Oltre 100 trattative andate a buon fine, per vedere tutti gli utenti con i quali ho concluso sul forum cliccate QUI o per il mio profilo Ebay cliccate QUI
_HackAj_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2005, 23:05   #2
Gos
Member
 
L'Avatar di Gos
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 62
Quote:
Originariamente inviato da _HackAj_
Cosi preso da un'ora di sc@zzo mi sono fatto un giro tra i listini auto negli states e piano piano ho scoperto che oltre a pagare la benzina la metà beh... pagano anche la macchina la metà... è una cosa allucinanante, le stesse auto vendute qui da noi li costano dal 30 al 50% in meno (vedere hummer,lexus...)
ho notato anche che li da loro non solo esistono i listini delle case ma anche quelli dove sono riportati i prezzi a cui acquistano i venditori dalle case.. pare che cosi si possa trattare meglio sul prezzo.. bah
e inoltre ho scoperto che praticamente l'unica auto diesel li è la new beetle che monta il 1.9 TDI.. e la golf.. sempre stesso motore.. ma non ho capito perchè li vendono ancora il vecchi modello..
se qualcuno potesse dare delle delucidazioni a riguardo.. io mi sa che a sto punto tempo 2 o 3 anni che finisco a laurearmi e faccio le valige..

P.S. farei notare che a new york un autista di tram/auto/metro guadagna qualcosa come 40-50.000$ all'anno.. e li le hummer h2 usate le tirano dietro a 25/30.000$

negli usa hanno una mentalità totalmente diversa dalla nostra in fatto di auto ,per loro è un bene vitale (non fanno un passo senza macchina)....e lo dimostra il carico fiscale sui carburanti. Probabilmente non hanno l'iva sul prodotto così alta come da noi...
Inoltre i diesel non è ben visto (anche se ultimamente visto l'aumentare del costo del carburante ci stanno facendo un pensierino). Hanno tutte auto molto grandi e con cubature molto alte. ( i v6 e i v8 a benzina vanno alla grande)....
E' proprio per questo motivo che succhiano più petrolio di tutti......ma la cina li segue a ruota...
Gos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2005, 23:09   #3
Athlon
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 3780
Il prezzo di un bene e' dato da quanto il compratore e' disposto a pagare.

Considera che industrialmente un automobile costa tra i 1000 ed i 2000 euro (anche 3500 i modelli di lusso).

La differenza tra questo valore ed il valore di vendita la fa il mercato , cioe' il prezzo di vendita viene fissato in base al massimo prezzo a cui i compratori sono disposti all' acquisto.
__________________
CIAO FABRIZIO .. CORRI TRA LE NUVOLE COME FOSSERO DUNE
Athlon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2005, 23:11   #4
Coyote74
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 12275
C'è però da dire che negli States tutti i prezzi riportati sono tasse escluse, quindi un po' farlocchi. Comunque, in definitiva, le pagano in media un 20% in meno che noi.
__________________
La Ducati non è una moto...è uno stile di vita!!! Membro dell'Hardware Upgrade Aerospace Group
Coyote74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2005, 23:13   #5
Coyote74
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 12275
Quote:
Originariamente inviato da Athlon
Il prezzo di un bene e' dato da quanto il compratore e' disposto a pagare.

Considera che industrialmente un automobile costa tra i 1000 ed i 2000 euro (anche 3500 i modelli di lusso).

La differenza tra questo valore ed il valore di vendita la fa il mercato , cioe' il prezzo di vendita viene fissato in base al massimo prezzo a cui i compratori sono disposti all' acquisto.
Le cifre riportate da te sono errate, non sono assolutamente veritiere e ben luntane dalla realtà.
__________________
La Ducati non è una moto...è uno stile di vita!!! Membro dell'Hardware Upgrade Aerospace Group
Coyote74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2005, 23:42   #6
Minipaolo
Senior Member
 
L'Avatar di Minipaolo
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Cairns, QLD, Australia
Messaggi: 1308
Quote:
Originariamente inviato da _HackAj_
Cosi preso da un'ora di sc@zzo mi sono fatto un giro tra i listini auto negli states e piano piano ho scoperto che oltre a pagare la benzina la metà beh... pagano anche la macchina la metà... è una cosa allucinanante, le stesse auto vendute qui da noi li costano dal 30 al 50% in meno (vedere hummer,lexus...)
ho notato anche che li da loro non solo esistono i listini delle case ma anche quelli dove sono riportati i prezzi a cui acquistano i venditori dalle case.. pare che cosi si possa trattare meglio sul prezzo.. bah
e inoltre ho scoperto che praticamente l'unica auto diesel li è la new beetle che monta il 1.9 TDI.. e la golf.. sempre stesso motore.. ma non ho capito perchè li vendono ancora il vecchi modello..
se qualcuno potesse dare delle delucidazioni a riguardo.. io mi sa che a sto punto tempo 2 o 3 anni che finisco a laurearmi e faccio le valige..

P.S. farei notare che a new york un autista di tram/auto/metro guadagna qualcosa come 40-50.000$ all'anno.. e li le hummer h2 usate le tirano dietro a 25/30.000$


buon viaggio... forse poi ti renderai conto che non è tutto oro quel che luccica.....
Minipaolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2005, 23:51   #7
Blind Guardian
Senior Member
 
L'Avatar di Blind Guardian
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Mare Tranquillitatis - Moon
Messaggi: 3691
Quote:
Originariamente inviato da Athlon
Considera che industrialmente un automobile costa tra i 1000 ed i 2000 euro (anche 3500 i modelli di lusso).
ROTFL
__________________
Blind Guardian
Blind Guardian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2005, 00:13   #8
edivad82
Senior Member
 
L'Avatar di edivad82
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Gavirate (Varese)
Messaggi: 7168
Quote:
Originariamente inviato da Athlon
Il prezzo di un bene e' dato da quanto il compratore e' disposto a pagare.

Considera che industrialmente un automobile costa tra i 1000 ed i 2000 euro (anche 3500 i modelli di lusso).

La differenza tra questo valore ed il valore di vendita la fa il mercato , cioe' il prezzo di vendita viene fissato in base al massimo prezzo a cui i compratori sono disposti all' acquisto.

http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...0&postcount=41

Quote:
Originariamente inviato da Artemisyu
Una Golf 1.6 102cv Confortline costa alla VW (stabilimento di Wolfsburg) 5840 euro (dato stimato dal centro qualistica Fiat per le ricerche sulla concorrenza)
Una 147 1.6 105cv Impression costa alla Fiat (stabilimento di Pomigliano d'Arco) 11800 euro (dato ricavato dalla somma per esemplare delle forniture, dalle specifiche di progetto)
__________________
·.·´¯`·)»Davide«(·´¯`·.·
edivad82:~#/etc/init.d/brain restart - edivad82:~# cd /pub && more beer
edivad82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2005, 11:07   #9
_HackAj_
Senior Member
 
L'Avatar di _HackAj_
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Pescara
Messaggi: 2347
Quote:
Originariamente inviato da Coyote74
C'è però da dire che negli States tutti i prezzi riportati sono tasse escluse, quindi un po' farlocchi. Comunque, in definitiva, le pagano in media un 20% in meno che noi.
no no quali tasse.. io parlo di "target price" ovvero prezzo reale di vendita comprensivo di tutto.. le auto europee costano in media un 30% in meno (tranne le ferrari che costano come qui da noi!) mentre le jap o le americane stesse arrivano anche al 50% (vedi appunto lexus e hummer o chevrolet o chrysler..)
non sarà tutto oro quello che luccica ma se io potessi andrei a lavorare li ad occhi chiusi.. male che va mi metto a fare pure io l'autista di autobus guadagnerei sempre il doppio di qua!!
__________________
Oltre 100 trattative andate a buon fine, per vedere tutti gli utenti con i quali ho concluso sul forum cliccate QUI o per il mio profilo Ebay cliccate QUI
_HackAj_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2005, 11:30   #10
Gos
Member
 
L'Avatar di Gos
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 62
Quote:
Originariamente inviato da _HackAj_
no no quali tasse.. io parlo di "target price" ovvero prezzo reale di vendita comprensivo di tutto.. le auto europee costano in media un 30% in meno (tranne le ferrari che costano come qui da noi!) mentre le jap o le americane stesse arrivano anche al 50% (vedi appunto lexus e hummer o chevrolet o chrysler..)
non sarà tutto oro quello che luccica ma se io potessi andrei a lavorare li ad occhi chiusi.. male che va mi metto a fare pure io l'autista di autobus guadagnerei sempre il doppio di qua!!

io preferisco stare qui in italia. pagare la benza 1.20 (userò la macchina di meno) ma avere il sistema sanitario non privato.
Potrò anche guadagnare 40.000 dollari all'anno ma se ho una famiglia di 4 persone e devo pagare 4 assicurazioni sanitarie annuali vediamo poi se sorrido ancora.....poi ci aggiungiamo l'assicurazione per la pensione, i costi stratosferici delle scuole private la possibilità di essere lasciato a casa da un giorno all'altro qualsiasi lavoro faccia e qualsiasi sia il mio contratto....
Se sono pagati così bene i lavoratori in america perchè 50 milioni di americani non hanno copertura sanitaria?
Gos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2005, 11:49   #11
_HackAj_
Senior Member
 
L'Avatar di _HackAj_
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Pescara
Messaggi: 2347
beh loro pagano ma hanno servizi completamente diversi.. niente di paragonabile.. esperienza personale.. per parlare con un ufficio asl del molise.. 2 mesi..
questo è un eterno dilemma.. ovvio che se si va li non è per fare i "morti di fame"..
__________________
Oltre 100 trattative andate a buon fine, per vedere tutti gli utenti con i quali ho concluso sul forum cliccate QUI o per il mio profilo Ebay cliccate QUI
_HackAj_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2005, 11:52   #12
loncs
Senior Member
 
L'Avatar di loncs
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Mestre
Messaggi: 3277
Quote:
Originariamente inviato da Athlon
Il prezzo di un bene e' dato da quanto il compratore e' disposto a pagare.

Considera che industrialmente un automobile costa tra i 1000 ed i 2000 euro (anche 3500 i modelli di lusso).
Parli solo di materie prime usate? Non consideri il costo di impianto della catena di montaggio?
__________________
Diablo III
loncs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2005, 12:32   #13
Coyote74
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 12275
Quote:
Originariamente inviato da loncs
Parli solo di materie prime usate? Non consideri il costo di impianto della catena di montaggio?
Senza contare poi i costi di ingegnerizazione.
__________________
La Ducati non è una moto...è uno stile di vita!!! Membro dell'Hardware Upgrade Aerospace Group
Coyote74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2005, 12:36   #14
Coyote74
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 12275
Quote:
Originariamente inviato da _HackAj_
no no quali tasse.. io parlo di "target price" ovvero prezzo reale di vendita comprensivo di tutto.. le auto europee costano in media un 30% in meno (tranne le ferrari che costano come qui da noi!) mentre le jap o le americane stesse arrivano anche al 50% (vedi appunto lexus e hummer o chevrolet o chrysler..)
non sarà tutto oro quello che luccica ma se io potessi andrei a lavorare li ad occhi chiusi.. male che va mi metto a fare pure io l'autista di autobus guadagnerei sempre il doppio di qua!!
Guarda che i prezzi "Target price" che vedi sui siti americani sono tasse escluse, in quanto queste vengono poi calcolate in base allo stato di appartenenza.
Per il resto, poi, forse la fai un tantino facilona, non hai idea alcuna del costo della vita che vige negli USA, delle tasse che devono pagare (oltre il 50% di quello che gli viene retribuito si volatizza in meno di un secondo) e dei servizi aggiuntivi a pagamento (assicurazioni pensionistiche e sanitarie).
__________________
La Ducati non è una moto...è uno stile di vita!!! Membro dell'Hardware Upgrade Aerospace Group
Coyote74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2005, 16:44   #15
JENA PLISSKEN
Senior Member
 
L'Avatar di JENA PLISSKEN
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Prov. BA
Messaggi: 6934
io quando ho spauto il prezzo della new Mustang volevo Uccidere qualcuno
__________________
Auto : ""GUNDAM"" @ RR"":...sempre MOOOLTO W.I.P.
JENA PLISSKEN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2005, 16:56   #16
Skeja
Member
 
L'Avatar di Skeja
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 113
Quote:
Originariamente inviato da Coyote74
Guarda che i prezzi "Target price" che vedi sui siti americani sono tasse escluse, in quanto queste vengono poi calcolate in base allo stato di appartenenza.
Che in alcuni stati sono = 0.
Lo sai per esempio che in New Hampshire le tasse sul reddito sono pari a ZERO??

Quote:
Per il resto, poi, forse la fai un tantino facilona, non hai idea alcuna del costo della vita che vige negli USA, delle tasse che devono pagare (oltre il 50% di quello che gli viene retribuito si volatizza in meno di un secondo) e dei servizi aggiuntivi a pagamento (assicurazioni pensionistiche e sanitarie).
Il costo della vita è determinato dai beni al consumo e dalle tasse.
Ora, le tasse in alcuni stati, come quello che ho citato sopra sono praticamente nulle (se si eccettua una specie di ici che hanno), in altri non raggiungono di certo il 50% di italiana memoria.
Ergo prima di sparare cazzate (ed andare ot) sarebbe il caso di informarsi un secondo.
__________________
Forse al mondo gioverebbe la benedizione dell'autogoverno.Thomas Jefferson
Chi rinuncia alla libertà per raggiungere la sicurezza, non merita né la libertà né la sicurezza Benjamin Franklin
Skeja è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2005, 16:59   #17
Wagen
Senior Member
 
L'Avatar di Wagen
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Chicago, IL (USA)
Messaggi: 2724
Quote:
Originariamente inviato da Coyote74
Guarda che i prezzi "Target price" che vedi sui siti americani sono tasse escluse, in quanto queste vengono poi calcolate in base allo stato di appartenenza.
Per il resto, poi, forse la fai un tantino facilona, non hai idea alcuna del costo della vita che vige negli USA, delle tasse che devono pagare (oltre il 50% di quello che gli viene retribuito si volatizza in meno di un secondo) e dei servizi aggiuntivi a pagamento (assicurazioni pensionistiche e sanitarie).
direi che su questo sei tu che sei un "tantinello" disinformato

l'iva sta in media all' 8% in tutti gli stati
le tasse sul reddito (dove ci sono) sono mooolto inferiori alle nostre (che ti ricordo sono superiori al 30%).
la sanità viene molto spesso passata dalla ditta per la quale lavori, e copre sia te che i tuoi familiari.
Inoltre, e parlo per esperienza personale, le case costano meno, le auto meno, i vestiti meno, la benza meno, l'assicurazione per l'auto meno.
Mangiare fuori costa di più. Fare la spesa costa uguale.
Ah, li stipendi sono minimo il doppio dei nostri a parità di lavoro.
__________________
Senza lilleri e un si lallera
Wagen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2005, 17:10   #18
Coyote74
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 12275
Quote:
Originariamente inviato da Skeja
Che in alcuni stati sono = 0.
Lo sai per esempio che in New Hampshire le tasse sul reddito sono pari a ZERO??



Il costo della vita è determinato dai beni al consumo e dalle tasse.
Ora, le tasse in alcuni stati, come quello che ho citato sopra sono praticamente nulle (se si eccettua una specie di ici che hanno), in altri non raggiungono di certo il 50% di italiana memoria.
Ergo prima di sparare cazzate (ed andare ot) sarebbe il caso di informarsi un secondo.
Beh, ma cose simili succedono anche qui da noi... se non sbaglio ci sono alcuni "fortunati" a cui la benzina viene regalata o quasi, che pagano meno tasse e via dicendo. Vero? Ora, il quadro complessivo degli States è piuttosto complesso proprio perchè ogni stato ha una sua indipendenza su molti fronti. Io dicevo solo che proprio per questo i prezzi che si leggono sono da ritenersi senza tasse, poi che alcuni di loro le paghino e altri no è un dato di fatto. Comunque non sono stato io ad andare OT, ho solo risposto ad altri interventi che avevano portato il discorso su quel piano.
__________________
La Ducati non è una moto...è uno stile di vita!!! Membro dell'Hardware Upgrade Aerospace Group
Coyote74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2005, 17:17   #19
Skeja
Member
 
L'Avatar di Skeja
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 113
Guarda, mi sa che Wagen è ancora piu' informato e ti ha dato maggiori delucidazioni andando oltre il caso limite (lo ammetto) del NH.

Quindi, appurato che EFFETTIVAMENTE costano meno la domanda è, perchè?

Alcuni sostengono che sia dettato dal fatto che alla fin fine il mercato americano è un unico grande mercato da 450 milioni e passa di persone, quando invece quello europeo è un composito di tanti sotto-mercati.
Altri sostengono (guarda caso) che son proprio le "tasse" (in particolare durante la produzione) ad incidere molto sul costo finale.

Io penso che la verità sia una somma dei due fattori unita ad una immaturità dell'acquirente italiano (quello che se ne frega dei contenuti e guarda solo la marca e poi il design).
__________________
Forse al mondo gioverebbe la benedizione dell'autogoverno.Thomas Jefferson
Chi rinuncia alla libertà per raggiungere la sicurezza, non merita né la libertà né la sicurezza Benjamin Franklin
Skeja è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2005, 17:17   #20
Coyote74
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 12275
Quote:
Originariamente inviato da Wagen
direi che su questo sei tu che sei un "tantinello" disinformato

l'iva sta in media all' 8% in tutti gli stati
le tasse sul reddito (dove ci sono) sono mooolto inferiori alle nostre (che ti ricordo sono superiori al 30%).
la sanità viene molto spesso passata dalla ditta per la quale lavori, e copre sia te che i tuoi familiari.
Inoltre, e parlo per esperienza personale, le case costano meno, le auto meno, i vestiti meno, la benza meno, l'assicurazione per l'auto meno.
Mangiare fuori costa di più. Fare la spesa costa uguale.
Ah, li stipendi sono minimo il doppio dei nostri a parità di lavoro.
Case costano meno: e te credo, sono la stragrande maggioranza sono fatte di cartapesta e volano via al primo uragano
Auto costano meno: vero, ma tanto non le sanno fare
Vestiti costano meno: prova ad andare in un negozio Prada o Gucci e poi vedi se costano meno che da noi
Benzina costa meno: e per questo io gli taglierei proprio i viveri, visto che da soli consumano quanto il resto del mondo, inquinano e sprecano. Se per te è un bene
Stipendi doppi: ripeto, in raffronto al costo della vita e delle spese necessarie, non stanno poi tanto lontani da noi.

Basta, ora torniamo IT.
__________________
La Ducati non è una moto...è uno stile di vita!!! Membro dell'Hardware Upgrade Aerospace Group
Coyote74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Spazzolini elettrici Oral-B iO in super ...
Samsung Galaxy Watch8 Classic e Watch7 a...
Blue Origin prosegue lo sviluppo di Blue...
Roborock Saros 10 e 10R dominano il merc...
Apple scatenata su Amazon: tutti gli sco...
Canon EOS C50 è la nuova videocam...
ASUS ProArt P16 arriva in Italia: la wor...
Fujifilm presenta l'obiettivo FUJINON GF...
Il grafene ha appena 'infranto' una legg...
Metroid Prime Beyond: arriva un trailer ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v