Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Sport e motori (forum chiuso)

Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-12-2005, 20:34   #1
carne
Senior Member
 
L'Avatar di carne
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Saronno
Messaggi: 798
auto storica, costa meno per un giovane??

è un po' che mi guardo in giro e purtroppo sono arrivato alla conclusione che gente come me non può permettersi di mantenere un'auto.
Per gente come me intendo studenti che raccimolano pochi migliaia di euro l'anno con ripetizioni e lavoretti saltuari.
il problema non è acquistare un auto (o averla, infatti avrei potuto tenermi la vecchia alfa 33 ancora in egregie condizioni rottamata 14enne per un'offerta sulla 147) ma mantenerla...un'assicurazione per un 22enne è improponibile!!!

proprio qualche giorno fa ho visto un mio amico che mi ha detto che stava comprando una 500 fiat.. allora incuriosito mi sono informato e ho trovato qualche sito di auto storiche, e ho letto che le auto storiche hanno grosse agevolazioni assicurative e bollo indipendente dalla potenza. ho letto di gente che pagava 90 euro di assicurazione all'anno!!!(penso per 500 o macchine piccole simili)

purtroppo non ho trovato conferme ufficiali (sui siti delle assicurazioni non c'è scritto niente per le auto storiche!), voi sapete darmene??avete esperienza a riguardo???

ho letto che basta che l'auto abbia 20 anni per iscriverla al registro dell'ASI come auto storica e che naturalmente abbia i requisiti di stato per farlo (insomma non un catorcio, e penso con pezzi originali)

aspetto notizie!
__________________
Se i mortali si guardassero da qualsiasi rapporto con la saggezza, la vecchiaia neppure ci sarebbe.
carne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2005, 20:41   #2
Mr Hyde
Senior Member
 
L'Avatar di Mr Hyde
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Massa
Messaggi: 2955
eccomi..
ti illumino..

pure io son studentello squattrinato e mi scocciava far pagare a mio babbo migliaia d'euro per l'assicurazione della macchina - già l'assicurazione per la Y di mio fratello ci/lo spenna..

ho optato quindi per una macchina d'epoca..

essendo montanaro nello spirito ho cercato in giro qualche fuoristrada e mi son trovato un land rover 90 - insomma il defender che ha in uso l'esercito e l'arma dei carabinieri..

con poche migliai di euro l'ho preso e ora pago 134€ all'anno di assicurazione, posso girare tutti i giorni, l'unico "limite" è che copre solo due conducenti, oltre ovviamente a meccanici e in caso di comprovata necessita un ulteriore conducente, con la HDI, di bollo pago una quarantina di euro e son a posto tutto l'anno..con questa compagnia non devi essere nemmeno registrato asi - costa non poco iscriversi...
Mr Hyde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2005, 20:54   #3
carne
Senior Member
 
L'Avatar di carne
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Saronno
Messaggi: 798
grazie mille!!velocissimo!!!!!!!!!

2 conducenti vanno più che bene e dato che nn la userei tutti i giorni non avrei problemi a prenderne anche una che beve tanto!!

ho qualche altra domanda:

come faccio a sapere quali modelli hanno queste agevolazioni??? fino a che potenza???
perchè per l'ASI (si hai ragione sono un altro 100aio di euri per iscriverla, ma se fa risparmiare sul bollo e assicurazione..) deve avere per forza almeno 20 anni.

il bollo lo paghi in base ai Kw tu vero??
__________________
Se i mortali si guardassero da qualsiasi rapporto con la saggezza, la vecchiaia neppure ci sarebbe.
carne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2005, 22:25   #4
coldd
Senior Member
 
L'Avatar di coldd
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 1384
+ che altro sarebbe interessante sapere come si comportano le assicurazioni in caso di incidente

qlk che ha gia avuto qst sfiga?
coldd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2005, 22:38   #5
alimatteo86
Senior Member
 
L'Avatar di alimatteo86
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: (LC)
Messaggi: 973
Quote:
Originariamente inviato da coldd
+ che altro sarebbe interessante sapere come si comportano le assicurazioni in caso di incidente

qlk che ha gia avuto qst sfiga?

io posso parlare per la vespa

parlo, fortunatamente, solo epr sentito dire

se non la iscrivi asi o fmi se fai un incidente ti apgano per quello che è (praticamente se la distruggi ti danno l'elemosina) mentre se è iscritta asi/fmi ti pagano per il valore storico del mezzo, che è ben più alto

con le macchine non so se giri in ugual modo
__________________
Arcangelo volante dell'Ordine "GLI ADORATORI DELLA PIGNA" pignasite/forum - vespa 50r 1970 -> vespa ts 1975 -> vespa 125(@132) et3 1978
alimatteo86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2005, 22:58   #6
coldd
Senior Member
 
L'Avatar di coldd
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 1384
Quote:
Originariamente inviato da alimatteo86
io posso parlare per la vespa

parlo, fortunatamente, solo epr sentito dire

se non la iscrivi asi o fmi se fai un incidente ti apgano per quello che è (praticamente se la distruggi ti danno l'elemosina) mentre se è iscritta asi/fmi ti pagano per il valore storico del mezzo, che è ben più alto

con le macchine non so se giri in ugual modo
grazie, anche se nn intendevo quello, mi riferivo ai danni provocati
coldd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2005, 22:59   #7
supermario_bros
Senior Member
 
L'Avatar di supermario_bros
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: arezzo
Messaggi: 4817
Quote:
Originariamente inviato da alimatteo86
io posso parlare per la vespa

parlo, fortunatamente, solo epr sentito dire

se non la iscrivi asi o fmi se fai un incidente ti apgano per quello che è (praticamente se la distruggi ti danno l'elemosina) mentre se è iscritta asi/fmi ti pagano per il valore storico del mezzo, che è ben più alto

con le macchine non so se giri in ugual modo
si ma mettiamo che la macchina deve avere davvero valore, altrimenti ha poco senso, una jaguar e-type non asi è un suicidio, una 126 pagata 100 euro è una cosa normale non omologarla se trovi una assi che ti fa = il prezzo da "storica"
__________________
provare è il primo passo verso il fallimento. homer j. simpson
Noi addestriamo dei giovani a scaricare napalm sulla gente, ma i loro comandanti non gli permettono di scrivere cazzo sui loro aerei perché è osceno Col. Kurtz
supermario_bros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2005, 23:00   #8
supermario_bros
Senior Member
 
L'Avatar di supermario_bros
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: arezzo
Messaggi: 4817
Quote:
Originariamente inviato da coldd
grazie, anche se nn intendevo quello, mi riferivo ai danni provocati
i danni provocati l'assi te li ripaga, ovviamente proprio perchè la macchina ha 20 anni o + deve essere in regola con revisione, il conducente deve essere uno di quelli indicati, le gomme omologate..... insomma devi stare mediamente + attento che con una assi tradizionale
__________________
provare è il primo passo verso il fallimento. homer j. simpson
Noi addestriamo dei giovani a scaricare napalm sulla gente, ma i loro comandanti non gli permettono di scrivere cazzo sui loro aerei perché è osceno Col. Kurtz
supermario_bros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2005, 23:04   #9
carne
Senior Member
 
L'Avatar di carne
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Saronno
Messaggi: 798
beh ovvio...

da qnto so jaguar dei primi anni ottanta già si possono registrare asi (che comporta tenerle bene dato che deve passare la revisione annualmente) e dato che han cilindrate importanti (e potenze altrettanto) penso che su assicurazione e bollo già si risparmi...

...è ovvio che uno non prende una fiat "uno" e la registra asi ............. magari una ritmo cabrio
__________________
Se i mortali si guardassero da qualsiasi rapporto con la saggezza, la vecchiaia neppure ci sarebbe.
carne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2005, 23:07   #10
Gos
Member
 
L'Avatar di Gos
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 62
Quote:
Originariamente inviato da carne
è un po' che mi guardo in giro e purtroppo sono arrivato alla conclusione che gente come me non può permettersi di mantenere un'auto.
Per gente come me intendo studenti che raccimolano pochi migliaia di euro l'anno con ripetizioni e lavoretti saltuari.
il problema non è acquistare un auto (o averla, infatti avrei potuto tenermi la vecchia alfa 33 ancora in egregie condizioni rottamata 14enne per un'offerta sulla 147) ma mantenerla...un'assicurazione per un 22enne è improponibile!!!

proprio qualche giorno fa ho visto un mio amico che mi ha detto che stava comprando una 500 fiat.. allora incuriosito mi sono informato e ho trovato qualche sito di auto storiche, e ho letto che le auto storiche hanno grosse agevolazioni assicurative e bollo indipendente dalla potenza. ho letto di gente che pagava 90 euro di assicurazione all'anno!!!(penso per 500 o macchine piccole simili)

purtroppo non ho trovato conferme ufficiali (sui siti delle assicurazioni non c'è scritto niente per le auto storiche!), voi sapete darmene??avete esperienza a riguardo???

ho letto che basta che l'auto abbia 20 anni per iscriverla al registro dell'ASI come auto storica e che naturalmente abbia i requisiti di stato per farlo (insomma non un catorcio, e penso con pezzi originali)

aspetto notizie!
sicuro che ti convenga?.....ho letto sul corriere che dal 2007 le auto non catalizzate non portanno più circolare definitivamente....
Gos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2005, 23:12   #11
carne
Senior Member
 
L'Avatar di carne
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Saronno
Messaggi: 798
tanto per costringere la gente a comprare macchine nuove?? per carità nn voglio far polemica, anche io son contro l'inquinamento... ma ste cose a me fan pensare solo a quello...
...perchè se è così allora dovrebbero impedire a un buon 30% di camion ancora in circolazione che ad agni sgasata creano veri cumolonembi neri ad altezza d'uomo!

speriamo di no...nn la sapevo cmq sta notizia
__________________
Se i mortali si guardassero da qualsiasi rapporto con la saggezza, la vecchiaia neppure ci sarebbe.
carne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2005, 23:22   #12
Gos
Member
 
L'Avatar di Gos
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 62
Quote:
Originariamente inviato da carne
tanto per costringere la gente a comprare macchine nuove?? per carità nn voglio far polemica, anche io son contro l'inquinamento... ma ste cose a me fan pensare solo a quello...
...perchè se è così allora dovrebbero impedire a un buon 30% di camion ancora in circolazione che ad agni sgasata creano veri cumolonembi neri ad altezza d'uomo!

speriamo di no...nn la sapevo cmq sta notizia
guarda.....nonostante sia del parere che la maggior parte dell'inquinamento sia dovuto al riscaldamento domestico (a casa ho 25 gradi e sto in maglietta perchè se no muoio di caldo e tutto perchè i vecchietti del sesto piano dicono che hanno freddo ) sono favorevole a queste misure perchè il parco macchine non catalizzato (incluso anche i vecchi camion diesel) è veramente ampio (e sputa benzene , piombo a volontà e pm10 a non finire)
Altra cosa......non capisco queste agevolazioni per le auto storiche!!! inquinano tantissimo e pagano pochissimo di assicurazione e bollo. chi ha un'auto euro 4 non ha una lira di sconto ....
Gos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2005, 16:59   #13
carne
Senior Member
 
L'Avatar di carne
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Saronno
Messaggi: 798
Quote:
Originariamente inviato da Gos
guarda.....nonostante sia del parere che la maggior parte dell'inquinamento sia dovuto al riscaldamento domestico
d'accordo, e aggiungo le industrie in generale.

Quote:
sono favorevole a queste misure perchè il parco macchine non catalizzato (incluso anche i vecchi camion diesel) è veramente ampio (e sputa benzene , piombo a volontà e pm10 a non finire)
si ma il problema è quando superano un certo valore (nn che facciano bene cmq), e questo avvine in modo principalmente "localizzato" e "temporaneo", non la vedo una scusante per eliminare le nn catalitiche dalla faccia dell'italia dato sono destinate a sparire da sole nell'arco di una decina, quindicina di anni e le rimanenti appunto come auto storiche.

Quote:
Altra cosa......non capisco queste agevolazioni per le auto storiche!!! inquinano tantissimo e pagano pochissimo di assicurazione e bollo. chi ha un'auto euro 4 non ha una lira di sconto ....
mi sto documentando hehe
perchè l'assicurazione non cambia in base a quanto inquini, ma in base alla probabilità di far incidenti...quindi se compri una golf euro 4 che usi tutti i giorni (magari per andare al lavoro...alle volte in ritardo e quindi anche di fretta) le probabilità di (tocchiamoci i maroni) fare un sinistro sono molto più alte che con una macchina che reputata storica va mantenuta tale (e magari fai anche più attenzione quando la guidi) e la usi qualche volta a settimana.

poi boh ognuno ha le sue opinioni e le rispetto

comunque nn riesco a trovare i modelli immatricolabili come storici...
__________________
Se i mortali si guardassero da qualsiasi rapporto con la saggezza, la vecchiaia neppure ci sarebbe.
carne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2005, 19:08   #14
carne
Senior Member
 
L'Avatar di carne
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Saronno
Messaggi: 798
oggi ho visto una fiat 130.. devo informarmi meglio
__________________
Se i mortali si guardassero da qualsiasi rapporto con la saggezza, la vecchiaia neppure ci sarebbe.
carne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2005, 20:44   #15
p233
Senior Member
 
L'Avatar di p233
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Fiano Romano (Roma - Nord)
Messaggi: 2292
Ma anche in altri paesi d'Europa bisogna fare questi macheggi per risparmiare sulle assicurazione folli? Chessò, in Germania se li fanno i problemi quando devono scegliere la cilindrata ( tipo 1.0 o 1.200? ) pensando all'assicurazione o si prendono i 2000 senza neanche pensarci?
__________________
Karolis aka SickB0y...

VENDO VARIA ROBA AMD INTEL sk370 skA-462 MOBO VGA TNT2 Ultra ecc
p233 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2005, 20:49   #16
Gos
Member
 
L'Avatar di Gos
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 62
Quote:
Originariamente inviato da carne
mi sto documentando hehe
perchè l'assicurazione non cambia in base a quanto inquini, ma in base alla probabilità di far incidenti...quindi se compri una golf euro 4 che usi tutti i giorni (magari per andare al lavoro...alle volte in ritardo e quindi anche di fretta) le probabilità di (tocchiamoci i maroni) fare un sinistro sono molto più alte che con una macchina che reputata storica va mantenuta tale (e magari fai anche più attenzione quando la guidi) e la usi qualche volta a settimana.

poi boh ognuno ha le sue opinioni e le rispetto

comunque nn riesco a trovare i modelli immatricolabili come storici...
avevo una alfa 33 1.3 a carburatori del 1988 .A questo punto mi conveniva tenerla fino al 2008 e iscriverla all'ASI così, essendo auto storica, andando al lavoro, o in giro la domenica, avrei rischiato di meno.........
Si avrei rischiato di meno con un'auto con dei dischi anteriori talmente piccoli che probabilmente i freni di una bici avrebbero fatto meglio......con uno sterzo talmente duro che le prime volte, non essendoci abituato, mi facevano male le braccia dallo sforzo....con dei fari talmente potenti che per poco una dinamo di una bici mi accecava...
Allo stesso tempo avrei fatto una media di 6 km/l in citta bruciando benzina verde (contenente benzene) e piombo (contenuto nell'additivo per i motori a super)...





Adesso teelfono subito allo sfascio..... e me la faccio restituire.
Gos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2005, 21:23   #17
Mauro82
Senior Member
 
L'Avatar di Mauro82
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Loano (Savona)
Messaggi: 1430
Quote:
Originariamente inviato da Gos
avevo una alfa 33 1.3 a carburatori del 1988 .A questo punto mi conveniva tenerla fino al 2008 e iscriverla all'ASI così, essendo auto storica, andando al lavoro, o in giro la domenica, avrei rischiato di meno.........
Si avrei rischiato di meno con un'auto con dei dischi anteriori talmente piccoli che probabilmente i freni di una bici avrebbero fatto meglio......con uno sterzo talmente duro che le prime volte, non essendoci abituato, mi facevano male le braccia dallo sforzo....con dei fari talmente potenti che per poco una dinamo di una bici mi accecava...
Allo stesso tempo avrei fatto una media di 6 km/l in citta bruciando benzina verde (contenente benzene) e piombo (contenuto nell'additivo per i motori a super)...





Adesso teelfono subito allo sfascio..... e me la faccio restituire.
esagerato, manco si fermasse in 100m (dovrebbe essere sui 45, la dimensione dei dischi è minore rispetto alle auto attuali perchè pesa molto meno)

PS:dubito fortemente che nell'additivo ci sia piombo, inoltre è abbastanza probabile che non fosse necessario (dipende dal codice motore ma anche in quelli non adatti alla verde dovrebbe bastare l'anticipo)
__________________
Membro Anziano dell'HWU Automotive Team Auto Storiche Group Alfa Romeo 33 stradale 1967
Intel Core i7 2600K -Asus P8P67 EVO - 16Gb G.Skill - Radeon 6850 - SSD Samsung 840 Pro
PC2 Thinkpad T410 - PC3 Athlon64 x2 3800@2.8GHz DFI Lanparty NF4 UltraD TG DDR600 7600GT Raptor74
Mauro82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2005, 21:33   #18
Gos
Member
 
L'Avatar di Gos
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 62
Quote:
Originariamente inviato da Mauro82
esagerato, manco si fermasse in 100m (dovrebbe essere sui 45, la dimensione dei dischi è minore rispetto alle auto attuali perchè pesa molto meno)

PS:dubito fortemente che nell'additivo ci sia piombo, inoltre è abbastanza probabile che non fosse necessario (dipende dal codice motore ma anche in quelli non adatti alla verde dovrebbe bastare l'anticipo)
si la 33 pesava appena (se non ricordo male ) 900 kg. ed era un 1.3 boxer da 90 cv.....un bel motore (ma a dir poco assetato) (probabilmente progettato da qualche saudita ).
Però i dischi davanti erano proprio mingherlini.......
Per l'additivo non lo so.......l'avro messo si e no due volte. ....
Nonostante tutto la 33 rimarrà sempre nel mio cuore.....ho fatto anche le foto quando l'ho demolita......potrei anche postarle
Gos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2005, 22:45   #19
Quadrifoglio
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7
Quote:
Originariamente inviato da Gos
avevo una alfa 33 1.3 a carburatori del 1988 .A questo punto mi conveniva tenerla fino al 2008 e iscriverla all'ASI così, essendo auto storica, andando al lavoro, o in giro la domenica, avrei rischiato di meno.........
Si avrei rischiato di meno con un'auto con dei dischi anteriori talmente piccoli che probabilmente i freni di una bici avrebbero fatto meglio......con uno sterzo talmente duro che le prime volte, non essendoci abituato, mi facevano male le braccia dallo sforzo....con dei fari talmente potenti che per poco una dinamo di una bici mi accecava...
Allo stesso tempo avrei fatto una media di 6 km/l in citta bruciando benzina verde (contenente benzene) e piombo (contenuto nell'additivo per i motori a super)...





Adesso teelfono subito allo sfascio..... e me la faccio restituire.
io posseggo tuttore una 33 1.3 doppio carburatore bicorpo; e ti posso dire che l'unica cosa che cambierei sono i freni, che sono veramente sottodimensionati!
ma per il resto tutto ok, lo sterzo non è durissimo (tranne quando sei fermo ovviamente) e i fari illumina + che bene, probabilemnte avevi le parabole dei fari ingiallite e da cambiare


il consumo è quello che è ma io sotto gli 8 km/l non sono mai sceso, tranne quando tiro come un forsennato, ma non c'è 1.3 che ti sta dietro!!!
Quadrifoglio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2005, 23:32   #20
dottormaury
Senior Member
 
L'Avatar di dottormaury
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Rho nord ovest milano
Messaggi: 1625
mio padre aveva una fiesta xl, la prima fiesta realizzata da ford in versione lusso(la nonna della fiesta ghia) nera con il paraurti che altro non era che una barra d'acciaio cromata e i sedili beige che finivano all'altezza delle spalle e il colpo della strega in agguato anche s eti incula una bicicletta.
domanda.
per iscrivere un'auto all'asi deve essere tutta originale e in perfetto stato, ammesso che l'auto sia in queste condizioni quando si rompe dove vai a prendere i ricambi ORIGINALI e quanto te li fa pagare chi li vende?
imho meglio prendersi una 600 fare solo la rc auto e sperare che non prende fuoco daneggiando altre auto.
__________________
Non sono grasso, sono diversamente magro
dottormaury è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Amazon abbatte i prezzi hardware: come p...
Eureka J15 Ultra imbarazza la concorrenz...
ChatGPT: il piano Free diventa più...
Il prossimo top di gamma di Vivo sarà il...
Sony mostra in anteprima la propria tecn...
Dreame A3 AWD: a IFA 2025 debutta il rob...
OpenAI, il chip proprietario per l'AI &e...
OnePlus e Hasselblad si separano: una nu...
Ayaneo Pocket Air Mini: la retro console...
Amazon sfida tutti: crollano iPhone e Ma...
MacBook Pro con chip M4 a 1.649€ e MacBo...
Dreame a IFA 2025: robot capaci di salir...
AirPods 4 contro AirPods Pro 2: Amazon l...
Amazon in furore da sconti: tutti gli iP...
RTX Hair in Indiana Jones e l'Antico Cer...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v