Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux per newbies

Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-12-2005, 16:15   #1
dinomite
Member
 
L'Avatar di dinomite
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: in italia
Messaggi: 210
editare file di configurazione

Stimatissimi,

se si ha bisogno di editare un file con X spento ( perchè ad esempio si è modificato xorg.conf in modo becero e X non si avvia più ), quale è il programma più adeguato?
Ho provato "vi" ed "emacs" ma sinceramente non ho capito come funzionano.
Esiste un kwrite o un gwrite "non grafico" e semplice che permetta di fare le modifiche necessarie, salvare e uscire?
dinomite è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2005, 16:47   #2
WebWolf
Senior Member
 
L'Avatar di WebWolf
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Reggio Emilia e dintorni
Messaggi: 3726
http://www.chem.brown.edu/instructions/vi.html

oppure

http://www.science.unitn.it/~fiorell...de/node79.html
__________________
Open CD ITA - Open DVD ITA - Linux da Zero - RFC1925 - O.S.: Debian & Slackware - Rule #1: It has to work !
AVERE DELLE CONOSCENZE E NON CONDIVIDERLE E' COME NON AVERE NULLA
WebWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2005, 19:21   #3
KaaioUpgrade
Member
 
L'Avatar di KaaioUpgrade
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 81
VI non è semplicissimo...

Io uso joe.
dai il comando joe /path/del/file per aprirlo nell'editor
Premi CTRL+H per visualizzare l'help e vedere i comandi (^TASTO significa CTRL+TASTO)
Ad esempio salva e esci è ^KX (CTRL+K+H)
esci ^C

con "+" intendo "assieme"
KaaioUpgrade è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2005, 20:37   #4
eolus
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: como
Messaggi: 1077
Vi sembra un po difficile ma basta imparare due o tre cose e sei a posto.
vi /dir/nomefile
arrivi alla riga che vuoi modificare e digiti i per inserire il testo, cancellare ecc. esc per uscire dall'inserimento; :w /dir/nomefile per salvare; :q per uscire senza salvare.

altro editor è nano:

nano -w /dir/nomefile
fare le modifiche poi digitare il tasto F3 ed invio per salvare o F2 per usire senza salvare.
eolus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2005, 19:12   #5
Scoperchiatore
Senior Member
 
L'Avatar di Scoperchiatore
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 1944
nano è un po' più semplice di vi, ha le istruzioni chiare.

Ma come mai vi non c'è su gentoo? Non mi trovo co sto nano!
__________________
"Oggi è una di quelle giornate in cui il sole sorge veramente per umiliarti" Chuck Palahniuk

Io c'ero
Scoperchiatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2005, 07:19   #6
dinomite
Member
 
L'Avatar di dinomite
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: in italia
Messaggi: 210
Quote:
Originariamente inviato da Scoperchiatore
nano è un po' più semplice di vi, ha le istruzioni chiare
già, però su Nano in rete non ho trovato alcun how-to che spieghi come si usa, mentre con Vi, grazie a WebWolf, ho almeno un qualcosa su cui studiare.

Se avete qualche link per Nano sono tutto orecchie.
dinomite è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2005, 08:35   #7
jacopastorius
Senior Member
 
L'Avatar di jacopastorius
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 6386
Quote:
Originariamente inviato da dinomite
già, però su Nano in rete non ho trovato alcun how-to che spieghi come si usa, mentre con Vi, grazie a WebWolf, ho almeno un qualcosa su cui studiare.

Se avete qualche link per Nano sono tutto orecchie.
man nano e nano --help
jacopastorius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2005, 10:22   #8
hilo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2365
Quote:
Originariamente inviato da dinomite
Stimatissimi,

se si ha bisogno di editare un file con X spento ( perchè ad esempio si è modificato xorg.conf in modo becero e X non si avvia più ), quale è il programma più adeguato?
Ho provato "vi" ed "emacs" ma sinceramente non ho capito come funzionano.
Esiste un kwrite o un gwrite "non grafico" e semplice che permetta di fare le modifiche necessarie, salvare e uscire?
mc ; e' un coltello svizzero, ti permette di editare, leggere, rinominare, copiare, cancellare, modificare permessi, owner, fare ftp ecc.; funziona da console (anche in X); per chi ha visto msdos, forse ricordera' qualcosa
hilo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2005, 11:05   #9
Herod2k
Senior Member
 
L'Avatar di Herod2k
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 4870
Quote:
Originariamente inviato da dinomite
già, però su Nano in rete non ho trovato alcun how-to che spieghi come si usa, mentre con Vi, grazie a WebWolf, ho almeno un qualcosa su cui studiare.

Se avete qualche link per Nano sono tutto orecchie.
Bravo studiati vi, nano e company non sempre vengono installati di default e quindi spesso ci si ritrova a editare il file con vi e allora tanto vale studiarselo...

CiauzZ

H2K
Herod2k è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2005, 12:22   #10
dinomite
Member
 
L'Avatar di dinomite
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: in italia
Messaggi: 210
Quote:
Originariamente inviato da Herod2k
Bravo studiati vi, nano e company non sempre vengono installati
infatti, ho provato ad installare Nano ma non avendo alcuna guida non ci ho capito molto
dinomite è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2005, 21:15   #11
exalicon
Junior Member
 
L'Avatar di exalicon
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 28
Quote:
Originariamente inviato da dinomite
infatti, ho provato ad installare Nano ma non avendo alcuna guida non ci ho capito molto
non c'è nulla da capire, solo da leggere
niente di + facile

^G Guida
^O Salva
^R Inserisci
^Y Pag Prec.
^K Taglia
^C Posizione
^X Esci
^J Giustifica
^W Cerca
^V Pag Succ.
^U Incolla
^T Ortografia

con ^ G hai la guida completa

ciao
exalicon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2005, 21:18   #12
exalicon
Junior Member
 
L'Avatar di exalicon
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 28
Quote:
Originariamente inviato da Herod2k
Bravo studiati vi, nano e company non sempre vengono installati di default e quindi spesso ci si ritrova a editare il file con vi e allora tanto vale studiarselo...

CiauzZ

H2K
apt-get update
apt-get install nano

et voila', nano d'incanto è di default

ciao
exalicon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2005, 22:02   #13
Herod2k
Senior Member
 
L'Avatar di Herod2k
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 4870
Quote:
Originariamente inviato da exalicon
apt-get update
apt-get install nano

et voila', nano d'incanto è di default

ciao
Non esiste mica solamente Debian....
Herod2k è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2005, 07:11   #14
dinomite
Member
 
L'Avatar di dinomite
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: in italia
Messaggi: 210
io ho Slackware e SUSE 10 su due pc diversi
dinomite è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
La connettività satellitare di Am...
MOVA ha presentato un robot aspirapolver...
Super e-bike con telaio in carbonio e se...
Tineco porta molte novità per la ...
Dreame conquista l’IFA 2025: nuovi V30 e...
BYD Seal 6 DM-i ufficiale in Italia: il ...
Il telescopio spaziale James Webb ha cat...
X Money in stallo: bloccati i piani di E...
OpenAI Jobs: l'intelligenza artificiale ...
Roborock si espande a IFA: una panoramic...
Lenovo Innovation World 2025: l’IA diven...
Amazon Warehouse Seconda Mano: ultime or...
Spielberg voleva dirigere il film di Cal...
Amazon trova il suo primo cliente per Ku...
Nuova immagine della cometa interstellar...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v