|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 847
|
liquido saturo e vapore saturo secco
qual'è la differenza
![]()
__________________
"VIVERE ARDENDO E NON SENTIRE IL MALE" |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Bolzano
Messaggi: 2776
|
Quote:
nel primo caso ci sono ancora particelle liquide, nel secondo no... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 847
|
grazie tante,
su delle dispense al diagramma di clapeyron, dice che fino al punto critico rappresenta agli stati (p,v)del liquido saturo la seconda del vapore saturo secco
__________________
"VIVERE ARDENDO E NON SENTIRE IL MALE" |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 847
|
dici che sia la stessa cosa?
![]()
__________________
"VIVERE ARDENDO E NON SENTIRE IL MALE" |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 179
|
Quote:
__________________
viaggiareinbici.com |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 847
|
dice:"In questo diagramma sono evidenziate due linee confluenti nel punto critico K, la curva limite inferiore (x=0)e la curva limite superiore (x=1).I punti di queste curve corrispondono agli stati termodinamici del liquido saturoe del vapore saturo secco, e le loro ascisse sono i volumi specifici v'della fase liquidae v"della fase vapore, funzioni della pressione di saturazione."
__________________
"VIVERE ARDENDO E NON SENTIRE IL MALE" |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Bolzano
Messaggi: 2776
|
Quote:
il liquido saturo non e' altro che il tuo Kg di acqua a pressione costante che da temperatura di 0°C porterai alla condizione di vapore saturo umiso, saturo secco o surriscaldato... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 847
|
![]()
__________________
"VIVERE ARDENDO E NON SENTIRE IL MALE" |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:03.