Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
Vediamo come si comporta il Ryzen 5 7500X3D, nuovo processore di casa AMD che fonde 6 core Zen 4 con la tecnologia 3D V-Cache, particolarmente utile in scenari come il gaming. Annunciato a un prezzo di listino di 279€, il nuovo arrivato sarà in grado di diventare un riferimento per i sistemi budget? Ecco cosa ne pensiamo.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-10-2005, 13:18   #1
Adric
Senior Member
 
L'Avatar di Adric
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Lazio Età: 52 ex mod
Messaggi: 9300
Buchmesse a Francoforte, boom libri coreani e possibili dimissioni di Buttiglione?

Giovedì 20 Ottobre 2005

Buchmesse
L’Oriente invade con gli scrittori

dal nostro inviato
LUCIA POZZI

A Francoforte, arrivando alla Buchmesse poco prima delle nove del mattino, ci si imbatte in un mercatino dell’usato che crea un’atmosfera tutta particolare davanti all’imponente Eingang della più importante fiera internazionale del libro: ci si trova di tutto, da un Faust illustrato in copertina rigida a 20 euro a un Nietzsche un po’ mal ridotto a 5 euro, gialli, romanzi e anche un po’ d’Italia, solo in fotografia e niente di scritto, però. L’organizzatore, Jurgen Kipp, è orgoglioso di quei banchetti che difendono la cultura senza i fasti, le luci e i mille appuntamenti che, come sempre, accompagnano questa cinquantasettesima edizione della Buchmesse (che si chiude domenica) e, naturalmente, tifa per la Corea, che quest’anno è l’ospite d’onore (solo quella del Sud, perché quella del Nord ha deciso di mantenere il proprio isolamento).
Si prevedono 270 mila visitatori per gli oltre 7 mila e 200 espositori provenienti da 101 Paesi (gli italiani sono 327). I timori per la crisi dei consumi, che si riflette anche nel mondo dei libri, e la forte concorrenza esercitata dalla piazza di Londra, accendono i riflettori su una rassegna che si propone come fondamentale momento di scambio dei diritti e d’incontri, crocevia di culture diverse e lontane che si raccontano in questa enorme area organizzata di circa 170 mila metri quadrati.
La Corea si presenta come un mercato formidabile, in crescita del 10 per cento l’anno e capace di un fatturato di 2,2 miliardi di euro. Ed eccola a Francoforte con investimenti massicci per far conoscere i propri autori, che cominciano a prendere piede all’estero nonostante ancora oggi i loro libri trovino grandi difficoltà a essere tradotti, ma anche i famosi manga (che hanno già invaso il mercato giapponese) e gli audiovisivi. L’Italia si mostra ricettiva, anche se i titoli sono ancora pochi. Già da 15 anni alcune opere di Yi Mun-Yol sono edite da Giunti e proprio ieri è arrivato il libreria Il figlio dell’Uomo , con il marchio Bompiani. La milanese O barra O (ovvero Oriente barra Occidente) propone con evidenza il caso Corea mentre la Baldini e Castoldi ha in programma l’uscita di altri libri di Hwang Sok-Yong dopo Il signor Han (ad aprile dovrebbe uscire L’Ospite ) e altre novità sono in arrivo.

Ma ieri è stata anche la giornata delle cifre e delle polemiche per l’Italia. Il ministro per i Beni e le attività culturali, Rocco Buttiglione, ha lanciato un messaggio forte al governo dicendo chiaro e tondo che se i tagli previsti non rientreranno, lui lascerà l’incarico. «Rivoglio quei 300 milioni di euro», ha detto deciso, «altrimenti dovranno trovare un altro ministro, un mago dell’economia e della cultura più bravo di me». Sul dove trovarli, Buttiglione taglia corto: «Spetta a Tremonti rispondere, quel che so è che non si tratta di una cifra capace di risanare il bilancio dello Stato, ma certamente di alto valore simbolico e importante per la cultura». E’ toccato invece a Federico Motta, presidente dell’Associazione italiana editori, lanciare il grido di dolore di una categoria che si sente spesso abbandonata «senza un reale ed efficace supporto a livello governativo». A fronte di un’Italia che ha un indice di lettura pari al 41,4 per cento (nel 2003), con solo il 25% dei lavoratori e il 50% dei dirigenti e degli imprenditori che legga libri per aggiornarsi e crescere professionalmente, Motta ha accusato la «politica del solo chiedere», quando viene «chiesto agli editori di mandare i libri destinati al macero agli istituti di cultura italiani all’estero». Bisogna defiscalizzare, ha aggiunto, e aiutare le imprese.
I dati dicono che cresce l’export, soprattutto verso mercati dell’Est come la Polonia, ma anche l’Asia e l’America Latina (191 milioni di euro nel 2004) e l’editoria raggiunge un fatturato di 3 miliardi e 760 milioni di euro. Il nostro forte sono i libri per ragazzi, poi quelli religiosi, ma «scommettiamo sulle guide per far conoscere il nostro paese all’estero», ha detto Umberto Vattani, presidente dell’Ice. Intanto, però, mentre internet si avvia a essere un canale sempre più importante per vendere libri insieme alle edicole, i dati scricchiolano per il 2005: i primi sei mesi, infatti, non sono stati buoni come l’anno scorso, per le librerie, registrando un + 0,6 per cento a valore e un - 0,5 a copie. Restano gli altri sei mesi, che si spera possano imprimere una svolta.
(Il Messaggero)
__________________

Guida CDR
- SACD/DVD-A links - Pal,Secam, Ntsc - Fonts -
Radio online - Jazz -Soul&Funky - siti traduzioni lingue

non rispondo a msg privati sui monitor

Ultima modifica di Adric : 24-10-2005 alle 13:28.
Adric è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2005, 14:05   #2
FuGu
Senior Member
 
L'Avatar di FuGu
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Bologna dentro mura Status: utente mai stato berlusconizzato . . . . . . . . Sangue: Rosso Alfa . . . . .
Messaggi: 1166
Persino BOttiglione è costretto a lamentarsi...
FuGu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2005, 23:46   #3
Adric
Senior Member
 
L'Avatar di Adric
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Lazio Età: 52 ex mod
Messaggi: 9300
Tagli alla cultura: L'Agis chiede le dimissioni di Buttiglione

Giovedì, 15 dicembre
Appunti
L'assemblea generale dell'Agis, ''preso atto con indignazione della conferma della drammatica decurtazione del Fus (Fondo unico dello spettacolo), ridotto a meno di 380 milioni di euro con la Finanziaria 2006, cui si aggiungono i tagli dei fondi pubblici dell'Istituto per il credito sportivo, di cui di recente erano state ampliate le competenze anche ai beni ed alle attivita' culturali'', chiede che il ministro Buttiglione ''adempia, con la necessaria immediatezza, all'inequivocabile impegno assunto qualche tempo fa, di rimettere il proprio mandato''.

La cultura va difesa e promossa con interventi finanziari adeguati perché non basta avere uno straordinario patrimonio storico, artistico e letterario, come l'Italia ha, se non lo si alimenta di continuo. È questo il preciso monito che il presidente della Repubblica ha lanciato oggi incontrando in Quirinale i benemeriti della scuola, della cultura e dell'arte. "La cultura deve vivere nel presente - ha spiegato Ciampi -. Non basta avere un patrimonio prezioso se non c'è l'impegno, la passione, la competenza di chi, nel custodirlo, lo alimenta, lo tramanda". Parole di grande attualità dopo la decisione del ministro dei Beni culturali Rocco Buttiglione di chiudere la Domus Aurea per due anni a causa delle infiltrazioni di acqua che stanno danneggiando uno dei più importanti gioielli del patrimonio artistico romano. "E noi - ha aggiunto il Capo dello Stato - abbiamo il dovere di sostenere la cultura e di valorizzarla, con le risorse necessarie".
(canisciolti.info)
__________________

Guida CDR
- SACD/DVD-A links - Pal,Secam, Ntsc - Fonts -
Radio online - Jazz -Soul&Funky - siti traduzioni lingue

non rispondo a msg privati sui monitor
Adric è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2005, 11:12   #4
AlexGatti
Senior Member
 
L'Avatar di AlexGatti
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Pesaro
Messaggi: 921
finchè i fondi andranno a finanziare gli amici del ministro o la moglie del notabile (come è stato fin'ora) meglio tagliarli.
Bella la pretesa di Buttiglione di volere quei soldi senza proporre da dove tagliarli, dicendo che è compito di Tremonti. Se non se ne fosse accorto Tremonti aveva già deciso da dove prenderli quei soldi, ovvero dal ministero di Buttiglione.
Con 300milioni di euro non si risana il bilancio dello stato, non c'è una voce unica che si può tagliare senza ripercussioni e dire "abbiamo risanato il bilancio", tutto però contribuisce.
__________________
"Vedi, molte delle verità che affermiamo, dipendono dal nostro punto di vista"
"Se coloro che vi guidano vi dicono: «Ecco! Il Regno è nel cielo», allora gli uccelli del cielo vi saranno prima di voi. Se essi vi dicono: «Il Regno è nel mare», allora i pesci vi saranno prima di voi. Ma il Regno è dentro di voi ed è fuori di voi"
AlexGatti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a met&...
Stop alle super-accelerazioni delle auto...
Osservatorio AGCOM: sempre più ac...
Sempre più IA su Spotify: arrivan...
iMac M4 crolla a 1.199€ con risparmio di...
Nintendo Switch 2: in rilascio un nuovo ...
Core Ultra 9 290K Plus, Core Ultra 7 270...
Prezzo Black Friday per le super cuffie ...
Crollano i prezzi della cuffie Beats col...
ASUS ROG Matrix RTX 5090 costa 4000 doll...
Grazie ai dati di ESA il calcolo della t...
Rilasciati nuovi video e immagini della ...
Gli astronauti cinesi di Shenzhou-20 son...
Mai così tanti gas serra: il 2025...
Google condannata in Germania: favorito ...
Ubisoft rimanda i risultati finanziari e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v