Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo
KTC lancia il nuovo monitor gaming H27E6, un modello da 27 pollici che promette prestazioni estreme grazie al pannello Fast IPS con risoluzione 2K QHD (2560x1440). Il monitor si posiziona come una scelta cruciale per gli appassionati di eSport e i professionisti creativi, combinando una frequenza di aggiornamento di 300Hz e un tempo di risposta di 1ms con un'eccezionale fedeltà cromatica
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-12-2005, 17:50   #1
dantes76
Senior Member
 
L'Avatar di dantes76
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
Merry Christmas Mr George W Bush

Viste le vicinanze del Natale, i migliori auguri a
George W Bush..da parte di 2107 amici

http://blog.terrorpilot.com/xmas.php
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח -

Ultima modifica di dantes76 : 03-12-2005 alle 18:00.
dantes76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2005, 19:27   #2
andreamarra
Senior Member
 
L'Avatar di andreamarra
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 12341
mamma mia, terrificante...

poveri ragazzi...
__________________
"Il potere non te lo dà un distintivo, o una pistola. Il potere te lo danno le bugie, grandi bugie e convincere il mondo a parteggiare per te. Se riesci a fare accettare a tutti di quello che in cuor loro sanno essere falso, li tieni per le palle..."
andreamarra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2005, 22:18   #3
Baltico
Senior Member
 
L'Avatar di Baltico
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Arcore [MI]
Messaggi: 2290
Io sto pensando di entrare nell'esercito... di certo non me la prenderò se negli anni futuri sarò impegnato in un conflitto, ci andrei per mia scelta senza imposizioni... i rischi sono calcolati, una persona deve essere consapevole di quello che fa.

In ogni caso pace all'anima di quei soldati.
Baltico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2005, 02:22   #4
swampthing
Member
 
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 0
Quote:
Originariamente inviato da Baltico
Io sto pensando di entrare nell'esercito... di certo non me la prenderò se negli anni futuri sarò impegnato in un conflitto, ci andrei per mia scelta senza imposizioni... i rischi sono calcolati, una persona deve essere consapevole di quello che fa.

In ogni caso pace all'anima di quei soldati.
io non lo farei. anche i soldati americani pensavano che entrare nell'esercito fosse una maniera per combattere la disoccupazione (e quindi la disperazione).
Mai avrebbero pensato di essere impiegati in un conflitto così sanguinoso. Per cosa poi? non lo sanno più neanche loro. rischiare la vita per degli ideali può essere capibile, farlo per la politica non ha senso. ihmo
cmq non si sa il numero esatto dei soldati suicidi, ma pare che siano parecchi che non resistono. sparare a casaccio (anche sui civili) può fare andar fuori di testa chiunque.

La maggior parte dei soldati morti sono under 30, molti hanno solo 19 anni.
ma vi rendete conto? un diciannovenne passa le giornate a giocare sul picci, cerca di trovarsi una morosa, un lavoro, studia, lava i piatti a casa, cerca di arrivare in tempo per cena se no la mamma si arrabbia....

ps. OT mi ero iscritto a HWupgrade nel 2000 per risolvere un problema su una geforce... ho trovato l'email con la passw ed eccomi qui.

bè saluti e grazie a dantes76.
__________________
----------------------->
terrorpilot blogs

Ultima modifica di swampthing : 04-12-2005 alle 02:38.
swampthing è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2005, 10:26   #5
Han Solo
Senior Member
 
L'Avatar di Han Solo
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 663
Quote:
Originariamente inviato da swampthing
io non lo farei. anche i soldati americani pensavano che entrare nell'esercito fosse una maniera per combattere la disoccupazione (e quindi la disperazione).
Mai avrebbero pensato di essere impiegati in un conflitto così sanguinoso. Per cosa poi?
Beh guarda, a me per quei soldati dispiace mol,to, ma il tuo ragionamento non mi pare proprio corretto. Entrare nell'esercito significa sottoscrivere tutti i rischi del caso, se uno entra nell'esercito pensando di giocare a carte per 50 anni (magari poi capita) sta facendo un grosso errore. In secondo luogo, per quanto riguarda le perdite militari (ma anche civili), non è poi così sanguinoso sto conflitto se lo guardiamo all'interno della storia.
Han Solo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2005, 10:38   #6
Lucio Virzì
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Roma Status:Superutente Messaggi totali:38335 Auto:Fiat Stilo 1.9 MJT Moto:Ducati Sport 900 IE
Messaggi: 1524
Quote:
Originariamente inviato da Han Solo
Beh guarda, a me per quei soldati dispiace mol,to, ma il tuo ragionamento non mi pare proprio corretto. Entrare nell'esercito significa sottoscrivere tutti i rischi del caso, se uno entra nell'esercito pensando di giocare a carte per 50 anni (magari poi capita) sta facendo un grosso errore. In secondo luogo, per quanto riguarda le perdite militari (ma anche civili), non è poi così sanguinoso sto conflitto se lo guardiamo all'interno della storia.
Arriva alla fine del caricamento della pagina, e poi riscrivilo.

LuVi
Lucio Virzì è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2005, 10:42   #7
anonimizzato
 
Messaggi: n/a
terribilmente pungente il Flash

La strangrande maggioranza di loro ha (aveva) ampiamente meno di 30 anni.

Merry Xmas "dear" George
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2005, 11:37   #8
swampthing
Member
 
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 0
Quote:
Originariamente inviato da Han Solo
Beh guarda, a me per quei soldati dispiace mol,to, ma il tuo ragionamento non mi pare proprio corretto. Entrare nell'esercito significa sottoscrivere tutti i rischi del caso, se uno entra nell'esercito pensando di giocare a carte per 50 anni (magari poi capita) sta facendo un grosso errore. In secondo luogo, per quanto riguarda le perdite militari (ma anche civili), non è poi così sanguinoso sto conflitto se lo guardiamo all'interno della storia.
Entrare nell'esercito in tempo di pace è diverso che entrarci in tempo di guerra. tant'è che negli USA c'è stato un drastico ridimensionamento degli arruolamenti.

le stime delle perdite da parte della coalizione è abbastanza preciso. 2100 uomini sono gli americani. sono pochi per una guerra tradizionale, ma sono tanti perchè vite sprecate. imho

per quanto riguarda le vittime civili stanno tra i 25.000 e i 30.000 morti secondo iraqibodycount. altre stime danno 100.000 morti.

comunque visto che la vita è una sola, mai la rischierei entrando nell'esercito.
__________________
----------------------->
terrorpilot blogs
swampthing è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2005, 11:58   #9
Andala
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 1372
Quote:
Originariamente inviato da Han Solo
Beh guarda, a me per quei soldati dispiace mol,to, ma il tuo ragionamento non mi pare proprio corretto. Entrare nell'esercito significa sottoscrivere tutti i rischi del caso, se uno entra nell'esercito pensando di giocare a carte per 50 anni (magari poi capita) sta facendo un grosso errore. In secondo luogo, per quanto riguarda le perdite militari (ma anche civili), non è poi così sanguinoso sto conflitto se lo guardiamo all'interno della storia.

Non tieni conto che negli USA i reclutatori sono martellanti e dal 2000, grazie alla legge "nobody left behind", hanno a disposizione la documentazione scolastica(comprese le note psicologiche, attitudinali ecc...) dell'intera popolazione scolastica. I reclutatori delle forze armate arrivano a telefonare a casa o sul cellulare dei loro "clienti" e usano tutti i mezzi possibili per "lavorarseli" questi ragazzi.
Inoltre ogni reclutarore ha delle quote da raggiungere e dei bonus al superamento della stessa.
Mettiti nei panni di un 17enne ragazzino americano sottoposto ad un martellamento del genere da quando arriva a scuola con i banchetti dei Marine e del US Army che ti promette mari e monti e alla tv Bush e compagni che ti dicono che va tutto bene, siamo i più forti.
__________________
Trabant Meglio comprare un litro di latte quando serve, piuttosto che mantenere una vacca per tutta la vita ...
P54C 133Mhz Icomp Index 1110 Matrox Millenniun HD SCSI Seagate + IBM Creative Awe 32 DXR2 Win95C Mozilla Firebird 0.7 (Dec/1995-13/Apr/2009)
Andala è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2005, 13:03   #10
Spectrum7glr
Senior Member
 
L'Avatar di Spectrum7glr
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Verona
Messaggi: 4957
Quote:
Originariamente inviato da Han Solo
Beh guarda, a me per quei soldati dispiace mol,to, ma il tuo ragionamento non mi pare proprio corretto. Entrare nell'esercito significa sottoscrivere tutti i rischi del caso, se uno entra nell'esercito pensando di giocare a carte per 50 anni (magari poi capita) sta facendo un grosso errore. In secondo luogo, per quanto riguarda le perdite militari (ma anche civili), non è poi così sanguinoso sto conflitto se lo guardiamo all'interno della storia.

quoto in tutto...oltretutto lì non si parla di gente che fa il soldato per sbarcare il lunario: è a gente altamente motivata che si propongono le missioni di quel tipo...se uno va lì pensando che Iraq o Iowa siano la stessa cosa è il primo a fare un errore.
Spectrum7glr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2005, 13:24   #11
GioFX
Senior Member
 
L'Avatar di GioFX
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Padova
Messaggi: 1638
Quote:
Originariamente inviato da Spectrum7glr
quoto in tutto...oltretutto lì non si parla di gente che fa il soldato per sbarcare il lunario: è a gente altamente motivata che si propongono le missioni di quel tipo...se uno va lì pensando che Iraq o Iowa siano la stessa cosa è il primo a fare un errore.
peccato che quelli che vanno in Iraq come esercito di volontari "professionisti" non sono molto diversi da quelli che andavano a morire in Vietnam... sono sempre i soliti poveri disgraziati... Moore lo sottolineava in Fahrenheit come solo un deputato al USC avesse un figlio nell'esercito. La stragrande maggioranza dei soldati semplici, della fanteria, degli ufficiali inferiori, sono direttamente "prelevati" dai sobborghi depressi delle grandi città americane, quasi sempre giovani disoccupati (moltissimi di essi neri, ispanici, ecc.) che non hanno altra soluzione che entrare nell'esercito per poter avere un lavoro.

Questo non è molto diverso da quello che accade in tutti gli eserciti professionisti, come in quello Italiano (basta vedere come il 65% delle domande siano nel meridione, il resto al cerntro e il 9,5% dal nord).

Ad ogni modo, la cosa da rilevare è che nessuno, nessuno, dovrebbe andare al fronte a morire per una guerra basata sulla menzogna senza quindi essere messo a conoscenza dei motivi per qui rischia la vita.

E' questo che viene imputato a W in relazione ai caduti americani (e questo senza parlare dei civili iracheni)...
__________________
Cosmos Pure | Core i7 860 | P7P55D-E Deluxe | 16GB DDR3 Vengeance | HD5850 | 2x850PRO 256GB | 2xRE3 250GB | 2xSpinPoint F3 1TB

Ultima modifica di GioFX : 04-12-2005 alle 13:27.
GioFX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2005, 13:41   #12
easyand
Senior Member
 
L'Avatar di easyand
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 666
Quote:
Originariamente inviato da swampthing
io non lo farei. anche i soldati americani pensavano che entrare nell'esercito fosse una maniera per combattere la disoccupazione (e quindi la disperazione).
chi lo pensava partiva da un presupposto errato e se si è arruolato pensando che avrebbe trascorso 3 anni da pascià ha fatto una cazzata.
Se ti arruoli in fanteria cosa pretendi che passerai i tuoi giorni ad addestrarti per non entrare mai in azione? è pura utopia, nell' US Army poi...

Quote:
Originariamente inviato da swampthing
Mai avrebbero pensato di essere impiegati in un conflitto così sanguinoso. Per cosa poi? non lo sanno più neanche loro. rischiare la vita per degli ideali può essere capibile, farlo per la politica non ha senso. ihmo
cmq non si sa il numero esatto dei soldati suicidi, ma pare che siano parecchi che non resistono. sparare a casaccio (anche sui civili) può fare andar fuori di testa chiunque.
Quando ti arruoli il fatto di essere impiegato in un conflitto deve essere il tuo PRIMO pensiero, il soldato va dove lo manda la politica e il suo governo, le forze armate non fanno politica, ma sono lo strumento della politica.

In quanto al parallelismo soldati in Vietnam = soldati in Iraq è un puro luogo comune
easyand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2005, 14:07   #13
Ser21
Bannato
 
L'Avatar di Ser21
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: LA CITTA' PLURI-CAMPIONE D'ITALIA!
Messaggi: 5903
Anche in certi argomenti così delicati,si riesce a far polemica.
Che Dio benedica quei poveri soldati caduti per la patria.
Ser21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2005, 14:10   #14
ClauDeus
Senior Member
 
L'Avatar di ClauDeus
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bg
Messaggi: 243
Quote:
Originariamente inviato da Ser21
Anche in certi argomenti così delicati,si riesce a far polemica.
Che Dio benedica quei poveri soldati caduti per la patria.

Secondo me è questo il punto: non sono caduti per la patria (concetto che non condivido, parere personale) ma per degli sporchissimi interessi.
ClauDeus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2005, 14:28   #15
Ser21
Bannato
 
L'Avatar di Ser21
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: LA CITTA' PLURI-CAMPIONE D'ITALIA!
Messaggi: 5903
Quote:
Originariamente inviato da ClauDeus
Secondo me è questo il punto: non sono caduti per la patria (concetto che non condivido, parere personale) ma per degli sporchissimi interessi.
Sono soldati,oltretutto l'età media dei ragazzi caduti è spaventosamente bassa..mi pare un po' triste mettersi a polemizzare su temi triti e ritriti.Sono giovani della mia stessa età che si sono sacrificati per la patria,ovvio che in ogni guerra ci siano interessi economici dietro ma nonostante ciò restano sempre dei militari morti combattendo per la patria.
Ser21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2005, 14:44   #16
swampthing
Member
 
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 0
patria...
lo stesso discorso si può applicare ad ogni nazione e ad ogni popoloallora.
pensiamo ai kamikaze, sacrificano la vita per la patria, quale esempio migliore di patriottismo?

L'america (come l'italia) ha una costituzione. Il soldato deve difendere quella costituzione. Andare a combattere per rubare il petrolio o per la rielezione di Bush vuol dire tradire quei principi. Non c'è nulla di eroico, nulla di moralmente elevato. Per questo le truppe sono col morale a terra e la popolarità di Bush è ai minimi storici.
__________________
----------------------->
terrorpilot blogs
swampthing è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2005, 14:59   #17
easyand
Senior Member
 
L'Avatar di easyand
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 666
Quote:
Originariamente inviato da swampthing
patria...
lo stesso discorso si può applicare ad ogni nazione e ad ogni popoloallora.
pensiamo ai kamikaze, sacrificano la vita per la patria, quale esempio migliore di patriottismo?
quella è ideologia e religione, non patria
easyand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2005, 15:14   #18
von Clausewitz
Bannato
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Cagliari
Messaggi: 704
Quote:
Originariamente inviato da GioFX
peccato che quelli che vanno in Iraq come esercito di volontari "professionisti" non sono molto diversi da quelli che andavano a morire in Vietnam... sono sempre i soliti poveri disgraziati... Moore lo sottolineava in Fahrenheit come solo un deputato al USC avesse un figlio nell'esercito. La stragrande maggioranza dei soldati semplici, della fanteria, degli ufficiali inferiori, sono direttamente "prelevati" dai sobborghi depressi delle grandi città americane, quasi sempre giovani disoccupati (moltissimi di essi neri, ispanici, ecc.) che non hanno altra soluzione che entrare nell'esercito per poter avere un lavoro.

Questo non è molto diverso da quello che accade in tutti gli eserciti professionisti, come in quello Italiano (basta vedere come il 65% delle domande siano nel meridione, il resto al cerntro e il 9,5% dal nord).

Ad ogni modo, la cosa da rilevare è che nessuno, nessuno, dovrebbe andare al fronte a morire per una guerra basata sulla menzogna senza quindi essere messo a conoscenza dei motivi per qui rischia la vita.

E' questo che viene imputato a W in relazione ai caduti americani (e questo senza parlare dei civili iracheni)...

peccato gio che tu sull'america continui a non azzeccarne una........
per quanto riguarda l'(ex) bugiardo di successo michael moore fra le 59 balle sesquipedali contenute nel suo film:

http://www.davekopel.com/terror/Cinq...enheit-911.htm

53. Moore dice che solo un deputato al Congresso ha un figlio in Irak. In realtà sono due (il Senatore Democratico Tim Johnson ed il deputato Repubblicano Duncan Hunter). Anche John Ashcroft ha un figlio su una nave nel Golfo Persico.

54. Il film Fahrenheit taglia in modo ingannevole la parte del deputato Mark Kennedy per fare sembrare che Kennedy respingeva la richiesta di Moore di arruolare i figli dei deputati. In realtà Kennedy disse che era una buona idea, e si offerse di aiutare.

55. Fahrenheit mostra il deputato Michael Castle che cammina e passa Moore. Ma il deputato Castle non ha figli.


quindi sono due e tenendo conto dei numeri del congresso e della composizione dei nuclei familiari dei suoi membri, siamo probabilmente sopra la media nazionale....
per quanto riguarda l'esercito americano

http://pinocchio.blogspirit.com/iraq/

24/03/2005
Crolla un altro mito degli antiamericani
Ci sono dei miti che perdurano nel tempo. Questo è uno dei più resistenti: "uno studio del Center for American Progress che smentisce uno dei luoghi comuni più cari alla sinistra europea a proposito della composizione etnica e sociale dell'esercito americano. Non è vero, dimostrano i dati pubblicati dal New York Times, che i militari uccisi in Iraq siano in maggioranza poveri, poco istruiti e appartenenti a minoranze afro-americane e latinos. E' vero il contrario: la stragrande maggioranza dei caduti in Iraq è composta di soldati bianchi, ventenni, diplomati, residenti in grandi città e in quartieri non poveri". Grazie a Libero pensiero.

inoltre continui a non tener conto che il reclutamento è su base rigorosamente volontaria e che proprio per questo si è assistito a un calo delle domande, perchè l'eventualità di essere mandato in iraq ha spinto molti a ripensarci
a non tener conto che opportunità occupazionali ben retribuite negli USA ci sono a differenza di molte realtà del nostro mezzogiorno
che diversi sono gli standard e la mentalità che spinge ad arruolarsi
ecc. ecc.
insomma continua pure ad andare avanti a stereotipi e luoghi comuni ecc. ecc.
von Clausewitz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2005, 15:15   #19
trokij
Senior Member
 
L'Avatar di trokij
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Seireitei
Messaggi: 5626
Quote:
Originariamente inviato da ClauDeus
Secondo me è questo il punto: non sono caduti per la patria (concetto che non condivido, parere personale) ma per degli sporchissimi interessi.


Quote:
Originariamente inviato da easyand
quella è ideologia e religione, non patria
trokij è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2005, 15:26   #20
easyand
Senior Member
 
L'Avatar di easyand
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 666
Quote:
Originariamente inviato da trokij

chi si fa esplodere in un mercato o davanti alla moschea lo fa per la patria? chi si fa esplodere tra i suoi connazionali lo fa per la patria? chi si lancia con un aereo dentro al WTC lo fa per la patria? NO
easyand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a met&...
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
GeForce RTX 50 SUPER cancellate o rimand...
Windows 11 si prepara a vibrare: Microso...
La “Burnout Season” colpisce l’Italia: i...
QNAP annuncia il JBOD TL-R6020Sep-RP: ol...
Siemens e NVIDIA uniscono le forze: arri...
Ricarica veloce e durata batteria: miti ...
Le "navi volanti" di Candela a...
Bambini su misura? Il caso della startup...
Iliad porta le SIM Express in edicola: r...
Offerte Amazon sui TV Mini LED Hisense 2...
Il silenzio digitale che fa male: come i...
Il responsabile del programma Cybertruck...
Domanda alle stelle per SSD e RAM: in Gi...
Zuckerberg vuole eliminare tutte le mala...
Otto suicidi, un solo chatbot: si moltip...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v