Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-12-2005, 13:35   #1
gabric86
Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 48
AMD ATHLON XP 3000+ - AIUTOOOO

Innanzi tutto ciao a tutti...
sono nuovo...e scusatemi di questo....
ho provato a leggere nel forum alcuni topic x cercare di evitare questa discussione però non ho trovato niente...ho molto probabilmente non ci ho capito niente...visto ke purtroppo e scusatemi l'ignoranza non ne so un granché....
ora proverò ad esporvi il problema...
Io un processore amd athlon xp 3000+ con frequenze reali di: 2200mhz vero?
ecco...su sistema...xke mi risulta 1050mhz??? molti mi hanno risposto ke é un bug di windows xp...eppure io ho provato i vari programmi tipo "sandra" e anche li il processore mi segna 1050mhz...
stessa cosa anche nel bios...
difatti circa un'anno fa o poco meno ho avuto la bella idea di andare a toccare il bios cercando di overcloccare (piu o meno) o cmq di aumentare la frequenza aumentando anche tipo i watt non so della scheda madre...
tutto ok...il processore pian piano lo porto a 2.200 e il sistema me lo legge...
fin quando dopo mezz'ora si spegne tutto...avevo bruciato l'alimentatore...!?!
da li in poi non piu toccato niente...però ho sempre questo dubbio: e un bug di windows o qualcos'altro e quindi io giro realmente a 2200 ma mi segna 1050 oppure veramente il cpu gira a 1050???
Scusatemi ancora per l'ignoranza sull'argomento...magari e un problema frequente o non so cosa...però aiutatemi!!!!!!
Vi saluto e vi ringrazio ciao gabri
gabric86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2005, 13:56   #2
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Ma quale bug di Winzoz!! Devi reimpostare la frequenza di bus nel bios.
Il tuo processore viaggia a 2100MHz reali con un bus di 200MHz, ora la mobo è settata a 100MHz.
Controlla sul manuale della scheda madre se ci sono dei jumper per il bus perchè se ci sono va settato da lì prima che nel bios.
Ciao.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2005, 14:11   #3
gabric86
Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 48
Eh lo so, cioé lo immaginavo, il problema é come vi ho gia detto che non ne so molto...sopratutto non so mettere le mani sul bios...ho gia fatto danni...
se qualcuno ha la voglia e la pazienza di spiegarmi cosa fare gli é ne sarei grato...scusate l'ignoranza..ma é cosi...grazie mille ciao ciao
ps: cmq ora cerchero di dare un'occhiata spero di cavermela da solo...ciaooooooo
gabric86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2005, 12:03   #4
gabric86
Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 48
ciao....ho guardato sulla guida...la mia scheda video ha i jumpers...quindi in poche parole devo lavorare prima su quelli e poi sul bios???
un'ultima cosa...ma perché ho tutto impostato in questo modo...? quindi io ho realmente viaggiato con la metà delle potenzialità del mio cpu???
grazie mille...se riuscite a darmi una mano oppure se conoscete un link ho una sezione di questo sito ke mi dia qualche dritta ve ne sarei grato...ciao a tutti!!!
gabric86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2005, 12:17   #5
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Scheda madre!
Le schede hanno in jumper impostati in quel modo o i bios quando vengono resettati partono dalla frequenza di bus + bassa per assicurare il boot in ogni caso, dal tuo 3000+ che va a 200MHz di front side bus al vecchio Duron che andava a soli 100MHz di fsb.
Nel bios assicurati che l'opzione per la frequenza di bus sia settata su Automatic o By Jumper e poi, a pc spento (meglio se stacchi la spina, così mentre lo fai ti scarichi anche a terra) agisci sui jumper come indicato nel manuale.
Attenzione: se trovi 200MHz come valore + basso settabile vuol dire che le frequenze sono indicate come DDR cioè doppie quindi dovrai settare 400MHz.
Per sicurezza assicurati che la tua memoria ram sia della PC3200, se hai comprato tutto assieme non occorre, il negoziante non dovrebbe essere un pirla.
Ciao.

Ultima modifica di Dumah Brazorf : 11-12-2005 alle 12:22.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2005, 11:57   #6
gabric86
Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 48
ciao...senti ho scoperto ke forse me la posso cavare cosi...senza utilizzare i jumpers della mobo...il mio bios é impostato cosi...

CPU SPEED (1050)
CPU FREQUENCY MULTIPLIER (10.5)
CPU EXTERNAL FREQUENCY (100)
MEMORY FREQUENCY (AUTO)

vado su cpu speed, premo invio e dovrebbero comparire queste possibilità: 1050 (con bus a 100 come ho io), 1400 (133), 1750 (166) e 2100 (200).
mi metto sul 2100 e ripremo invio. in questo modo il "CPU EXTERNAL FREQUENCY" dovrebbe cambiare da 100 a 200.
secondo te basta cosi??? mi hanno detto cosi...ma non se sono sicuro...non vorrei fare una cazzata...
grazie ciao
ps cmq la mia scheda madre é una ASUS A7V600!!!
gabric86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2005, 11:41   #7
gabric86
Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 48
ciao...scusate se insisto ma ora ce 1 problema in piu...
allora intanto ho controllato bene ma i jumper per il procio non li ho...
quindi come tutti mi hanno fatto notare...ho lavorato sul bios...
cioè ho portato lo speed della cpu a 2100 in modo che la frequenza salisse a 200...ho salvato e riavviato...ma rimane schermo nero e non si riaccende...come mai??? quindi mi tocca farlo manualmente riavviare e rimettere il procio a 1050 solo cosi va...
ho provato anke altri "gradini" tipo 1400 che mi porta la frequenza a 133...ma niente schermo nero e bip in continuo!!!! come mai????
scusate vi ringrazio ciao ciao
gabric86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2005, 09:38   #8
P V
Senior Member
 
L'Avatar di P V
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 470
Ciao e benvenuto sul forum.
Da quello che dici sembrerebbe un problema di memoria. Ci sai dire che tipo di memoria hai? PC3200 equivalente a DDR400 o cosa?
__________________
Se c'e' rimedio perche' ti arrabbi? Se non c'e' rimedio perche' ti arrabbi? Perche' cosi' mi sfogo!!!
MSI 785GM-51 - AMD Phenom II X2 550 BE - 2x2 GB DDR3 AData Extreme 1600 MHz - HD WD 160 GB Sata 2.
P V è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2005, 18:02   #9
rampas
Senior Member
 
L'Avatar di rampas
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 970
infatti non hai jumper sulla scheda quindi mi sa che ha ragione sulle memorie P V.
guarda cos'hai se vuoi portare il procio a 200 devi mettere le ddr non in auto come hai ma 166 se sono pc2700.
__________________
www.audiovideoedit.com - www.bestofferte.com -
www.mondo-ricette.com -
www.gossipvip.net
e6600-2gbddr2-7600gt(VF700)-wd500gb-pioneer111dvd-asusp5lmx-soundream 5.1 PRO-BenqFP91GX
rampas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2005, 12:00   #10
gabric86
Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 48
ciao ragazzi grazie per le risposte e per il benvenuto nel forum...!!!
sono riuscito a sistemare il problema...in poche parole ho aggiornato il bios e poi ho settato lo speed a 2100 e il pc se riavviato senza fare schermo nero...
le ram si cmq erano tutte e 2 ddr400!!! ora spero di essere a posto cosi!!!
grazie mille ciao
gabric86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2005, 15:04   #11
gabric86
Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 48
ahhh scusate ankora...lo sapevo...dopo 3 giorni...stavo giocando...(e forse x quello il procio stava al 100%)...e saltato l'alimentatore!!!! x fortuna solo quello...non riesco proprio a capire...xke???
ora lo cambiato...il pc si accende e tutto ok...xo prima dell'avvio a winzozz mi dice: "Hardware monitor found an error" con F1 continuo con canc vado nel bios!!!! ho controllato nel bios ma su hardware monitor mi fa vedere delle temperature...
sapete aiutarmi...grazie ciao
gabric86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2005, 17:52   #12
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
L'alimentatore da quanto era? Marca? Questo nuovo da quanto è? Marca?
Le temperature quanto segnano? Leggi voltaggi?
Ciao.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2005, 14:21   #13
gabric86
Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 48
sinceramente ora la marca non la ricordo...cmq sono tutti e 2 da 350 watt...
ora penso ke portero il pc a far vedere...devo avere qualke problema sia con il processore ke con il sistema di raffredamento o cose varie...grazie cmq....
gabric86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
iPhone 17 Pro, il più desiderato,...
Nuovo record, 849€ per i MacBook Air con...
Wi-Fi 8 secondo Intel: la nuova era del ...
MediaWorld e il caso degli iPad Air vend...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v