Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-12-2005, 16:54   #1
Bandit
Senior Member
 
L'Avatar di Bandit
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 9431
Router Tplink Wifi mi aiutate a settarlo?

Ho collegato via ethernet il mio pc col router, e il modem sempre via ethernet col router. Il modem è il disco "volante" Alice Gate della Pirelli ed utilizzo Win Xp pro e sygate.
La prima volta che lo collego mi compare un'iconetta in basso (quella della connessione) con un triangolo giallo ed un punto esclamativo che mi dice che c'è una rete limitata o......... non mi ricordo. cerco di fare alcune cose che mi dice il libretto di istruzioni, tipo installare il tcp/ip, però appena arrivo alla fase di scegliere microsoft mi da errore.
oggi ci riprovo, non faccio nulla, mi cerco di connettere e si collega così senza aver installato nulla. E' normale?
Andando a vedere in pannello di controllo- connessioni di rete trovo una cosa ancora + strana:
Alice ADSL
Disconnesso
Miniport Wan(PPPOE)

Cercando di connettermi con Alice, mi dice che è impossible farlo.
__________________
1)P4 2.4-Asrock p4i65- Sapphire Hd3450 512mb agp- 2GB ddr400-Hd 80gb WD- Thermaltake Litepower 450W
2)Amd 3200-Msi K8n Neo4 Platinum - 2*512 MB pc3200-Asus N6600gt- HD WD 160GB-enermax noisetacker 370.

Ultima modifica di Bandit : 14-12-2005 alle 17:31.
Bandit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2005, 19:37   #2
Bandit
Senior Member
 
L'Avatar di Bandit
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 9431
una mamo per favore ?
__________________
1)P4 2.4-Asrock p4i65- Sapphire Hd3450 512mb agp- 2GB ddr400-Hd 80gb WD- Thermaltake Litepower 450W
2)Amd 3200-Msi K8n Neo4 Platinum - 2*512 MB pc3200-Asus N6600gt- HD WD 160GB-enermax noisetacker 370.
Bandit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2005, 21:36   #3
crimescene
Utente sospeso
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: nereto(te)
Messaggi: 161
Beh credo che dovresti configurare il modem ed il royter per accedere ad interntet.
Il modem ed il router si configurano mettendo i loro indirizzi IP nella barra di explorer, di solito l'indirizzo del modem è 10.0.0.x e quello del router è 192.168.2.xx, dopodiche devi configurare naturalmente anche le schede di rete impostando come gateway e DNS l'indirizzo IP del router.
Ti vorrei dare un aiuto più cospicuo, ma le configutìrazioni variano a secondo del modem e router usati e a secondo del provider.
In ogni caso per internet i provider in italia usano il protocollo PPPoA e non PPPoE che si usa quando si vuole fare una VPN.
crimescene è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2005, 23:01   #4
Bandit
Senior Member
 
L'Avatar di Bandit
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 9431
infatti un aiutino un pò più preciso, non me lo puoi dare? non ho mai fatto una cosa del genere.
Cmq io uso firefox
ti posso dire che ho fatto l'installazione guidata della rete senza fili.ora?
__________________
1)P4 2.4-Asrock p4i65- Sapphire Hd3450 512mb agp- 2GB ddr400-Hd 80gb WD- Thermaltake Litepower 450W
2)Amd 3200-Msi K8n Neo4 Platinum - 2*512 MB pc3200-Asus N6600gt- HD WD 160GB-enermax noisetacker 370.
Bandit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2005, 03:18   #5
crimescene
Utente sospeso
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: nereto(te)
Messaggi: 161
Quote:
infatti un aiutino un pò più preciso, non me lo puoi dare? non ho mai fatto una cosa del genere.
Dunque è difficile aiutarti così come ti ho già detto le configurazioni variano a seconda dei modelli, studiati bene i manuali e vedrai che inizierai a capirci qualkosa di più.
In ogni caso la struttura deve essere la seguente:
Il modem ethernet deve essere attaccato al router, il router alla scheda di rete del pc.
Per accedere sia alla configurazione del modem che del router hai bisogno di sapere i loro indirizzi IP fisici che vanno inseriti nella barra degli indirizzi del broswer. DI solito quasi tutti i modelli di modem come indirizzo predefinito hanno 10.0.0.1 e quasi tutti i router hanno 192.168.2.1.
L'indirizzo IP della scheda di rete viene di solito assegnato automaticamente dal router e di solito è 192.168.2.2 e così via a secondo del numero di pc che sono connessi, il gateway della scheda di rete deve essere l'indirizzo del router(192.168.2.1) e deve essere lo stesso per tutti i Pc.
Se hai configurato bene tutto con l'aiuto naturalmente anche dei cd in dotazione dei prodotti, la connessione ad internet dovrebbe avvenire in maniera automatica, all'apertura del broswer.
Se ciò non accade vuol dire che uno degli elementi non è configurato bene, per una buona configurazione dovresti avere i seguenti parametri:

Scheda di rete:
Indirizzo IP: !92.168.2.2 (attenzione deve essere differente per ogni pc)
Subnet MAsk: 255.255.255.0
Gateway predefinito: 192.168.2.1 (deve essere lo stesso per tutti, è l'indirizzo del router)

Modem ethetnet:
Mode: PPPoA
Ip address 10.0.0.1 in LAN 10.0.0.13 in DCHP

Router:
Indirizzo IP 192.168.2.1
Tipo di connessione Dynamic
WAN Address 10.0.0.13
Subnet mask: 255.0.0.0
Gateway: 10.0.0.1

Questi sono i settaggi della mia rete ed è per darti un idea di ciò che dovrebbe essere..... non devi andare a configurare manualmente il tutto, di solito la configurazione di tutto avviene automaticamente con i dischi di installazione e le procedure guidate.
NOTA BENE che gli indirizzi IP che ho usato riguardano il mio modem ed il mio router e che quindi i tuoi potrebbero essere simili ma differenti, consulta a fondo i manuali per sapere gli indirizzi IP che ti fanno accedere alla configurazione dei tuoi prodotti.
In ogni caso per conoscere in maniera dettagliata lo stato degli indirizzi basta fare:
IPconfig -all dal prompt di MS-DOS.
Spero di esserti stato di aiuto.........più di questo non posso.
Saluti,
crimescene.
crimescene è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2005, 10:17   #6
Bandit
Senior Member
 
L'Avatar di Bandit
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 9431
Grazie per la spiegazione chiarissima
Quote:
Originariamente inviato da crimescene
Il modem ethernet deve essere attaccato al router, il router alla scheda di rete del pc.
ok ci siamo
Quote:
Originariamente inviato da crimescene
Per accedere sia alla configurazione del modem che del router hai bisogno di sapere i loro indirizzi IP fisici che vanno inseriti nella barra degli indirizzi del broswer. DI solito quasi tutti i modelli di modem come indirizzo predefinito hanno 10.0.0.1 e quasi tutti i router hanno 192.168.2.1.
La barra degli indirizzi è dove scrivi gli indirizzi internet? cioè quella barra orizzontale bianca in alto?
Cmq io ne so solo 1: quello del router.Gli altri?
__________________
1)P4 2.4-Asrock p4i65- Sapphire Hd3450 512mb agp- 2GB ddr400-Hd 80gb WD- Thermaltake Litepower 450W
2)Amd 3200-Msi K8n Neo4 Platinum - 2*512 MB pc3200-Asus N6600gt- HD WD 160GB-enermax noisetacker 370.
Bandit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2005, 16:28   #7
crimescene
Utente sospeso
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: nereto(te)
Messaggi: 161
Quote:
La barra degli indirizzi è dove scrivi gli indirizzi internet? cioè quella barra orizzontale bianca in alto?
Sì la barra è quella.
Gli altri indirizzi di solito vengono assegnati in automatico in fase di configurazione,
L'IP del modem lo dovresti avere e comunqe prova 10.0.0.1 oppure prova a vedere nella scheda generale della configurazione del router, ci deovrebbe essere una schermata con scritto internet settings e ad un certo punto ci sarà la voce Default gateway(che è appunto l'indirizzo fisico del modem.)
Sen non c'è vuol dire che ancora non configuri il modem correttamente.

In ogni caso installa tutti i cd del produttore per i tuoi prodotti, dovrebbe avvenire tutto in maniera automatica.

Saluti
crimescene.
crimescene è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2005, 18:34   #8
Bandit
Senior Member
 
L'Avatar di Bandit
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 9431
Ciao ma visto che il modem alice non è più collegato direttamente al pc lo devo disinstallare?
__________________
1)P4 2.4-Asrock p4i65- Sapphire Hd3450 512mb agp- 2GB ddr400-Hd 80gb WD- Thermaltake Litepower 450W
2)Amd 3200-Msi K8n Neo4 Platinum - 2*512 MB pc3200-Asus N6600gt- HD WD 160GB-enermax noisetacker 370.
Bandit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2005, 23:10   #9
Bandit
Senior Member
 
L'Avatar di Bandit
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 9431
Sono andato su 192.168.x.x ed ho installato tutto seguendo l'intera procedura. Però il problema è che rimane sempre così

e quando avvio il pc devo prima disattivare l'iconetta della rete locale per poi abilitarla, avviare sygate, e subito si collega sneza premere nemmeno connetti
__________________
1)P4 2.4-Asrock p4i65- Sapphire Hd3450 512mb agp- 2GB ddr400-Hd 80gb WD- Thermaltake Litepower 450W
2)Amd 3200-Msi K8n Neo4 Platinum - 2*512 MB pc3200-Asus N6600gt- HD WD 160GB-enermax noisetacker 370.
Bandit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
Sicurezza PC: Microsoft punta sui chip d...
Gemini 3 Pro disponibile ora: è i...
Super sconti robot aspirapolvere: ECOVAC...
DOOM: The Dark Ages si espande con Ripat...
EA SPORTS annuncia il futuro della serie...
Tutte le TV già in offerta defini...
Meta non ha un monopolio nel settore dei...
L'amministrazione Trump presta 1 miliard...
Continua la rivoluzione interna in Intel...
Lenovo Legion 5i, gaming senza compromes...
iPhone 17 Pro a sorpresa: il nuovo mostr...
SwitchBot, arriva il Presence Sensor a...
AirPods 4 in super offerta su Amazon: il...
Offerte Bose folli su Amazon: QuietComfo...
Apple apre le porte agli assistenti di t...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v