Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-12-2005, 07:43   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/memorie/15974.html

Samsung annuncia la disponibilità dei primi moduli Full buffered DIMM di taglio 8 Gbyte

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2005, 08:00   #2
ulisss
Senior Member
 
L'Avatar di ulisss
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 6504
leggendo la news sembra di capire che siano DDR, ma faranno anche ddr2 di sicuro....
Qualcuno sa se sono compatibili anche con sistemi desktop , tipo mobo nforce4 ?
__________________
cerco cpu xeon e5-:::: v3/v4
ulisss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2005, 08:38   #3
Aro
Senior Member
 
L'Avatar di Aro
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Biella - Provincia di Monza
Messaggi: 580
essendo delle memorie x server, saranno sicuramente ECC, per cui non credo che possano essere supportate dalle normali mobo desktop Nforce4.

Aro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2005, 08:40   #4
ronthalas
Senior Member
 
L'Avatar di ronthalas
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Pavia
Messaggi: 1209
Fully Buffered DIMM, in pratica memorie con correzione d'errore e interamente bufferizzate (a differenza delle normali desktop che non sono nè l'uno nè l'altro...) su Opteron e Xeon le si può usare... su A64 e P4 no... (nel P4 dipende dal chipset, ma di solito no)
ronthalas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2005, 08:46   #5
ImperatoreNeo
Senior Member
 
L'Avatar di ImperatoreNeo
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Verona
Messaggi: 867
"per cui non credo che possano essere supportate dalle normali mobo desktop Nforce4. "

Da quando le ECC non sono supportate?

Anzi, le schede madri "serie" prevedono proprio la voce del bios per specificare se ECC o meno..

... suvvia.. non diciamo castronerie...
ImperatoreNeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2005, 08:47   #6
ImperatoreNeo
Senior Member
 
L'Avatar di ImperatoreNeo
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Verona
Messaggi: 867
per la cronaca..

anche le mobo di medio basso livello per PIII hanno quella voce...
ImperatoreNeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2005, 09:03   #7
ronthalas
Senior Member
 
L'Avatar di ronthalas
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Pavia
Messaggi: 1209
ImperatoreNeo

Beh compra un modulo ECC e installalo su quelle schede, poi facci sapere se con quella impostazione funziona... Io penso di non essere l'unico a essere convinto che non siano supportate. E comunque il Memory Controller dell'Athlon64 di sicuro non le supporta.
ronthalas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2005, 09:03   #8
JohnPetrucci
Senior Member
 
L'Avatar di JohnPetrucci
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: provincia di Siracusa
Messaggi: 7277
Interessante questo nuovo traguardo delle memorie ram, chissà come evolverà la situazione anche in campo desktop.
__________________
i5 3570K@4700Mhz@Corsair H100i Gigabyte Z77X UD3H Corsair Vengeance 1600Mhz 16Gb HD 7950 Windforce 3@1200/1600Mhz SSD Samsung 840 Pro 128Gb + SSD Verbatim 128Gb + 9,5 Tb storage su h.d. Corsair TX850W Scythe Kaze Q8 CM HAF 922 Benq GW2750HM CM Storm Trigger Logitech MX518 TRATTATIVE SUL MERCATINO
JohnPetrucci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2005, 09:43   #9
Kristall85
Member
 
L'Avatar di Kristall85
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: ROMA
Messaggi: 78
Memori da 8 GB! Secondo me Sn destinate soltanto ai Server Opteron...
Difficile ke queste versioni DIMM siano destinate anke ai Desktop.
Anke se mai dire mai...

Correggetemi se erro...
Kristall85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2005, 10:11   #10
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Allora... Le memorie FB-DIMM sono un nuovo tipo, inventato da intel. Hanno un bus con molte meno linee, mi pare 16 o 32 bit, ma ad un clock molto elevato. Ogni modulo ha un mini controller RAM, per poter bufferizzare, ottimizzare e tradurre i segnali: qualunque modulo FB-DIMM putrà essere montato su qualunque scheda compatibile. I chip potranno essere DDR 1,2,3,4 o qualunque altro protocollo, perchè sarà il chip centrale che tradurrà i protocolli. Finalmente non si dovrà cambiare slot/chipset/scheda madre se esce una nuova memoria: il protocollo sarà sempre lo stesso. Al massimo su una scheda vecchia andrà ad un clock più basso, ma si potrà comunque montare. A proposito... Ma qual è il clock ed il transfer rate della versione attuale di protocollo? Qualcuno lo sa?

Credo che esistano solo soluzioni INTEL, per il momento.

Per rispondere a chi chiedeva se si poteva usare sulle schede attuali: no, è un nuovo protocollo, ma si spera il definitivo...
bjt2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2005, 10:24   #11
giallapinna
Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 48
ma e' possibile che ogni cosa destinata a server o altro chiedete se possa essere messa su un desktop? ma ammesso e non concesso che si potesse....XP nemmeno la saprebbe gestire una memoria del genere
giallapinna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2005, 10:56   #12
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Se intendi che XP vede al max 4GB (ma solo il 32bit ) ... Ok, è vero, altrimenti non vedo altri problemi ad usare questa RAM...
bjt2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2005, 12:26   #13
legno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 320
Ciao, giusto per la cronaca io uso su un pc che ho dal 2000, un PIII 800MHz con 256Mb di ram ECC. ciao a tutti
legno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2005, 13:00   #14
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
attualmente esistono solo soluzioni basate su itanium 2 che utilizzano questo tipo di memorie che per i sistemi server sono una vera rivoluzione, per i pc desktop imho dovremo attendere un po', non c'è ancora necessità di tutta quella ram
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2005, 13:40   #15
Dreadnought
Senior Member
 
L'Avatar di Dreadnought
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Vares
Messaggi: 3831
Come fanno ad essere ECC con solo 8 chip?
Dreadnought è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2005, 13:42   #16
ImperatoreNeo
Senior Member
 
L'Avatar di ImperatoreNeo
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Verona
Messaggi: 867
"ImperatoreNeo

Beh compra un modulo ECC e installalo su quelle schede, poi facci sapere se con quella impostazione funziona... Io penso di non essere l'unico a essere convinto che non siano supportate. E comunque il Memory Controller dell'Athlon64 di sicuro non le supporta."

bEH... L'utente "legno" ti ha già risposto..

cmq. le DDR 333 le ho provate su una MSI nforce4.. funzionano... 1 GB.


"giallapinna "

Che significa che XP non le sa gestire? Le ECC hanno un chip in più per controllare a livello HARDWARE l'errore di memoria... Il SO non c'entra nulla.
ImperatoreNeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2005, 13:56   #17
Dreadnought
Senior Member
 
L'Avatar di Dreadnought
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Vares
Messaggi: 3831
P.S: sui vecchi p3 il 440bx supportava memorie ECC, piano piano facendo chipset nuovi il supporto ECC è stato tolto su quasi tutti chipset desktop, ed è stato implementato su quelli server.

Per quanto riguarda AMD non ricordo se un A64 supporta ECC (probabilmente si), sicuramente lo fa un opteron, ma un p4 penso di no.
Dreadnought è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2005, 14:38   #18
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Per l'AMD, dipende dal processore, ma per il P4 dipende dal chipset...
bjt2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2005, 15:37   #19
Orsettob
Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 73
x ImperatoreNeo

Non credo si riferisse all'ECC o meno (in quanto WinServer 2003 non avrebbe senso di esistere...) ma in quanto al problema della dimensione della ram totale.

Windows xp 32 bit non è in grado di gestire più di 4 Gb di ram perchè essendo proprio a 32 bit non è in grado di indirizzare oltre.

WinXP 64 o Linux (opportunamente compilato a 64 bit) sono in grado di utilizzare a pieno tale quantitativo di ram, anzi molta di più!
Orsettob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2005, 17:15   #20
ImperatoreNeo
Senior Member
 
L'Avatar di ImperatoreNeo
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Verona
Messaggi: 867
Non credo si riferisse all'ECC




Si.. in effetti non capisco perchè siano state tirate in ballo.. cmq. scopro che in tanti non sanno cosa siano... si parla di GB non di ECC o meno...
ImperatoreNeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
SpaceX guarda ai primi voli orbitali del...
Il prototipo del razzo spaziale riutiliz...
Blue Origin mostra uno spettacolare vide...
Roscosmos: la capsula Bion-M2 è r...
ASUS sperimenta GPU senza connettori di ...
La Cina conquisterà lo spazio ent...
Samsung ha un nuovo entry level: debutta...
Caos nei cieli europei: attacco informat...
Volkswagen ferma la produzione di ID.Buz...
Super sconti del weekend Amazon: 5 novit...
Dreame non si ferma più: tra le n...
Samsung Galaxy Buds3 FE a meno di 95€ su...
Praticamente regalate: 135€ per le Squie...
Si rinnovano i coupon nascosti di settem...
Amazon sconta i componenti: occasioni d'...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1