Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-12-2005, 17:41   #1
ingpeo
Senior Member
 
L'Avatar di ingpeo
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Bassano del Grappa (VI)
Messaggi: 6613
[Debian] scaricare immagini fotocamera digitale

Ho una nuovissima fotocamera canon powershot a520 e vorrei scaricare le foto sul mio pc. Quando collego la fotocamera viene subito riconosciuta ma non riesco a scaricare le foto e nemmeno a vederle.
Idee?
__________________
RunningForum.it
ingpeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2005, 18:08   #2
Masev
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 15
Io ho una canon A60 e usavo gphoto2 + gtkam come frontend grafico

ciao
Masev è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2005, 18:20   #3
ingpeo
Senior Member
 
L'Avatar di ingpeo
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Bassano del Grappa (VI)
Messaggi: 6613
Quote:
Originariamente inviato da Masev
Io ho una canon A60 e usavo gphoto2 + gtkam come frontend grafico

ciao
Mi dice "could not initialize camera".
__________________
RunningForum.it
ingpeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2005, 18:22   #4
R4iDei
Senior Member
 
L'Avatar di R4iDei
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 4251
Che vuol dire "viene riconosciuta" ? Intendi con cat /proc/bus/usb/devices?
Io monto la mia fotocamera come un disco removibile tu non ci riesci?
R4iDei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2005, 18:26   #5
wubby
Senior Member
 
L'Avatar di wubby
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: San Mauro Torinese
Messaggi: 5402
Quote:
Originariamente inviato da ingpeo
Mi dice "could not initialize camera".
La fotocamera è impostata su PTP o USB Mass Storage?

Nel primo caso puoi usarla con gphoto, nel secondo ti basta semplicente montarla:
Codice:
mount -t vfat /dev/sda* /mnt/fotocamera
__________________
Suonare come superamento, anche se per pochi attimi, della realtà costrittiva, come espressione, comunicazione, con modalità proprie, agli altri;
http://www.magazzinifranti.it/
wubby è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2005, 20:22   #6
r.
Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 209
Io con un HP riesco a farla andare solo con come unità disco.
Se la tua distro usa udev ti conviene mettere "/dev/disk/by-id* /mnt/camera", (al posto dell'asterisco ci va l'identificazione della fotocamera) perchè così è sempre lo stesso device (mentre come /dev/sdX) X può essere a,b,c a seconda dell'ordine di come metti le periferiche usb.
__________________
-------------------------------------
Fletto i muscoli e sono nel vuoto
------------------------------------
r. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2005, 20:52   #7
Masev
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 15
Quote:
Originariamente inviato da ingpeo
Mi dice "could not initialize camera".
Guardando sul sito di gphoto la tua fotocamera è supportata in ptp mode.
Solo che non so cosa voglia dire

Da gtkam prova a impostare manualmente la fotocamera mettendo il tuo modello (dovrebbe esserci la voce add camera in un menu) e in caso se è tipo la mia ricordati di spostare la linguetta dietro la macchina fotografica

ciao
Masev è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2005, 23:03   #8
mykol
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3363
r.
Quote:
(al posto dell'asterisco ci va l'identificazione della fotocamera)
cosa significa esattamente ? cosa intendi con "identificazione della fotocamera ? Puoi fare un esempio per favore ?

Grazie
mykol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2005, 07:38   #9
r.
Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 209
Voglio dire che se ho una penna usb,la fotocamera (come disco usb) e un altro disco usb, uno potrebbe essere /dev/sda, l'altro sdb e l'ultimo sdc, e l'attribuzione non è univoca, e quindi non puoi metterli nell'fstab, perchè una volta la fotocamera è sda uno volta sdb etc.


Con udev, la mia HP m307 è accessibile sempre come "/dev/disk/by-id/usb_HP-Photosmart-M307", che infatti ho messo nell'fstab.

Lo stesso si può fare con gli hard disk, e se li cambi di canale e/o da master a slave non devi mettere mano all'fstab.
__________________
-------------------------------------
Fletto i muscoli e sono nel vuoto
------------------------------------
r. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2005, 08:20   #10
DigitalKiller
Senior Member
 
L'Avatar di DigitalKiller
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Salento
Messaggi: 1080
Io ho una Canon PowerShot S1 IS e sulla mia SID (con udev) ho risolto in questo modo:
1) dopo aver attaccato la fotocamera al pc, da shell ho dato il comando dmesg ed ho recuperato il bus al quale risulta attaccata. Leggendo il dmesg troverai una voce simile a questa
Codice:
 usb 2-1: new full speed USB device using uhci_hcd and address 5
2) ho scritto una regola per udev in modo da assegnare il device al gruppo camera. Per identificare il device ho usato questo comando:
Codice:
udevinfo -a -p /sys/bus/usb/devices/2-1
A video compariranno diverse informazioni. Io ho deciso di identificare il device in base alla stringa SYSFS{product}. Nel file /etc/udev/permissions.rules ho aggiunto questa regola
Codice:
 # USB devices
BUS=="usb", SYSFS{product}=="Canon ecc.", GROUP="camera"
3) ho riavviato udev, staccato e riattaccato la fotocamera

Ora tutto funziona! Naturalmente, devi aggiungere il tuo utente al gruppo camera.


Una piccola nota. Ho dovuto installare la versione 2.15 di gphoto2 in quanto la versione per SID mi andava in errore. Con questa funzione invece funziona tutto correttamente.

Spero di esserti stato d'aiuto

Ultima modifica di DigitalKiller : 07-12-2005 alle 08:22.
DigitalKiller è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2005, 18:22   #11
ingpeo
Senior Member
 
L'Avatar di ingpeo
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Bassano del Grappa (VI)
Messaggi: 6613
Dopo provo, grazie.
__________________
RunningForum.it
ingpeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2005, 11:09   #12
Fingal
Member
 
L'Avatar di Fingal
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 76
io ho un problema similare con una canon ixus 330, un po vecchiotta, e ora l'ho risolto solo in parte, nel senso che da root funziona tutto, mentre da user gphoto dice che non può lockare la periferica, di controllare se ho i permessi necessari..qualcuno sa darmi una mano?
__________________
Linux User #388641
Fingal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2005, 14:02   #13
DigitalKiller
Senior Member
 
L'Avatar di DigitalKiller
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Salento
Messaggi: 1080
Quote:
Originariamente inviato da Fingal
io ho un problema similare con una canon ixus 330, un po vecchiotta, e ora l'ho risolto solo in parte, nel senso che da root funziona tutto, mentre da user gphoto dice che non può lockare la periferica, di controllare se ho i permessi necessari..qualcuno sa darmi una mano?
Hai aggiunto l'utente al gruppo camera?
DigitalKiller è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Metroid Prime Beyond: arriva un trailer ...
Fujifilm GFX Eterna 55: una soluzione co...
Stardew Valley arriva su Switch 2: una c...
E-bike fat legale con "pulsante mag...
Nintendo Virtual Boy: l'accessorio per S...
Popucom si presenta come uno dei miglior...
Super Mario Galaxy il film: l'idraulico ...
Stellantis, contro risposta a BYD: "...
Microsoft evita una sanzione in Europa p...
TCL a IFA 2025: TV Mini LED, smartphone ...
Neanche la politica è salva: l'Al...
I nuovi Pixel 10 in mostra a Milano con ...
Perplexity di nuovo in tribunale: Merria...
AirPods 4 al minimo su Amazon: la versio...
Sam Altman sempre più convinto: l...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v