Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-11-2005, 18:20   #1
deframat
Senior Member
 
L'Avatar di deframat
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Thiene
Messaggi: 628
Raid 5

Salve a tutti,
ho l'esigienza di mettere su un computerino per uso ufficio ma che deve fungere da backup periodico per tutti i dati di una scuola. Quindi è richiesta la massima affidabilità e anche buone prestazioni.
Pensavo di mettere su un sistemino raid5 con 3 o 4 dischi sata da 80Gb.
Ho visto che la scheda madre asus p5wd2 con chipset i955x ha il controller sata raid integrato e può fare il raid 0, 1, 5 e 10... La mia domanda riguarda il fatto che molte schede, supportano il raid 5 solo a livello software, nelle specifiche di questa scheda non è indicata questa cosa, voi avete informazioni a riguardo?
Inoltre la scheda in oggetto supporta i dischi sata II, dite che vale la pena? il prezzo è più o meno identico...

Avevo poi pensato ad un bel case supermicro che ha la possibilità di montare 4 dischi sata con hot-swap per poterli rimuovere a caldo...


Consigli?
__________________
P4 640 3.2 GHz - Asus P5WD2 Liscia - 2 GB DDR2 Corsair XMS PC2-6400 - WD Raptor 74GB + Maxtor 120GB SATA + Seagate 200GB PATA - Radeon 4670 Passiva - Alimentatore Seasonic S12 500W
Progetti: Hard Disk Cooler - Lm317 Fanbus - Castelletto HD in alto! La pagina del Meteo
deframat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2005, 18:50   #2
Blooms
Senior Member
 
L'Avatar di Blooms
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 5357
DAi un okkio qui c'è un ottima review , e parla anche di raid5 forse puoi trovare le risposte che cerchi
Blooms è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2005, 19:04   #3
deframat
Senior Member
 
L'Avatar di deframat
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Thiene
Messaggi: 628
Ok, sembra dall'articolo, e anche da un altro articolo sempre sullo stesso sito che il raid5 sia supportato fisicamente... A questo punto resta solo la scelta sata I o sata II... Che dite?

Edito il post: ho appena letto che con il sata II al momento non si hanno vantaggi in termini di prestazioni... Allora credo che andrò tranquillo di sata1...
__________________
P4 640 3.2 GHz - Asus P5WD2 Liscia - 2 GB DDR2 Corsair XMS PC2-6400 - WD Raptor 74GB + Maxtor 120GB SATA + Seagate 200GB PATA - Radeon 4670 Passiva - Alimentatore Seasonic S12 500W
Progetti: Hard Disk Cooler - Lm317 Fanbus - Castelletto HD in alto! La pagina del Meteo
deframat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2005, 19:17   #4
Blooms
Senior Member
 
L'Avatar di Blooms
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 5357
Quote:
Originariamente inviato da deframat
Ok, sembra dall'articolo, e anche da un altro articolo sempre sullo stesso sito che il raid5 sia supportato fisicamente... A questo punto resta solo la scelta sata I o sata II... Che dite?

Edito il post: ho appena letto che con il sata II al momento non si hanno vantaggi in termini di prestazioni... Allora credo che andrò tranquillo di sata1...

Beh magari ora no ma tra 6 mesi ?

Se c'è la possibilità io preferisco comprare l'ultima tecnologia ....
Blooms è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2005, 20:04   #5
ARSENIO_LUPEN
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 2934
il sata 2 e sempre un passo avanti quindi pensando al futuro andrei sul sata 2 anche perche la diversita del prezzo e abbastanza ridicola
ARSENIO_LUPEN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2005, 20:12   #6
deframat
Senior Member
 
L'Avatar di deframat
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Thiene
Messaggi: 628
Ok ma da quello che ho letto il problema ora sono gli hard disk che hanno pari prestazioni (tra sata 1 e sata 2). Quindi visto che il pc lo devo prendere adesso, e visto che le prestazioni sono identiche, prendo quello che costa meno no? Poi magari come dite voi tra 6 mesi, 1 anno, escono dischi sata 2 effettivamente più prestanti, ma io avrò cmq quelli più scarsi...

Sbaglio?
__________________
P4 640 3.2 GHz - Asus P5WD2 Liscia - 2 GB DDR2 Corsair XMS PC2-6400 - WD Raptor 74GB + Maxtor 120GB SATA + Seagate 200GB PATA - Radeon 4670 Passiva - Alimentatore Seasonic S12 500W
Progetti: Hard Disk Cooler - Lm317 Fanbus - Castelletto HD in alto! La pagina del Meteo
deframat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2005, 20:36   #7
Blooms
Senior Member
 
L'Avatar di Blooms
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 5357
Quote:
Originariamente inviato da deframat
Ok ma da quello che ho letto il problema ora sono gli hard disk che hanno pari prestazioni (tra sata 1 e sata 2). Quindi visto che il pc lo devo prendere adesso, e visto che le prestazioni sono identiche, prendo quello che costa meno no? Poi magari come dite voi tra 6 mesi, 1 anno, escono dischi sata 2 effettivamente più prestanti, ma io avrò cmq quelli più scarsi...

Sbaglio?
tutto dipende dalla differenza economica se si tratta di pochi euro ti consiglio di prendere i sata2 altrimetni se la differenza è troppa prendi i sata1..

fammi un esempio di prezzi per sata1 e 2 che hai visto..
Blooms è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2005, 20:36   #8
ARSENIO_LUPEN
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 2934
guarda che i sata 2 se hai la scheda che li supporta esempio con montato il silicon 3132 oppure nividia faccio degli esempi aumenta gia le prestazioni in questo momento perche gestice questi tipi di hd
certamente che se comperi hd sata 2 e li coleghi ad un controller che funziona sata1 e inutile
quindi a mio avviso compera hd sata 2 se hai un controller che le puo gestire e a quel punto le prestazioni salgono
ARSENIO_LUPEN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2005, 20:57   #9
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Tieni sempre conto che la massima sicurezza si ottiene comunque facendo i salvataggi dei dati su supporti esterni al sistema
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2005, 10:36   #10
ARSENIO_LUPEN
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 2934
Quote:
Originariamente inviato da MM
Tieni sempre conto che la massima sicurezza si ottiene comunque facendo i salvataggi dei dati su supporti esterni al sistema
si certamente oppure creando una catena raid 10 adesso che si arrostisca il tutto allora alla sfortuna non c'e po piu limite
ARSENIO_LUPEN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2005, 11:47   #11
deframat
Senior Member
 
L'Avatar di deframat
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Thiene
Messaggi: 628
Ok, allora potrei comprare 4 hd e fare un bel raid10...
__________________
P4 640 3.2 GHz - Asus P5WD2 Liscia - 2 GB DDR2 Corsair XMS PC2-6400 - WD Raptor 74GB + Maxtor 120GB SATA + Seagate 200GB PATA - Radeon 4670 Passiva - Alimentatore Seasonic S12 500W
Progetti: Hard Disk Cooler - Lm317 Fanbus - Castelletto HD in alto! La pagina del Meteo
deframat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2005, 17:21   #12
deframat
Senior Member
 
L'Avatar di deframat
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Thiene
Messaggi: 628
Alla fine ho optato per 3 hard disk da 120gb sata 2 della western digital... Faccio un bel raid 5, che ne dite della scelta dei dischi?
__________________
P4 640 3.2 GHz - Asus P5WD2 Liscia - 2 GB DDR2 Corsair XMS PC2-6400 - WD Raptor 74GB + Maxtor 120GB SATA + Seagate 200GB PATA - Radeon 4670 Passiva - Alimentatore Seasonic S12 500W
Progetti: Hard Disk Cooler - Lm317 Fanbus - Castelletto HD in alto! La pagina del Meteo
deframat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2005, 18:31   #13
ARSENIO_LUPEN
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 2934
non sono male anche se preferisco gli hitaci
comunque un buon raid 5 e consigliabile farlo con 4 hd uguali
leggi qui sul forum nelle guide e nelle recensioni raid fatte se non sbaglio da il signor Alessandro Bordin e vedi quali sono le tecniche
ARSENIO_LUPEN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2005, 23:17   #14
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Quote:
Originariamente inviato da ARSENIO_LUPEN
si certamente oppure creando una catena raid 10 adesso che si arrostisca il tutto allora alla sfortuna non c'e po piu limite
Un alimentatore che salta nel momento meno opportuno, fonde tutto...
Un RAID serve per salvarsi da problemi con in dischi ma non serve in caso di guai indotti da fattori esterni
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2005, 11:32   #15
deframat
Senior Member
 
L'Avatar di deframat
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Thiene
Messaggi: 628
Un alimentatore ridondante potrebbe bastare?
Ho visto oggi che la WD fa dei dischi sata che sono delle bombe, praticamente sono i raptor SCSI a cui è stata cambiata la scheda per funzionare in sata2, 1000 rpm e tempi di accesso intorno ai 3-4 us... Fare un bel raid5 o 10 con questi sarebbe il max, peccato che costino 200 sacchi l'uno, quelli da 74Gb...
__________________
P4 640 3.2 GHz - Asus P5WD2 Liscia - 2 GB DDR2 Corsair XMS PC2-6400 - WD Raptor 74GB + Maxtor 120GB SATA + Seagate 200GB PATA - Radeon 4670 Passiva - Alimentatore Seasonic S12 500W
Progetti: Hard Disk Cooler - Lm317 Fanbus - Castelletto HD in alto! La pagina del Meteo
deframat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2005, 14:53   #16
ARSENIO_LUPEN
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 2934
Quote:
Originariamente inviato da MM
Un alimentatore che salta nel momento meno opportuno, fonde tutto...
Un RAID serve per salvarsi da problemi con in dischi ma non serve in caso di guai indotti da fattori esterni
certamente pero anche gli alimentatori ci sono da 40 euro e da 140 euro sempre della stessa potenza un motivo c'e
oggigiorno e consigliabile un ups per salvaguardare il pc sempre piu prestazionali e delicati che lasciarli collegati alla sola mamma enel
avendo certe avvertenze si puo avere un raid non dico che bisogna o si puo avere un raid solo avendo un server
certi alimenatori hanno il canale doppio in caso di rottura di un canale subentra l'altro e non provoca danni
certamente i costi aumentano e di molto
io volevo solo far capire quali erano i raid e le convenienze poi come a volte faccio io a forza di far prove formatto anche una volta a settimana
quindi devo pensare semper di aver tutto salvato
ARSENIO_LUPEN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Unity ed Epic Games uniscono le forze: u...
Il Black Friday di 3i: tre robot aspirap...
MSI PRO DP80: il desktop compatto che pu...
Meta perde il suo Chief AI Scientist: Le...
Smartphone più costosi dal 2026: ...
Black Friday Dreame: come orientarsi fra...
POCO conferma le specifiche dei nuovi F8...
MOVA Black Friday 2025: fino a 550€ di s...
Xiaomi TV F Pro a prezzi super ribassati...
Portatile Dell tuttofare scontatissimo: ...
Il nuovo Samsung Galaxy A57 avrà ...
Samsung Galaxy S25 Ultra 256GB e 1TB in ...
PS5 in super offerta per il Black Friday...
USA, export di chip AI: Casa Bianca cont...
FSR 4 su Radeon RX 7000, 6000 e 5000? Ci...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v