|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Cavalese
Messaggi: 2093
|
collegare 2 pc remoti con vecchio dial-up via telefono/GSM
![]() Devo collegare 2 pc: 1) PC dotato di modem 56kb connesso alla linea telefonica, 2) notebook interfacciato a cellulare GSM con modem integrato 9kb. Devo collegarli praticamente in dial-up via linea telefonica del tipo come una volta si collegavano i pc con i provider: uno chiama, l'altro risponde, fanno qualche handshake e poi si instaura una qualche tipo di connessione (ppp, llc,....). Non mi importa della velocità raggiungibile basta che ci sia una connessione minima, anche solo 500B/s. Possibilmente su questa connessione dovrei incapsulare un protocollo tcp/ip. Come cacchio si fa? Con hyperterminal (sotto windows)? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: L.A.
Messaggi: 395
|
1 volta ho provato con hyper terminal ed ho messo
un PC inattesa e con l'altro mi sono collegato! era un po' incasinato parlare perche' nn c'erano i cellulari e quindi usavamo la console di hyperterm fino a quando bastava. Non so se ci riesci amettere dentro il TCP\IP windowsXP ha una procedura guidata per creare una connessione in ingresso e con l'altro poi ti ci colleghi. Prova magari anche con quella. CIao
__________________
Chaintech 9CJS Zenith || Intel P4 3.0 GhZ Prescott || 4x512 DDR || 6800 LE@GTina 16-6 ![]() DVD-RW Pioneer 111d || Maxtor 300 & Hitachi 250 || Lian-Li PC-65B cooled by Reserator1+ || Philips 109s CRT || foto ![]() - Un uomo che cede benché abbia ragione, o è saggio o è sposato. "E. E. Cummings"
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Utente sospeso
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 2156
|
ma direi che è banale: il computer desktop ha un server di accesso remoto in ascolto sul modem, il notebook fa una normalissima connessione ppp al fisso et voilà
![]()
__________________
sign editata dallo staff |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Cavalese
Messaggi: 2093
|
Quote:
Perchè a me servirebbe bidirezionale, o al massimo che se io da fisso chiamo il cellulare questo mi "connette" al portatile, non il portatile che negozia sul fisso, non come se il fisso fosse un provider. Si capisce la questione? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: da Napoli a Bra (CN)
Messaggi: 342
|
guarda ....... nn se so ho capito bene,
però io del tempo fa ho impostato un PC remoto in modo tale che chiamava casa mia, il mio PC rispondeva, troncava la linea e richiamava il PC remoto ricomponendo il numero e stabilendo una connessione; ovv la connessione è del tipo M-S come hai detto tu, dove in questo caso il Master è il PC Remoto. Il Master potrà navigare si Internet usando lo Slave come Gateway e/o utilizzare le sue risorse (cardelle condivise, stampanti,..) Se è questo quello che ti serve è abbastanza agevole crearlo in XP: PC Master Crea Nuova Connessione Connessione alla Rete Aziendale (non usare la Smart Card ovv.) Connessione Remota etc. e ti stabilisce una connessione remota con il modem dello Slave PC Slave Crea Nuova Connessione Installazione di una Connessione avanzata Accetta Connessioni in Ingresso scegli il Modem Non consentire VPN Poi seleziona l'Utente al quale è consentito l'accesso (se non c'è crealo ad Hoc) Selezionato l'Utente clicca su Proprietà e stabilisci la Richiamata Automatica ed inserisci qui anche il numero da richiamare del Master) **NB** il Fax di XP NON deve essere abilitato alla ricezione automatica Fax se nn ricordo male spero di aver ricordato tutto.... |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Cavalese
Messaggi: 2093
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:57.