Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-11-2005, 10:50   #1
Divinity.God
Member
 
L'Avatar di Divinity.God
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Firenze
Messaggi: 33
Consiglio Notebook (lo so, è banale ma..)

Mi dispiace creare un'altro Thread fotocopia. Mi sono documentato già per un po' leggendo thread sui vari argomenti, ma vorrei da qualche esperto un analisi e un consiglio su questi due fattori.
Diciamo che in ballottaggio ci sono:

un Acer Travelmate TM8101WLMi Cent1.6 512 60 DVD±RWDL 15.4" XpP
e un Toshiba M70-166 CenM740 1Gb 100 15.4 SMDriveDL XpH .

Feeeermi. Direte voi: che cavolo di domanda è? Uno è Centrino 1.6 e l'altro 1.73, uno è 1024 di RAM l'altro 512, uno ha 100GB Hd e uno 60....

Lo so. E infatti premetto che sono molto propenso per il Toshiba, viste le opinioni di vari Forum e i feedback di chi cel'ha.
Però ci sono altri fattori: ho visto l'Acer, che ha a suo favore una risoluzione max a 1680 X 1050, una durata batteria maggiore (almeno dalla casa...sulle 4 ore) e XP Pro sopra.
Dall'altro lato la risoluzione 1.280 x 800, Xp Home, e una durata batteria che pare per la casa sia di 2.26 ore circa....
Chiedo a qualcuno di illuminarmi su queste cose e di darmi un parere.

Davvero l'autonomia del Toshiba è così bassa nonostante il Centrino??
Qualcuno mi ha detto che montando successivamente Xp Pro su portatili con Xp Home nativo non sempre si ottiene un sistema valido...

Secondo me (costando anche + o - la stessa cifra) comprare ora un Centrino 1.6 con 512RAM contro la configurazione del Toshiba è una pazzia. Però chi ha un Travelmate simile giura che a livello prestazioni l'Acer va meglio.

Grazie a chiunque mi dia una mano a decidere...
__________________
0n3 SH07 0n3 K1LL

Ultima modifica di Divinity.God : 08-11-2005 alle 11:01.
Divinity.God è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2005, 11:06   #2
Zimmemme
Senior Member
 
L'Avatar di Zimmemme
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 5930
Boh... io per non saper nè leggere nè scrivere prenderei il Toshi.
In primis perchè è una marca che ha sempre fatto portatili fin dal medioevo, in secundis per l'assistenza che pare sia un po' migliore di quella Acer e per finire perchè è più rivendibile in futuro.

Ah, dimenticavo che è più performante ma questo non conta poi molto nevvero?
__________________
http://cosedialex.blogspot.com/
Zimmemme è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2005, 11:09   #3
Divinity.God
Member
 
L'Avatar di Divinity.God
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Firenze
Messaggi: 33
Quote:
Originariamente inviato da Zimmemme
Boh... io per non saper nè leggere nè scrivere prenderei il Toshi.
In primis perchè è una marca che ha sempre fatto portatili fin dal medioevo, in secundis per l'assistenza che pare sia un po' migliore di quella Acer e per finire perchè è più rivendibile in futuro.

Ah, dimenticavo che è più performante ma questo non conta poi molto nevvero?
Sull'assistenza mel'hanno detto...allora è vero che l'Assistenza Acer lascia a desiderare...

Il performante lo so. Vista la differenza di Hw. Però per l'autonomia??
__________________
0n3 SH07 0n3 K1LL
Divinity.God è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2005, 11:27   #4
Beezer
Senior Member
 
L'Avatar di Beezer
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Preore(TN) La seconda casa in Uni16
Messaggi: 1238
L'autonomia dipende dallo schermo che è a doppia lampada e ciuccia di più ma la qualità è paragonabile ai sony. Comunque toshiba.
__________________
"Grande Giove!" -Emmett Brown-
"Scusa, dov'è il cesso?" "Il mondo è tutto un cesso, amico, ma quello che cerchi tu è da quella parte."
Amilo A1630\A64 3200+@2.2ghz\1024Mb Kingston PC3200@440Mhz\Ati 9700@FireGL T2 128Mb 445\216@529\259\Seagate Momentus 120gb@5400

Ultima modifica di Beezer : 08-11-2005 alle 11:30.
Beezer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2005, 11:27   #5
Zimmemme
Senior Member
 
L'Avatar di Zimmemme
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 5930
Autonomia?

Cos'è?

Scherzi a parte, superati i primi mesi che la batteria è nuova poi l'autonomia inizia a calare per tutti.

Comunque dei problemi di autonomia Toshi io non ne so nulla.

Ciao.
__________________
http://cosedialex.blogspot.com/
Zimmemme è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2005, 16:43   #6
Para Noir
Senior Member
 
L'Avatar di Para Noir
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Udine
Messaggi: 4511
Non so, sarei combattuto anch'io. Sul mio Dell ho uno schermo a 1680x1050 che praticamente mi ha obbligato nella scelta non tornerei mai ad uno schermo a bassa risoluzione...

Non so, le autonomie dichiarate di solito sono piuttosto attendibili. Se ti serve tanta autonomia e ti fa comodo l'alta risoluzione vai con Acer, in fondo anche l'assistenza Toshiba non sembra super eccellente.

Non menzioni le schede video, se non ti serve una x700 o simili la cosa migliore comq sarebbe prendere un Dell, od il 6000 od il D810.. schermi ad alta risoluzione come opzione anche nei modelli base, hd a 7200rpm, assistenza che ti ripara a domicilio il notebook in 24h dalla chiamata ecc.ecc...
Para Noir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2005, 18:00   #7
Divinity.God
Member
 
L'Avatar di Divinity.God
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Firenze
Messaggi: 33
Quote:
Originariamente inviato da Para Noir
Non so, sarei combattuto anch'io. Sul mio Dell ho uno schermo a 1680x1050 che praticamente mi ha obbligato nella scelta non tornerei mai ad uno schermo a bassa risoluzione...

Non so, le autonomie dichiarate di solito sono piuttosto attendibili. Se ti serve tanta autonomia e ti fa comodo l'alta risoluzione vai con Acer, in fondo anche l'assistenza Toshiba non sembra super eccellente.

Non menzioni le schede video, se non ti serve una x700 o simili la cosa migliore comq sarebbe prendere un Dell, od il 6000 od il D810.. schermi ad alta risoluzione come opzione anche nei modelli base, hd a 7200rpm, assistenza che ti ripara a domicilio il notebook in 24h dalla chiamata ecc.ecc...
Oggi no visto un Toshiba. 1280X800 (o 900 non me lo ricordo) non sarebbero pochi in assoluto su un 15.4...però semmai la risoluzione è bassa in verticale (barra di Win altina..per intenderci).

Però...ritorno li. Sull'autonomia uno volendo qualcosa ci fa con una batteria. Sul resto Ram, Hd....processore...successivamente mettere mano è un problema.

Adesso vedo quei Dell e ti so dire...
__________________
0n3 SH07 0n3 K1LL

Ultima modifica di Divinity.God : 09-11-2005 alle 12:45.
Divinity.God è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2005, 00:00   #8
NuT
Senior Member
 
L'Avatar di NuT
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: prov. CS
Messaggi: 24679
Purtroppo l'autonomia del Toshiba è bassa perchè da un lato c'è lo schermo a doppia lampada che è sì spettacolare, ma consuma di più, e dall'altro c'è una batteria che non è il massimo in quanto a "prestazioni". Rimane il fatto che io sceglierei 1000 volte il Toshiba, ha tutto dalla sua parte tranne l'autonomia, e a questo problema si può ovviare acquistando per 60-70€ una batteria aggiuntiva.
__________________
Mac: MacBook Air 11" early 2015 ~ PC: Lenovo ThinkCentre M93p MT (i7 4770, 8GB, Crucial MX500 1TB) ~ Laptop: Lenovo Thinkpad L14 G2 Intel
Smartphone: Moto Edge 60 Fusion ~ Console @ TV: Xbox Series S White 512GB @ Samsung 4K UE50NU7400
Monitor: LG 4K 32UD59 "Retina" Mode @ 60Hz
NuT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2005, 12:51   #9
Divinity.God
Member
 
L'Avatar di Divinity.God
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Firenze
Messaggi: 33
Dulcis in fundo, l'assistenza Tecnica. Molti mi hanno detto che l'assistenza della Toshiba esiste solo in modalità corriere a casa che ritira l'oggetto e se lo porta a Milano (possibile)???
Alcuni mi hanno fatto notare che Acer è qui in zona Firenze.....quindi la cosa è molto + semplice.
Chi mi sa dire qualcosa??

Qui in Toscana sono segnalati centri assistenza tecnica in Firenze stessa e a Pistoia. Quindi non sono "centri assistenza" veri e propri ma da lì inviano il notebook??
__________________
0n3 SH07 0n3 K1LL

Ultima modifica di Divinity.God : 09-11-2005 alle 12:53.
Divinity.God è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2005, 08:28   #10
Divinity.God
Member
 
L'Avatar di Divinity.God
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Firenze
Messaggi: 33
Ebbene..si aggiunge un'altro tassello al dilemma.
Ho trovato un Sony Vaio VGN-FS215M a prezzo interessante.
Ho già parlato con il tizio del negozio col quale cmq si prova subito ad aggiungere altri 512 di RAM, anche se non orginale. Mi dicono che appunto...non è detto che per i Sony ci voglia sempre l'originale, ma spesso le compatibili vanno perfettamente.
Che dire, ho provato il notebook in questione: ottimo. Schermo ineguagliabile. qualità costruttiva che si sente.
Ci sono 20 GB in meno di HD, non c'è l'uscita SVideo, ma soprattutto al negozio mi hanno assicurato 3 ore di autonomia mentre sul sito Sony dice che "arriva" a 2.
Ci credo che quello schermo prenda parecchio...ma davvero la durata della batteria è così ridotta?
La scheda video è una Geforce Go con 32MB ma che può avere memoria virtuale dal pc. Io non sono un giocatore incallito.....

Il Sony mi piace. Di estetica e tutto. Ma conviene??
Sull'assistenza Sony qualcuno sa qualcosa??

Grazie mille (qui se non arrivo a una decisione tiro la monetina...)
__________________
0n3 SH07 0n3 K1LL
Divinity.God è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2005, 10:20   #11
Psychnology
Senior Member
 
L'Avatar di Psychnology
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Milano
Messaggi: 5268
io ti consiglio Acer Travelmate.
l'autonomia per me è fondamentale e da questo punto di vista acer li frega da anni quasi tutti, i suoi notebook di fascia alta con centrino hanno autonomia che ad esempio sony e toshiba si scordano, e non mi interessa proprio quale sia la ragione, solo hp riesce a fare altrettanto bene in termine di autonomia.
lo schermo wsxga+ è semplicemente una libidine e preferisco 1000 volte un monitor con questa risoluzione anche a scapito di luminosità ed angolo di visuale (ovviamente entro certi limiti), da quando uso sxga+ non riesco più a utilizzare monitor con ris. inferiori, mi sembrano dei giocattoloni.
l'assistenza toshiba in ultima analisi fa più schifo di quella di acer: ti ricordo inoltre che con 140 euro ti compri l'estensione acer a tre anni contro i danni accidentali, e ti metti in una botte di ferro.
se il confronto è tra questi due modelli, la qualità costruttiva dell'acer è oggettivamente superiore, con materiali più pregiati, altro discorso è la serie tecra (non tutti i modelli comunque).
le specifiche tecniche sarebbero a favore del toshiba, ma la ram è sempre aggiornabile.
__________________
"In teoria non c'è differenza fra la teoria e la pratica. Ma in pratica c'è."
Psychnology è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2005, 10:58   #12
Divinity.God
Member
 
L'Avatar di Divinity.God
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Firenze
Messaggi: 33
Quote:
Originariamente inviato da Psychnology
io ti consiglio Acer Travelmate.
l'autonomia per me è fondamentale e da questo punto di vista acer li frega da anni quasi tutti, i suoi notebook di fascia alta con centrino hanno autonomia che ad esempio sony e toshiba si scordano, e non mi interessa proprio quale sia la ragione, solo hp riesce a fare altrettanto bene in termine di autonomia.
lo schermo wsxga+ è semplicemente una libidine e preferisco 1000 volte un monitor con questa risoluzione anche a scapito di luminosità ed angolo di visuale (ovviamente entro certi limiti), da quando uso sxga+ non riesco più a utilizzare monitor con ris. inferiori, mi sembrano dei giocattoloni.
l'assistenza toshiba in ultima analisi fa più schifo di quella di acer: ti ricordo inoltre che con 140 euro ti compri l'estensione acer a tre anni contro i danni accidentali, e ti metti in una botte di ferro.
se il confronto è tra questi due modelli, la qualità costruttiva dell'acer è oggettivamente superiore, con materiali più pregiati, altro discorso è la serie tecra (non tutti i modelli comunque).
le specifiche tecniche sarebbero a favore del toshiba, ma la ram è sempre aggiornabile.
Per ora 6 davvero un voce fuori dal Coro. Mi si acuiscono sempre + i dubbi.
__________________
0n3 SH07 0n3 K1LL
Divinity.God è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2005, 11:15   #13
Gian972
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 576
Quote:
Originariamente inviato da Psychnology
lo schermo wsxga+ è semplicemente una libidine e preferisco 1000 volte un monitor con questa risoluzione anche a scapito di luminosità ed angolo di visuale (ovviamente entro certi limiti), da quando uso sxga+ non riesco più a utilizzare monitor con ris. inferiori, mi sembrano dei giocattoloni.
Ma una risoluzione di 1600x...non mi ricordo non è esagerata su uno schermo da 15,4"? Sui classici 17", per navigare, usare Office etc.., ho sempre utilizzato il 1024x768 e mi sono sempre trovato bene. Vedere troppo in piccolo temo possa nuocere alla vista.
Gian972 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2005, 11:18   #14
Psychnology
Senior Member
 
L'Avatar di Psychnology
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Milano
Messaggi: 5268
non credo proprio di essere una voce fuori dal coro , per il travelmate ti basta leggere qualsiasi rece on line per capire che è un prodotto ottimo, forse eccezionale se si considera il rapporto qualità/prezzo. Ad esempio:
http://www.notebookreview.com/defaul...lMate+8104WLMi

Considerando che Acer ha un ottimo rapporto qualità prezzo, coi soldi che risparmi "virtualmente" ti prendi una estensione di garanzia contro danni accidentali avendo così alla fine una delle migliori assistenze in assoluto, ovviamente se confrontata con quella base degli altri produttori. Io col mio Dell ho una garanzia a tre anni contro danni accidentali, è sicuramente più efficiente di quella acer, peccato che la mia costi più di 400 euro mentre quella acer costi 140 euro (vai su www.bow.it).
Che l'assistenza toshiba faccia schifino è piuttosto noto, certamente quelle di Dell, Hp e Ibm sono superiori.
__________________
"In teoria non c'è differenza fra la teoria e la pratica. Ma in pratica c'è."

Ultima modifica di Psychnology : 10-11-2005 alle 11:23.
Psychnology è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2005, 11:23   #15
Psychnology
Senior Member
 
L'Avatar di Psychnology
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Milano
Messaggi: 5268
Quote:
Originariamente inviato da Gian972
Ma una risoluzione di 1600x...non mi ricordo non è esagerata su uno schermo da 15,4"? Sui classici 17", per navigare, usare Office etc.., ho sempre utilizzato il 1024x768 e mi sono sempre trovato bene. Vedere troppo in piccolo temo possa nuocere alla vista.

guarda, sulla risoluzione bisogna onestamente ammettere che è un fatto soggettivo, il mio primo notebook serio è stato un presario 2825ea, un gioiellino con ris 1400 x 1050. Dopo che l'ho preso, mi sono inizialmente pentito per la risoluzione e volevo venderlo, sul serio! Poi mi sono abiutuato e da quel momento in poi non sono più voluto tornare a risoluzioni inferiori, infatti ho preso un acer 661lci e un acer 803lmi entrambi con ris 1400 x 1050. Sullo schermo ti ci sta veramente un mucchio di roba, più finestre aperte in parallelo, tutte le info a portata di occhio. Non c'è paragone, imho.
Se proprio volessi un 1024 x 768 guarderei a un 14 pollici, ottimizzando così il peso. Ma un 1024 x 768 su un 15" per me sono proprio sprecati...
__________________
"In teoria non c'è differenza fra la teoria e la pratica. Ma in pratica c'è."
Psychnology è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2005, 14:19   #16
Divinity.God
Member
 
L'Avatar di Divinity.God
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Firenze
Messaggi: 33
Quote:
Originariamente inviato da Psychnology
non credo proprio di essere una voce fuori dal coro , per il travelmate ti basta leggere qualsiasi rece on line per capire che è un prodotto ottimo, forse eccezionale se si considera il rapporto qualità/prezzo. Ad esempio:
http://www.notebookreview.com/defaul...lMate+8104WLMi

Considerando che Acer ha un ottimo rapporto qualità prezzo, coi soldi che risparmi "virtualmente" ti prendi una estensione di garanzia contro danni accidentali avendo così alla fine una delle migliori assistenze in assoluto, ovviamente se confrontata con quella base degli altri produttori. Io col mio Dell ho una garanzia a tre anni contro danni accidentali, è sicuramente più efficiente di quella acer, peccato che la mia costi più di 400 euro mentre quella acer costi 140 euro (vai su www.bow.it).
Che l'assistenza toshiba faccia schifino è piuttosto noto, certamente quelle di Dell, Hp e Ibm sono superiori.
C'è un fatto. Qui non si tratta di risparmiare ma di spendere di +. Quel Travelmate sopra costa qualcosa di + del Toshiba.
Pur essendo a livello HW un gradino inferiore.
La cosa con i portatili è presto detta: Processore meno performante, HD + piccolo, meno RAM...è ovvio che la batteria dura di +, quindi l'autonomia va calcolata in base alle prestazioni e all'HW.
Per quello che concerne l'assistenza....a me dicono tutti il contrario. Mi informerò con l'estensione della Garanzia.
__________________
0n3 SH07 0n3 K1LL
Divinity.God è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2005, 14:22   #17
Psychnology
Senior Member
 
L'Avatar di Psychnology
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Milano
Messaggi: 5268
non penso che TUTTI ti dicano il contrario, al massimo alcuni. Chiedilo alle centinaia di aceristi del forum...

il fatto che l'autonomia sia superiore non dipende solo dal procio ma dal fatto che di fatto acer sta facendo da diverso tempo portatili dall'ottima autonomia, almeno nella fascia alta. Toshiba no.
__________________
"In teoria non c'è differenza fra la teoria e la pratica. Ma in pratica c'è."
Psychnology è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2005, 14:46   #18
Divinity.God
Member
 
L'Avatar di Divinity.God
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Firenze
Messaggi: 33
Quote:
Originariamente inviato da Psychnology
non penso che TUTTI ti dicano il contrario, al massimo alcuni. Chiedilo alle centinaia di aceristi del forum...

il fatto che l'autonomia sia superiore non dipende solo dal procio ma dal fatto che di fatto acer sta facendo da diverso tempo portatili dall'ottima autonomia, almeno nella fascia alta. Toshiba no.
Non per contraddirti ma....veramente è proprio qui nel forum che ho letto la maggior parte delle opinioni negative....

http://www.hwupgrade.it/forum/showth...ssistenza+Acer

http://www.hwupgrade.it/forum/showth...ssistenza+Acer

http://www.hwupgrade.it/forum/showth...ssistenza+Acer

C'è persino un Blog in cui si parla di questa disastrosa assistenza Acer http://blog.nicolamattina.it/?cat=12

e un articolo del Sole 24 Ore

Che dire...forse per ora ho letto solo quelle negative...ma statisticamente sono molte di +.
__________________
0n3 SH07 0n3 K1LL
Divinity.God è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2005, 15:08   #19
Gian972
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 576
Quote:
Originariamente inviato da Psychnology
guarda, sulla risoluzione bisogna onestamente ammettere che è un fatto soggettivo, il mio primo notebook serio è stato un presario 2825ea, un gioiellino con ris 1400 x 1050. Dopo che l'ho preso, mi sono inizialmente pentito per la risoluzione e volevo venderlo, sul serio! Poi mi sono abiutuato e da quel momento in poi non sono più voluto tornare a risoluzioni inferiori, infatti ho preso un acer 661lci e un acer 803lmi entrambi con ris 1400 x 1050. Sullo schermo ti ci sta veramente un mucchio di roba, più finestre aperte in parallelo, tutte le info a portata di occhio. Non c'è paragone, imho.
Se proprio volessi un 1024 x 768 guarderei a un 14 pollici, ottimizzando così il peso. Ma un 1024 x 768 su un 15" per me sono proprio sprecati...
In effetti credo anche io sia un discorso soggettivo. Io ho usato per un periodo un notebook con schermo 15,4" e risoluz. 1280x800, sinceramente già così le scritte mi sembravano piccoline... sarà che sono miope

Visto che mi pare gli Acer tu li conosco bene, mi potresti dire fra un Aspire serie 1690 e un TM serie 8100 cosa prenderesti? Come qualità costruttiva, schermo LCD che differenze ci sono?
Gian972 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2005, 15:27   #20
Psychnology
Senior Member
 
L'Avatar di Psychnology
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Milano
Messaggi: 5268
devo rispondere sul serio?
__________________
"In teoria non c'è differenza fra la teoria e la pratica. Ma in pratica c'è."
Psychnology è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
Anche la prima moto elettrica di Honda &...
389€ o 449€: ecco i migliori portatili t...
NVIDIA schiaccia AMD: 94% di quota nel m...
GeForce RTX 5070 Ti da 16 GB a 839€ su A...
Il salto di qualità di AMD: FSR 4 porta ...
SK hynix installa il primo sistema High ...
Una e-bike pazzesca, ma con prezzo per p...
Rinnovamento a Milano: Lenovo riapre il ...
Getac svela il primo tablet rugged Copil...
Cybersecurity nel manifatturiero: basta ...
Una distro Linux per creare una console ...
Amazon Warehouse 'segreto': il 20% di sc...
Chrome è salvo, nessun obbligo di...
Apple ha realizzato un nuovo assistente ...
ChatGPT, OpenAI corre ai ripari: nuove p...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v