|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 209
|
Per esperti - Un consiglio per favore.
salve a tutti
ho un quesito da rivolgere a tutti coloro che se ne intendono di macchine fotografiche. Io non ne capisco molto. Avrei intenzione di comprare una fotocamera digitale da 5 Mp ma sono indeciso su queste: (+/- 300 - 330 euro) - casio exilim ex s500 - pentax s5z - fujifilm z2 Quale secondo voi, risulta la migliore? Ve ne sono altre +/- uguali in quanto a caratteristiche e qualita? Infine la questione degli iso. Iso 400 - iso 800 - iso 1600. Cosa significa? quale è meglio per una fotocamera? ciao. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 101
|
Meglio tanti iso!
Gli iso sono l'unità di misura della sensibilità alla luce. Maggiore è l'iso impostato maggiore è la luminosità della foto a parità di coppia di esposizione. In sostanza riesci a scattare foto con tempi di esposizione relativamente piccoli (così eviti il mosso) e diafframmi relativamente chiusi (così aumenti la profondità di campo) anche con poca luce. ATTENZIONE però! Ad iso maggiori corrisponde anche più rumore: ovvero la qualità della fotto è peggiore! In ogni modo gli iso si impostano perciò è meglio avere la possibilità di scelta piuttosto che essere costretti a fotografare con pochi iso!
Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 209
|
grazie per il consiglio,
ma tra queste tre quale mi conviene scegliere? Ho visto che la casio ha anche uno stabilizzatore dell'immagine, però la fuji a quanto ho capito, vagando un po' su internet, ha una qualità migliore delle foto. Sono sempre indeciso! |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | ||
Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 190
|
Quote:
La fuji ultra leggera, ultra compatta, ultra iso... manca forse un po' di impostazioni manuali (prorità di tempi e diaframma)... comunque se è già uscita e la trovi intorno ai 300 euro non è affatto un cattivo acquisto... La pentax, senza infamia e senza lode... anche quì c'è un po di carenza sotto l'aspetto impostazioni manuali... scommetto che è il modello meno costoso... La casio ha lo stabilizzatore e permette impostazioni in priorità di tempi e diaframma... Quote:
Il (solito) consiglio è comunque di acquistare modelli che supportino anche impostazioni di scatto manuali... La modalità automatica e quelle programmate non sempre rispondono alle vere esigenze di scatto del momento... cerca almeno di poter avere la priorità di tempi e di diaframma...
__________________
Prima di morire mi faccio la tessera del milan, così sparisce uno di loro……… (Peppino Prisco) |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 209
|
continua la ricerca
salve di nuovo,
cercando un po' su internet ho trovato queste altre fotocamere +/- con le stesse caratteristiche e prezzo: - panasonic lumix dmc fx8 (che ha anche uno stabilizzatore) - nikon coolpix 5900 (si dice che ha un'ottima qualità di immagine) - konica minolta x60 (si dice che ha un ottimo sistema di lenti) secondo voi quale di queste è la migliore? rispetto anche a quelle che ho menzionato all'apertura della discussione, si intende. ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:46.