Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-11-2005, 17:26   #1
@bubu
Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 52
ddr da manuale non dovrebbe andare

Allora vorrei un consiglio per il problema che indico di seguito:

Mainborad Asus P4PE-X

ha tre banchi x la ram, usavo due moduli ram single channel da 256 (PC2700 333mhz) cadauno Totale 512.

Ho voluto ampliare a 1 giga, ho cercato la mia stessa ram ma non l'ho trovata, quindi sono riuscito ad avere da un amico negoziante in prova x 1 settimana, (o gliela rendo o gliela pago 45 euri) un banco dualchannel da 512 (pc3200 400 mhz).

Ecco cosa capita di strano, nel manuale della scheda madre è indicato chiaramente che posso usare due banchi mono ed uno dual ma nella posizione 1 e 2 la mono e sulla tre la dual, ma così a me non parte il pc, quindi provando a cambiare le posizioni ne ho trovata una che va bene cioe sulla 1 mono, sulla due dual, sulla tre mono.

La mia preoccupazione, inoltre, è quella che montando due tipi di ddram diversa ( quella mono 333mhz, quella dual 400 mhz ) stia facendo una cretinata, anche se il negoziante mi dice che non sfrutterò i 400 mhz e che il tutto si allineerà al punto più basso, in pratica tutto a 333.

Ecco la lettura con EVEREST della mia situazione

Elemento Valore
Proprietà modulo di memoria
Numero di serie Nessuno
Capacità modulo 256 MB (1 rank, 4 banks)
Tipo modulo Unbuffered
Tipo memoria DDR SDRAM
Velocità PC2700 (166 MHz)
Ampiezza bus 64 bit
Voltaggio SSTL 2.5
Metodo rilevamento errore Nessuno
Frequenza di aggiornamento Ridotto (7.8 us), Self-Refresh

Timing della memoria
@ 166 MHz 2.5-3-3-7 (CL-RCD-RP-RAS)
@ 133 MHz 2.0-3-3-6 (CL-RCD-RP-RAS)

Caratteristiche modulo di memoria
Early RAS# Precharge Non supportato
Auto-Precharge Non supportato
Precharge All Non supportato
Write1/Read Burst Non supportato
Buffered Address/Control Inputs Non supportato
Registered Address/Control Inputs Non supportato
On-Card PLL (Clock) Non supportato
Buffered DQMB Inputs Non supportato
Registered DQMB Inputs Non supportato
Differential Clock Input Supportato
Redundant Row Address Non supportato

L'altro modulo da 256 è identico a questo ed ecco invece il risultato della 512 dual:

Elemento Valore
Proprietà modulo di memoria
Nome modulo [ EVALUATION ]
Numero di serie 00FFFFFFh
Data di produzione Settimana 39 / 2005
Capacità modulo 512 MB (1 rank, 4 banks)
Tipo modulo [ EVALUATION ]
Tipo memoria DDR SDRAM
Velocità PC3200 (200 MHz)
Ampiezza bus 64 bit
Voltaggio SSTL 2.5
Metodo rilevamento errore Nessuno
Frequenza di aggiornamento Ridotto (7.8 us), Self-Refresh

Timing della memoria
@ 200 MHz 3.0-3-3-8 (CL-RCD-RP-RAS)
@ 166 MHz 2.5-3-3-7 (CL-RCD-RP-RAS)

Caratteristiche modulo di memoria
Early RAS# Precharge Non supportato
Auto-Precharge Non supportato
Precharge All Non supportato
Write1/Read Burst Non supportato
Buffered Address/Control Inputs Non supportato
Registered Address/Control Inputs Non supportato
On-Card PLL (Clock) Non supportato
Buffered DQMB Inputs Non supportato
Registered DQMB Inputs Non supportato
Differential Clock Input Supportato
Redundant Row Address Non supportato



Scusatemi x la lunghezza del post, in pratica volevo un consiglio se poter lasciare la situazione così, e quindi acquistare questo modulo dualchannel da 512 oppure cercare x forza la ram uguale alla mia, e poi perchè sulla scheda madre indica che come io ho inserito i moduli non dovrebbe supportare invece è proprio il contrario???

In realtà a che velocità sfrutto relamente la ram?

E' vero che come dice il negoziante si allinea al punto più basso.

(N.B. Non ho crash di sistema ne altri problemi dopo l'installazione della ulteriore ram)

Mille grazie a chi potrà e vorrà aiutarmi a capirci qualcosa.

Bubu
@bubu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2005, 18:29   #2
Guts
Senior Member
 
L'Avatar di Guts
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Milano
Messaggi: 2894
le ram vanno alla velocità dell'fsb, quindi avendo tu un processore con fsb 533 (166x4) le ram andranno a 333(166x2), quindi come dice il tuo negoziante si allineano alla velocità più bassa.
le ram nn sono single channel o dual channel, quella è la configurazione in cui le metti. intendevi forse single side(chip solo da una parte del banco) e dual side(chip su entrambi i lati)?
__________________
P4 2.8 NorthwoodC - 2x256 vitesta ddr500 + 1GB Kingston ddr400 - P4C800-Deluxe - SAPPHIRE Radeon X1950pro 512MB AGP - Samsung 931BW
 Macbook Alu
Guts è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2005, 20:37   #3
@bubu
Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 52
Infatti !! Intendevo dire single side e dual side.

Ma cosa intendi x la configurazione in cui le metto?

Il mio processore è un Celeron 2200 (bus di sistema 400mhz) quindi la mia FSB?

Per capire meglio scusa insomma che faccio?

Grazie bubu
@bubu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2005, 22:19   #4
Guts
Senior Member
 
L'Avatar di Guts
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Milano
Messaggi: 2894
la frequenza del processore è data da FSB x moltiplicatore. nel tuo caso l'FSB è 100mhz e il moltiplicatore 22. il bus di sistema dei processori intel è quad pumped, quindi nel tuo caso è 100x4=400. le ram, se sono ddr, vanno a FSB x 2, quindi nel tuo caso vanno a 200mhz, anche se sono ddr 400.
per configurazione in cui le metti intendo
1) se la mainboard supporta o meno il dual channel
2) se le metti negli slot della ram giusti per fare il dual channel, in genere su 4 slot due hanno un colore due un altro e per fare il dual channel metti due banchi uguali in quei due slot, cn 3 banchi nn so se si possa fare il dual channel
3) se abiliti il dual channel
__________________
P4 2.8 NorthwoodC - 2x256 vitesta ddr500 + 1GB Kingston ddr400 - P4C800-Deluxe - SAPPHIRE Radeon X1950pro 512MB AGP - Samsung 931BW
 Macbook Alu

Ultima modifica di Guts : 09-11-2005 alle 22:23.
Guts è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2005, 22:35   #5
@bubu
Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 52
Dovrei aver capito

Ma alla fine qual'è la reale velocita di scambio dati della mia RAM si fa una media??

166*2= 333+
200*1= 200=
----

533 / 3 = 177,66666666 mhz periodico

nei programmi usati x rilevare la velocità non trovo un risultato globale ma solo distinto x tipo di memoria.

Bubu


Editato in contemporanea, mentre mi rispondevi io lo modificavo...

Ultima modifica di @bubu : 09-11-2005 alle 22:52.
@bubu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2005, 22:39   #6
Guts
Senior Member
 
L'Avatar di Guts
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Milano
Messaggi: 2894
no nn vanno a 400mhz ma vanno a 200(100x2) le ram. andrebbero a 400 mhz se tu avessi un processore cn fsb 800 mhz
__________________
P4 2.8 NorthwoodC - 2x256 vitesta ddr500 + 1GB Kingston ddr400 - P4C800-Deluxe - SAPPHIRE Radeon X1950pro 512MB AGP - Samsung 931BW
 Macbook Alu
Guts è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2005, 22:54   #7
@bubu
Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 52
Ho controllato nel bios, non ho settaggi x dualchannel, e poi la mia scheda madre ha solo tre banchi x le ddram.

Bubu
@bubu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2005, 22:59   #8
Guts
Senior Member
 
L'Avatar di Guts
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Milano
Messaggi: 2894
posta il modello della scheda madre così chiariamo le cose
__________________
P4 2.8 NorthwoodC - 2x256 vitesta ddr500 + 1GB Kingston ddr400 - P4C800-Deluxe - SAPPHIRE Radeon X1950pro 512MB AGP - Samsung 931BW
 Macbook Alu
Guts è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2005, 23:08   #9
@bubu
Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 52
Leggi i miei post, mi viene il dubbio che il primo lo hai letto troppo velocemente, la mia scheda madre comunque è una Asus P4PE-X

Grazie bubu
@bubu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2005, 23:10   #10
Guts
Senior Member
 
L'Avatar di Guts
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Milano
Messaggi: 2894
ah si ok scusa, in effetti l'ho letto velocemente
cmq ricapitolando, la ram andrà alla stessa frequenza dell'fsbx2(nel tuo caso 200) indipendentemente dal tipo di ddr(che sia pc3200 o pc2700 o che altro). per la storia dei banchi sui tre canali può essere un fatto di compatibilità il fatto che vada così e nn come detto nel manuale. cmq basta che vada no?
__________________
P4 2.8 NorthwoodC - 2x256 vitesta ddr500 + 1GB Kingston ddr400 - P4C800-Deluxe - SAPPHIRE Radeon X1950pro 512MB AGP - Samsung 931BW
 Macbook Alu

Ultima modifica di Guts : 09-11-2005 alle 23:15.
Guts è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v