|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 17
|
Problemi con slackware 10.2
Salve a tutti sono riuscito finalmente ad installare slackware 10.2 sul pc della mia ragazza (un IBM) con il kernel 2.4.31 (stabile con i driver eciadsl). Pero' ho molti porblemi:
1)una volta loggato come root e avviato la sessione grafica con #startx come posso creare un utente? Ho provato con #useradd utente ma mi sembra dare qualche problema.....una volta riavviato il pc e provato a loggarmi con quell' utente non parte il sistema....in pratica..come creare utenti? 2)tastiera.....nell' installazione ho scelto la tastiera italiana ma inspiegabilmente una volta loggato come root la tastiera e' americana! provo a cambiarla dal centro di controllo ma alla successiva sessione rimane americana! 3)montaggio automatico di cd/dvd......se inserisco un cd/dvd non viene montato automaticamente come in altre distribuzioni linux e devo usare il solito #mount....come rendere tutto cioe' grafico? 4)driver eciadsl ....ho scaricato i driver piu' recenti...(eciadsl-usermode-0.11.tar.gz ma non riesco a compilarli...mentre i vecchi (eciadsl-usermode-0.10.tar.gz) vanno bene...perche'? grazie dell' aiuto matteo |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 302
|
Per gli utenti: Kde e Gnome hanno integrato un tool grafico per la creazione delle utenze. Basta cercarlo nel menu.
A riga di comando nella creazione di un utente bisogna specificare oltre all'username la sua home directory,la shell, UID (User ID) e GID (Group ID) Il comando è : useradd -u UID(il numero) -g GID(il numero) -md /home/username -s /usr/bin/bash username es. : useradd -u 1130 -g 1000 -md /home/pincopallino -s /usr/bin/bash pincopallino dopo resettiamo la password eseguendo: passwd -d -f pincopallino Ma in fase di installazione non hai settato oltre alla password di root anche la creazione di un utenza standard??? |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Verona
Messaggi: 952
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
![]() |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Celano (AQ) Segno_Zodiacale: Leone Ascendente: Cammello Segni_Particolari: Quello
Messaggi: 9569
|
![]() hai messo sul pc di una ragazza la slackware?!?!?? ma se le ragazze c'hanno difficoltà pure con windows figuriamoci con linux! figuriamoci poi con slackware!!! ![]() il mio consiglio è di mettere ubuntu o debian (ma meglio ubuntu per una ragazza)... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
|
Quote:
![]() ![]() ciao ciao!
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Nei boschi del Varesotto Status: In letargo
Messaggi: 1608
|
Quote:
![]() ![]() EDIT: è il mio 500° messaggio!! ![]() ![]() ![]()
__________________
Notebook: MacBook Pro Santa Rosa, versione "base" Powered by MacOsX 10.6.4 - Il mio cuore batte con il ritmo leggermente zoppicante del bicilindrico a L di Borgo Panigale - La vita non è altro che un gioco della follia, il cuore ha sempre ragione - Orso Inside! - DUCATI, CAMPIONI DEL MONDO 2007 ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Celano (AQ) Segno_Zodiacale: Leone Ascendente: Cammello Segni_Particolari: Quello
Messaggi: 9569
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
|
Quote:
Codice:
debian:/home/samuele# apt-get upgrade Lettura della lista dei pacchetti in corso... Fatto Generazione dell'albero delle dipendenze in corso... Fatto I seguenti pacchetti saranno aggiornati: dictionaries-common k3b k3b-i18n k3blibs libecal1.2-2 libedataserver1.2-4 librsvg2-2 librsvg2-common librsvg2-dev libwpd8c2 libxml2 libxml2-dev libxml2-utils python-libxml2 python2.3-libxml2 ttf-freefont zapping 17 aggiornati, 0 installati, 0 da rimuovere e 0 non aggiornati. È necessario prendere 13,5MB di archivi. Dopo l'estrazione, verranno liberati 119kB di spazio su disco. Continuare [S/n]? ![]() ciao ciao!
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Trance City
Messaggi: 7298
|
salve ragas
io ho 1 problemuccio da 1 po' cn slackware,lo posto qui che mi sembra il posto adatto,cosi' magari serve anche a legendre quando sara' il caso uso k3b x masterizzare apparte il fatto che per fare l immagine di 1 cd ci mette tipo 1 ora e n capisco xche',eppure la velocita' del masterizzatore e' 16x poi lo devo usare da root, xche' aprendo k3b,nelle vocine quale masterizzatore eccc nn compare nulla...come se nn ci fosse alcuno masterizzatore xo' io in konqueror,x es., nella voce servizi a sinistra,alla voce "devices" ,nelle proprieta' ho cambiato in "media:/ " (anziche' nn ricordo xche' e ' cambiato 1 po') e dopo aver montato da root il cdrom posso navigarci da guest senza problemi e compiere qualunque operazione i permessi del cdrom li ho settati a 775 x cui nn so come mai nn funzino mi sapete dire? |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Celano (AQ) Segno_Zodiacale: Leone Ascendente: Cammello Segni_Particolari: Quello
Messaggi: 9569
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Genova
Messaggi: 937
|
Per i problemi con K3b: forse puo' essere utile la seg. discussione su slacky.it
http://www.slacky.it/forum/viewtopic.php?t=9309 Colgo l'occasione per il solito suggerimento agli utenti Slackware "nuovi": su www.slacky.it ci sono le due utilissime guide Slackware Essentials Slackware For Dummies Ciao, Mr. Hyde
__________________
MacMini Late 2009/MacMini 2018 |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:24.