|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/15751.html
Microsoft ha ufficializzato la notizia già apparsa nei giorni scorsi in merito all'acquisizione di media-streams.com AG , un'azienda svizzera impegnata nello sviluppo di soluzioni VoIP Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 5726
|
Non avevano bisogno dei brevetti in Europa per giustificare gli ingentissimi investimenti in Ricerca&Sviluppo?
Da osservatore smaliziato mi sembra piuttosto che sono buoni solo a mettere nel carrello della spesa tecnologie di terze parti. Adesso mi beccherò il titolo di fazioso sostenitore dell'open-source... solo perchè ho osato attenermi alla realtà dei fatti. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Stockholm (SE)
Messaggi: 1343
|
Adesso mi beccherò il titolo di fazioso sostenitore dell'open-source... solo perchè ho osato attenermi alla realtà dei fatti.
---- più per questa agginta che per il commento in se. :-D |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 5726
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Bracknell (UK)
Messaggi: 415
|
prepariamoci ad un nuovo exchange
![]() l'idea di integrare il voip in un applicativo office (outlook) nn sarebbe male con il supporto di exchange. L'azienda potrebbe risparmiare qualche soldo nell'integrare il tutto |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Bracknell (UK)
Messaggi: 415
|
l'acquisto di software houses da parte di microsoft e normale, lo fanno anche gli altri... Symantec etc
come tutte le aziende a scopo di lucro vogliono rinforzare la loro leader ship nel mercato. OT Nn diamo giu a microsoft tutte le volte anche se alcuni prodotti fanno un pochino acqua ![]() io implementerei linux a lavoro ma il software di accountancy nn supporta linux. Alcune volte nn si ha scelta. Io nn faccio il tifo x nessuno, voglio un prodotto che mi faccia lavorare bene, sia stabile e soddisfi l'azienda e mi facci fare soldi. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Registered User
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 923
|
non conosco nemmeno una multinazionale o grande azienda che non acquisti prodotti da terzeparti e li rimarchi. cosa c'è di strano? non l'hai mai visto fare?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2355
|
Software di accountancy non supporta Linux? Mai sentito
parlare di emulatori? |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3680
|
In Europa i brevetti non sono ancora debellati, l'ufficio europeo dei brevetti sta
continuando a rilasciare brevetti-software benche' al momento questi non abbiano validita' legale.... |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 241
|
Non capisco una cosa: perchè integrare una estensione VoIP in office quando + già presente una cosa simile nel messanger (presente su tutti i pc con l'XP)?
Questa aggiunta non va solo ad appesantire office con un'altra funzionalità che useranno veramente in pochi e che permetterà a MS di giustificare un prezzo superiore ai 350 euro per la suite completa? |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Nowhere
Messaggi: 4723
|
Integrare MSN messenger penso possa essere deleterio in ternimi di antitrust. Tenere separati i client per diverse utenze è un modo abbastanza sbrigativo non dover spendere in avvocati.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Messaggi: 886
|
Quote:
Per quanto riguarda una parte del software le ricerche (pubbliche) di MS sono disponibili sul loro sito http://www.research.microsoft.com/ , che probabilmente conosci già e, guardando bene, vedrai che insieme alla inevitabile fuffa ci sono anche progetti molto interessanti.
__________________
1986/2008 - 22 anni di rabbia cancellati in un giorno. Adesso passeranno altri 22 anni.. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Gioia Sannitica (CE)
Messaggi: 1436
|
C'è da considerare anke ke se la azienda A acqusta la società B, quello ke potrebbe essere lo scopo non è tanto l'acquisizione dei prodotti della società B quanto la creazione di una base già testata sulla quale andar poi a sviluppare le proprie tecnologie.
Nn è solo Microsoft a giovare delle tecnologie e dell'esperienza di media-streams.com AG, ma anke i prodotti media-streams.com AG potranno avvantaggiarsi delle tecnologie Microsoft |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Bracknell (UK)
Messaggi: 415
|
x joe4th
ho sentito parlare di emulatori, sai nn vivo nel south pole. il software di accountancy che usiano in azienda nn viene supportato se si va fuori dalle "specifiche". Ho parlato con la software house e loro mi dicono se vuoi vai per la tua strada pero noi nn diamo nessun supporto su piattaforme nn testate. Io che cosa dovrei fare? rischiare di perdere giorni di lavoro e soldi x andare su un open source? Con i soldi che perdo in un giorno circa 70 milioni del vecchio conio mi compro PC license e mi avanzano i soldi x le vacanze di un mese nei caraibi. Se i prodotti microsoft nn sono affidabili a livello di sicurezza, basta proteggersi in altri modi. l'open source conviene se il software e supportato. Tu riscieresti, i rcavi aziendalli ed il tuo posto? |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 117
|
Quote:
microsoft yahoo oracle sap symantec cisco hp ibm si potrebbe continuare questa lista all' infinito... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 117
|
Quote:
Si può comprare un' azienda anche solo per acquisire il suo portafoglio clienti, od eliminare un concorrente, o per entrambi i motivi (vedi oracle con jd edwards e peoplesoft) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:58.